Ciao, ho appena trascorso un tranquillo week end di PAURA!!!
mi sono organizzato per arrivare ad oggi con il lucido steso sul modello e potermi dedicare finalmente alla rilassante fase della posa delle decals e successivo weathering,
come ogni film dell'orrore che si rispetti, anche quello che sto vivendo con questo Su-27 è colmo di colpi di scena,
nei gironi scorsi avevo ultimato il post shading, che su tre toni di camo richiede un certo lavoro,
fatto questo ho ripassato tutto il modello cn la 2000 bagnata per togliere eventuali crestine e imperfezioni,
una volta raggiunto un risultato soddisfacente, ho dato il lucido, ieri sera avevo dato l'ultima mano, e stamattina appena alzato ho detto
vado a ripassare il lucido per esser certo che sia tutto omogeneo , poi stasera , una volta asciutto metterò via i colori e vai col liscio...
perfetto, scendo al mio banco, il modello riposava comodamente nel suo box anti polvere, nel rimontare l'aerografo, urto il recipiente con la nitro che si versa sul banco,
tampono con della carta ed asciugo, mi pulisco i guanti e una volta tutto ok tiro fuori i pezzi del modello per fare il veloce lavoretto.
inizio dalla fusoliera e tutto ok, poi prendo in mano una deriva e finito di dare il lucido mi accorgo che il guanto resta incollato al lato che tenevo in mano, giro il pezzo e mi si gela il sangue...
clear e colore, sciolti, prendo di fretta in mano gli altri pezzi e un piano di coda e un alettone notando con sconcerto che i colori sono compromessi irrimediabilmente.
cerco di capire cosa sia successo ma non ci riesco, solo dopo mi rendo conto che un probabilmente dei residui di nitro avevano inquinato anche altri pezzi ci carta che avevo in zona, sennò non si spiega.
Ovviamente, per la arcinota legge di Murphy, delle due code che avevo si è rovinata quella con il pannello dielettrico sul fianco, csi oltre a ridare blu chiaro, grigio e blu scuro, devo rifare anche il verde.
Ho scomodato qualche santo e patrono per una mezzora, poi calmati i nervi ho deciso di rimediare, ho sverniciato e lavato i pezzi, carteggiati per togliere alcuni graffi che si erano creati e poco fa ho ridato il primo blu chiaro di base su tutti.
Vi giuro che se non fosse il mio jet preferito avrei gia mollato tutto, non ne psso veramente più.
Chiaro che è colpa mia ma ne capta una al giorno!!
eccovi le foto delle parti sane lucidate, su queste ho carteggiato tutto dopo le prime due mani di lucido perchè mi si era formata un poco di buccia di arancia,
una volta che tutto era liscio a dovere ho dato l'ultima mano di clear, sempre diluito con nitro al 70% e un goccio di retarder.
IMG_20180211_211917 by
michele serra, su Flickr
IMG_20180211_212036 by
michele serra, su Flickr
IMG_20180211_212128 by
michele serra, su Flickr
IMG_20180211_211945 by
michele serra, su Flickr
Penso di procedere in parallelo ora, vado avanti con la camo sulla deriva e il piano di coda da recuperare, mentre inizio a posare le decals sul resto nei tempi di asciugatura dei colori.
speriamo di venirne fuori,
ciao