Pagina 17 di 20

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2017, 22:40
da pankit
Buonasera a tutti :)
eccoci all'aggiornamento della domenica, terminato il montaggio ho aggiunto i numerosi pitot che si trovano intorno al cockpit e ho stuccato il trasparente nella parte anteriore, nella parte laterale-posteriore ho mantenuto e ritracciato la pannellatura in quanto le calotte laterali sono dotate di carica esplosiva per l'espulsione dei piloti in caso di emergenza.
Poi iniziato a verniciare il modello, date le condizioni abbastanza buone del soggetto dalle foto a disposizione ho optato per un leggero preshading in nero per le pannellature principali, successivamente ho scelto un set dedicato alla prima livrea dei Su-27 fatto dalla Mr. Paint, si tratta di tre colori:

MRP-196 Light blue
MRP-198 Light gray
MRP-200 Dark blue

Il Light gray è molto desaturato e tende quasi al bianco, molto simile alla plastica utilizzata dall'Italeri quindi di base ho deciso di scurirlo leggermente con una punta di nero, sempre Mr. Paint (MRP-005)


Alla prossima :-brindisi


Immagine75 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine76 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine77 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine78 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine79 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine80 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine81 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine82 by Mattia Pancotti, su Flickr


Immagine83 by Mattia Pancotti, su Flickr

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2017, 22:52
da freebyrd
io adesso non ricordo bene scatola e che versione,ho scelto quella grigia per motivi anche di semplicità,cmq tutto fermo il vano carrelli non mi preoccupa rimane invisibile e non faccio mai foto ai modelli sottosopra una volta finiti,non sono neanche un fans del super dettaglio in 72 spesso alcuni aggiuntivi appesantiscono,visivamente,il modello anche tutto il lavoro su pannelli e particolari con tecniche di pittura non mi convincono,solo un lavoro leggero per dare un po di vita e niente più e togliere quel senso di piatto,purtroppo interferisce,credimi è troppo megagnocca e anche costosa

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2017, 23:01
da Massimo
Ciao Mattia,
Alla faccia dell'aggiornamento! !!
Bella mimetica! il grigio mi aveva tratto in inganno, visto che è molto simile al colore della plastica.Forse un po'scurino, ma probabilmente è il mio occhio.
Comunque bel lavoro sia col pre, sia con la mimetica.
Io sono fermo da un po'coi Jaguar per questioni di lavoro e ferie.Spero trovare un po'di tempo per potermici dedicate nuovamente.
Ti seguo con interesse @

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2017, 23:19
da pankit
freebyrd ha scritto: 10 settembre 2017, 22:52 io adesso non ricordo bene scatola e che versione,ho scelto quella grigia per motivi anche di semplicità,cmq tutto fermo il vano carrelli non mi preoccupa rimane invisibile e non faccio mai foto ai modelli sottosopra una volta finiti,non sono neanche un fans del super dettaglio in 72 spesso alcuni aggiuntivi appesantiscono,visivamente,il modello anche tutto il lavoro su pannelli e particolari con tecniche di pittura non mi convincono,solo un lavoro leggero per dare un po di vita e niente più e togliere quel senso di piatto,purtroppo interferisce,credimi è troppo megagnocca e anche costosa
Allora hai la scatola nuova, l'ultima riedizione dove c'è l'esemplare indiano in monogrigio! :mrgreen:

Massimo ha scritto: 10 settembre 2017, 23:01 Ciao Mattia,
Alla faccia dell'aggiornamento! !!
Bella mimetica! il grigio mi aveva tratto in inganno, visto che è molto simile al colore della plastica.Forse un po'scurino, ma probabilmente è il mio occhio.
Comunque bel lavoro sia col pre, sia con la mimetica.
Io sono fermo da un po'coi Jaguar per questioni di lavoro e ferie.Spero trovare un po'di tempo per potermici dedicate nuovamente.
Ti seguo con interesse @
Si il grigio è più scuro dalle foto, ma dal vivo fa un altro effetto, ancora devo azzeccare la giusta impostazione della macchina fotografica :-fiuu ci starò attento sulle prossime! E' vero, se non sbaglio il Jaguar l'avevi postato tempo fa!!

Dai spero che tu riprenda al più presto! Un salutone!!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2017, 23:36
da microciccio
Ciao Mattia,

dalle foto il pre sembra sparito soprattutto superiormente, confermi?

microciccio

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2017, 23:58
da pankit
microciccio ha scritto: 10 settembre 2017, 23:36 Ciao Mattia,

dalle foto il pre sembra sparito soprattutto superiormente, confermi?

microciccio
Yes straconfermo :lol:
sulla parte superiore è stato difficile mantenerlo per la sovrapposizione dei tre toni, tra l'altro una cosa che non mi ha agevolato è stato riprodurre la livrea zona per zona e non un tono alla volta, ho anche pensato che forse sarebbe stato meglio fare un preshading dedicato ad ogni singolo colore nel momento in cui questo veniva steso, quindi diciamo "strato per strato", è una cosa che proverò a parte su un modello cavia!

Che sia sparito comunque non mi ha preoccupato molto, le livree sono sempre abbastanza uniformi e poco "ombreggiate", resta il fatto che devo migliorare questa mia limitazione :-crazy

Un salutone Paolo!!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2017, 10:50
da Bonovox
Benissimo. C'è qualche punto della mimetica sulle ali da sistemare ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2017, 11:55
da marturangel
Ciao Mattia, sempre più bello, secondo me dovresti farti assumere all'Italeri :-D
Mattia, scusa ma la sonda del rifornimento che avevi autocostruito? dalle foto sembra tu l'abbia tolta
Ciao Angelo

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2017, 12:14
da Seby
si nun t'assumono all'Italeri sono dei cani. E infatti...

Re: Sukhoi Su-34 Fullback - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2017, 19:41
da freebyrd
Girando sul web ho intravisto una scatola italeri con sul coperchio una cilorazione differente dove si vedono chiaramente le appendici a davanto all attacco delle superfici,sono molto contrario a marcature ecessive dei pannelli,nella foto che hai inserito delle piastre dell cannone si nota chiaramnete che sono quasi invisibili ed una foto molto dettagliata e di dimensioni buone