Pagina 17 di 28

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 31 gennaio 2021, 15:32
da Starfighter84
Fabio1968 ha scritto: 31 gennaio 2021, 8:30 eccoci io direi visti i riflessi che ci siamo !
Ora ci siamo Fabio, va già bene per i lavaggi. Per le decal un altro paio di mani le stenderei.

Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 12:26 Non sapevo andasse corteggiato dopo il primer al fine di renderlo più liscio.. Proverò nello spit che sto facendo

Non lo sapevi perchè non leggi a fondo gli interventi che facciamo nel tuo WIP... te l'ho scritto io personalmente che più la superficie di fondo è opaca e polverosa, più lucido ti serve per livellarla.
Devi immaginare le superfici polverose come fatte di tante creste e valli... il lucido deve livellare le creste, ma inizialmente si deposita nelle valli.
Più le creste sono alte... più clear serve per riempire le valli... più mani occorrono affinché la superficie sia liscia ed omogenea.

Vai troppo veloce e non leggi!
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:35 io non ho utilizzato il retarder e nemmeno il tappo giallo. Ho utilizzato l x20a diluito al 70. Forse è questo il mio errore?
Il retarder serve sia per i colori della mimetica, sia per il trasparente lucido. Anzi, serve più per la mimetica perchè i colori opachi tendono ad asciugare molto più velocemente dei lucidi...
DEVI OTTENERE UNA SUPERFICIE LISCIA DA SUBITO: più è liscio sotto... più rimane liscio sopra.
Se poi carteggi pure con delle grane sottili... anche meglio.
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 13:42 Nelle mani finali, forse spinto dal fatto che il modello non si lucidasse come doveva ci sono andato più pesante, forse questa la causa della buccia d'arancia mista pulviscolo...
Sbagliato... se inzuppi non ottieni risultati buoni. Anzi... si potrebbero creare delle aree più lucide e altre più satinate (come è successo a te)... il processo deve essere lineare e omogeneo su tutto il modello.
sirsimons ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:15 Temo che il tuo problema sia stato usare l x-20a per stendere il lucido
Quoto e aggiungo che se usi l'X-20 o diluenti a base alcolica il retarder diventa fondamentale (soprattutto con i colori opachi).

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 31 gennaio 2021, 16:45
da sirsimons
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:24 Scusa la domanda idiota, ma cosa intendi per levelling thinner? Marca nello specifico? Non ho capito cosa intendi
E’ QUESTO. (C’è anche da 400ml)
Il suo equivalente é il lacquer thinner Tamiya “tappo arancio”.
Sono lacquer thinner con all’interno già un retarder. Lo puoi usare anche con i colori per avere una finitura più lucida ed omogenea. Attenzione solo a quando hai stacchi netti di colore perché asciugando lentamente rischi ti faccia uno scalino dove c’è la mascheratura.
Tieni sempre sotto mano questa utilissima pagina:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 31 gennaio 2021, 17:25
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:32
Fabio1968 ha scritto: 31 gennaio 2021, 8:30 eccoci io direi visti i riflessi che ci siamo !
Ora ci siamo Fabio, va già bene per i lavaggi. Per le decal un altro paio di mani le stenderei.

Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 12:26 Non sapevo andasse corteggiato dopo il primer al fine di renderlo più liscio.. Proverò nello spit che sto facendo

Non lo sapevi perchè non leggi a fondo gli interventi che facciamo nel tuo WIP... te l'ho scritto io personalmente che più la superficie di fondo è opaca e polverosa, più lucido ti serve per livellarla.
Devi immaginare le superfici polverose come fatte di tante creste e valli... il lucido deve livellare le creste, ma inizialmente si deposita nelle valli.
Più le creste sono alte... più clear serve per riempire le valli... più mani occorrono affinché la superficie sia liscia ed omogenea.

