Pagina 17 di 18
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 14 luglio 2015, 17:50
				da siderum_tenus
				Grazie Alessandro, non occorre, ma grazie mille per la gentilezza e la disponibilità  

 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 14 luglio 2015, 22:07
				da siderum_tenus
				Ok, ho studiato (spero bene 

), e vorrei realizzare un R-2 della 208.ma Squadriglia del 101' Gruppo  autonomo Bombardamento a Tuffo, pilotato dal Cap. Carlo Bertuzzi nell'inverno 1941 in Albania.
Le decals del kit Italeri dovrebbero andare bene: utilizzerei quelle per l'esemplare italiano, con l'aggiunta delle "cuspidi verso l'alto" di colore bianco (non so come si chiamino: sono posizionate sotto i piani di coda) impiegate sugli esemplari tedeschi, con i seguenti colori:
1) superfici superiori: RLM 70 e 71(Gunze H65 e H64)
2) superfici inferiori: RLM 65 (Gunze H67)
3) ogiva: rosso (colore da individuare 

)
Che ve ne pare?
 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 7:04
				da Argo2003
				siderum_tenus ha scritto:con l'aggiunta delle "cuspidi verso l'alto" di colore bianco (non so come si chiamino: sono posizionate sotto i piani di coda) impiegate sugli esemplari tedeschi 
Mario, intendi queste?

(Immagine postata a scopo discussione,  fonte: 
http://www.eaf51.org )
 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 9:41
				da siderum_tenus
				Esatto, Alessandro!
			 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 10:26
				da matteo44
				Argo2003 ha scritto:siderum_tenus ha scritto:con l'aggiunta delle "cuspidi verso l'alto" di colore bianco (non so come si chiamino: sono posizionate sotto i piani di coda) impiegate sugli esemplari tedeschi 
Mario, intendi queste?

(Immagine postata a scopo discussione,  fonte: 
http://www.eaf51.org )
 
Scusami se mi intrometto Mario... ma guarda che quelle non sono decal... 
Sono i supporti del timone di coda che di solito erano dello stesso colore della mimetica inferiore...
 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 10:56
				da Argo2003
				matteo44 ha scritto:Argo2003 ha scritto:siderum_tenus ha scritto:con l'aggiunta delle "cuspidi verso l'alto" di colore bianco (non so come si chiamino: sono posizionate sotto i piani di coda) impiegate sugli esemplari tedeschi 
Mario, intendi queste?

(Immagine postata a scopo discussione,  fonte: 
http://www.eaf51.org )
 
Scusami se mi intrometto Mario... ma guarda che quelle non sono decal... 
Sono i supporti del timone di coda che di solito erano dello stesso colore della mimetica inferiore...
 
Matteo mi ha preceduto,  quelli sono travetti, non decals 

 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 11:17
				da siderum_tenus
				Avete ragione ragazzi...ho parlato di decal perché nel kit questi supporti sono riprodotti con decalcomanie
			 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 13:19
				da matteo44
				siderum_tenus ha scritto:...ho parlato di decal perché nel kit questi supporti sono riprodotti con decalcomanie
  
   
 
Non sono un modellista esperto e tantomeno di 72... ma non penso proprio che l'Italeri abbia fatto una cosa del genere...
Se questo (
clicca qui) è il kit che dici... guarda la seconda stampata...
 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 13:42
				da siderum_tenus
				Matteo, sono ancora meno esperto di te, ed è altamente probabile tu abbia ragione (anche perché quando ho scritto ieri sera ero tutt'altro che lucido 

).
Stasera torno a casa e controllo... In generale, dal momento che sulla scatola e' riprodotto, se non con decals, sarà realizzabile con i pezzi del kit...
EDIT: ho guardato meglio il kit: e' tra i pezzi in stirene: ho collezionato l'ennesima figura  
 
  
 
			
					
				Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Italeri 1/72
				Inviato: 15 luglio 2015, 13:45
				da Psycho
				Ci sono i pezzi nel kit, tranquillo!