Pagina 17 di 36

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 giugno 2017, 0:22
da PVI_Speed
Eccomi nuovamente...
una volta colorato con il metallizzato, ho preparato un pò d'acqua con del sapone liquido (svelto), che ho utilizzato per bagnare alcune parti dell'interno e dell'affusto per farci appiccicare del sale fino.
Immagine20170626_150901 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170626_150906 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170626_150922 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170626_224448 by Bongarzone Luca, su Flickr

Il giorno successivo ho colorato tutto l'interno e l'affusto con Humbrol 64. Una volta asciugato ho rimosso il sale per uno spazzolino.
Immagine20170626_224407 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170626_224202 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170626_224322 by Bongarzone Luca, su Flickr

L'effetto che si vede, se pur ancora embrionale è quello di scrostature della vernice.
Fatto questo ho iniziato a incollare i due piani superiori di calpestio. Per fare questo ho dovuto procedere prima con il destro e l'affusto posizionato al centro per dare la giusta posizione e poi una volta asciugata la colla, ho tolto l'affusto, inserito il pianale di sinistra e rimesso l'affusto.
Non appena la colla si è asciugata, procederò con l'invecchiamento interno, anche se si vedrà ben poco.
Immagine20170626_224230 by Bongarzone Luca, su Flickr
Eseguito l'invecchiamento, continuerò a mettere rivetti nella parte interna superiore del tamburo.
Alla prossima, saluti Luca.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 giugno 2017, 7:39
da Warthog
Sempre più interessante, bravissimo!

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 giugno 2017, 7:56
da microciccio
Ciao Luca,

nella quarta foto che hai postato sembra che tu abbia passato il sale all'esterno del tamburo a pannelli alternati. Scelta legata a qualche evidenza fotografica?

microciccio

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 giugno 2017, 8:10
da PVI_Speed
Esatto microciccio, proprio per riprodurre l'effetto che è in una delle tante foto che ho. Ma non saranno così poche le zone dove dovrò metterlo ma molte altre.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 giugno 2017, 14:34
da PVI_Speed
Nel frattempo stò studiando, (anzi per essere corretto stò chiedendo a mio figlio ingegnere aeronautico) i vari tipi di corrosione che si potrebbero verificare sui materiali. L'acciaio inox (inossidabile) fu inventato a fine '800 ma poi fu usato a partire dal 1913 circa. Credo che con questo tipo di acciaio ci facessero solo le canne dei cannoni, mentre con l'acciaio normale tutto il resto. Questo significa anche che l'acciaio usato subiva nel tempo una corrosione causata da diversi fattori. Quello più importante e che si vede quasi sempre nelle foto è quello riferito alle parti accoppiate o giunture, dove vengono utilizzati bulloni o rivetti. Si chiama corrosione galvanica ed avviene quando due materiali non uguali e che hanno pertanto una differente carica elettrica, vengono messi a contatto. In questo caso si verifica una corrosione galvanica perchè avendo due cariche elettriche diverse si genera una differenza di potenziale tale che genera una corrente anche se piccola, ma in grado di corrodere i due materiali nel punto di accoppiamento. Ecco perchè nelle foto si vede spesso una riga che scende per gravità di colore rossastro/marrone che parte dalla testa dei bulloni o rivetti e và verso il basso. Per ora è tutto, saluti Luca.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 4 luglio 2017, 14:11
da PVI_Speed
Salve a tutti, ieri ho terminato la prima parte delle scrostature e punti di ruggine, procedendo nell'analogo modo descritto sopra. La ruggine è stata riprodotta con colori ad olio, che una volta asciutti li ho fissati con trasparente opaco Tamiya.
Immagine20170702_015355 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170702_015404 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170702_015442 by Bongarzone Luca, su Flickr

Non tutte le parti arrugginite poi, le ho usate, ma alcune le ho ricoperte di grigio perchè sembravano eccessive e un pò forzate.
Immagine20170703_215719 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170703_215730 by Bongarzone Luca, su Flickr
Immagine20170703_215755 by Bongarzone Luca, su Flickr

Ora precederò con il montaggio dell'affusto all'interno del tamburo. Dovrò necessariamente creare 4 striscie di plasticard rivettate che adranno sia nella parte inferiore dell'affusto, dove tocca la base e sia dove l'affusto tocca il piano di calpestio superiore.
Saluti Luca.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 4 luglio 2017, 14:32
da Cox-One
Mi sembra che stai andando bene. I colori mi paiono ottimali.
.... sui metalli, la qualità italica era scarsa, tanto che a parità di calibro le nostre bocche avevano prestazioni inferiori a causa le minori pressioni sopportabili.
Alcuni nostri acciai erano più che altro ghise acciaiose.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 4 luglio 2017, 14:57
da noris64
Tutto molto interessante!
Grazie!

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 4 luglio 2017, 21:19
da PVI_Speed
Giusto Cox.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 10 luglio 2017, 21:36
da PVI_Speed
Salve a tutti, posto qualche scatto fatto oggi.
Premessa: la canna non è terminata e tutto il tamburo oltre a non essere finito (manca tutto il caricamento), deve ancora subire alcuni trattamenti.
Immagine20170710_085644 by Bongarzone Luca, su Flickr

Immagine20170710_193447 by Bongarzone Luca, su Flickr

Immagine20170710_193511 by Bongarzone Luca, su Flickr

Immagine20170710_193528 by Bongarzone Luca, su Flickr

Immagine20170710_193543 by Bongarzone Luca, su Flickr

Immagine20170710_193612 by Bongarzone Luca, su Flickr

Immagine20170710_193447 by Bongarzone Luca, su Flickr

Per ora è tutto.
Saluti Luca.