Vai troppo veloce e non leggi!
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:35 io non ho utilizzato il retarder e nemmeno il tappo giallo. Ho utilizzato l x20a diluito al 70. Forse è questo il mio errore?
Il retarder serve sia per i colori della mimetica, sia per il trasparente lucido. Anzi, serve più per la mimetica perchè i colori opachi tendono ad asciugare molto più velocemente dei lucidi...
DEVI OTTENERE UNA SUPERFICIE LISCIA DA SUBITO: più è liscio sotto... più rimane liscio sopra.
Se poi carteggi pure con delle grane sottili... anche meglio.
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 13:42 Nelle mani finali, forse spinto dal fatto che il modello non si lucidasse come doveva ci sono andato più pesante, forse questa la causa della buccia d'arancia mista pulviscolo...
Sbagliato... se inzuppi non ottieni risultati buoni. Anzi... si potrebbero creare delle aree più lucide e altre più satinate (come è successo a te)... il processo deve essere lineare e omogeneo su tutto il modello.
sirsimons ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:15 Temo che il tuo problema sia stato usare l x-20a per stendere il lucido
Quoto e aggiungo che se usi l'X-20 o diluenti a base alcolica il retarder diventa fondamentale (soprattutto con i colori opachi).

Grazie Vale, ho deciso di fare un quadernetto con tutti gli appunti così non posso sbagliarmi. Scusami
Riguardo la carteggatura credevo solo se ci fossero ulteriori imperfezioni, non avevo capito che dopo il primer andasse fatta a prescindere, ho acquistato carta 3000 ad acqua per la prossima esperienza :-laugh

sirsimons ha scritto: 31 gennaio 2021, 16:45
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:24 Scusa la domanda idiota, ma cosa intendi per levelling thinner? Marca nello specifico? Non ho capito cosa intendi
E’ QUESTO. (C’è anche da 400ml)
Il suo equivalente é il lacquer thinner Tamiya “tappo arancio”.
Sono lacquer thinner con all’interno già un retarder. Lo puoi usare anche con i colori per avere una finitura più lucida ed omogenea. Attenzione solo a quando hai stacchi netti di colore perché asciugando lentamente rischi ti faccia uno scalino dove c’è la mascheratura.
Tieni sempre sotto mano questa utilissima pagina:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848
Io possiedo questo: https://www.ebay.it/itm/GUNZE-SANGYO-MR ... 2d08d9ab2b

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 31 gennaio 2021, 17:45
da sirsimons
Quello è il lacquer thinner senza il ritardante però.

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 31 gennaio 2021, 19:04
da Zeus
sirsimons ha scritto: 31 gennaio 2021, 17:45 Quello è il lacquer thinner senza il ritardante però.
Grazie mille allora me lo procurero.

Chiedo scusa a Fabio per essermi intromesso nel suo wip :-D

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 febbraio 2021, 10:59
da Fabio1968
Samuele tutto in regola le domande e i chiarimenti qui e la fanno bene a tutti

Intanto direi che sono a buon punto anche con il lato B






Sicuro un altro paio di passate più scariche domani un ultimo controllo generale e SE
Mi date OK passo alle deca ..... voglio per ora lasciare i lavaggi per ultimi
Intanto mi dedicherò a elica carrelli ( se arrivano gli alclad che sono dispersi via posta ) e serbatoio
Sul serbatoio ho molti dubbi ma posterò le foto e mi aiuterete a decidere
GRAZIEEEE

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 febbraio 2021, 11:03
da Starfighter84
Sotto già può bastare Fabio!

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 febbraio 2021, 11:04
da Zeus
Fabio secondo me il risultato del lucido è perfetto, complimenti 😃

Valerio mi aveva consigliato di fare prima i lavaggi e poi applicare le decal dopo un ulteriore passata di lucido..
Magari aspetta commenti dai pro 😝

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 febbraio 2021, 11:38
da FreestyleAurelio
Ottima lucidatura Fabio!

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 febbraio 2021, 15:12
da Fabio1968
Grazie mille ragazzi lascio asciugare e inizio ad appiccicare le decal