Pagina 17 di 25
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 12:10
da ROGER
pensionato ha scritto:ROGER ha scritto:Senza offesa Alfredo, ma se devi fare un pre così, risparmiati la fatica, che comunque poi lo copri con la verniciatura
Saluti dal Roger
Non solo non m'offendo, ma non sai che piacere fa sentire una giustissima critica! GRAZIE!
Per adesso ho dato il sabbia, e non è venuto poi così male. Un po' dell'orrido preshading si vede (i Gunze sono assolutamente non-coprenti), ma non si vede QUANTO fosse orrido.

Se proprio vuoi fare un preshading, cosa che io non faccio mai, devi diluire molto di più il colore altrimenti l'overspray regna sovrano

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 13:36
da pitchup
Ciao Alfredo
In merito al preshading io ti consiglierei di appoggiare (quando vernici) lungo le linee dei pannelli una striscia di scotch (la regola è che lo scotch deve essere attaccato davanti alla pannellatura e la spruzzata va fatta come se l'aria colpisse il velivolo nel suo moto) reso meno adesivo. Quando spruzzi il preshading in quasto modo verrà bello dritto e preciso.
saluti
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 19:41
da pensionato
Grazie a tutti dei consigli e soprattutto delle critiche (meritatissime!).
Ho provveduto alla mascheratura del color sabbia con patafix e nastro tamiya.
Stavolta sono stato attento a considerare l'area mascherata come tutta e non solo quella interna al patafix (come mi viene spontaneo).
Come al solito documento sia per ricevere suggerimenti che per mostrare il lavoro a chi ne sa perfino meno di me (eppure esistono!).

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 20:01
da davide tex
Oh se ne esistono,guarda me !ma quelli peggio sono un spasso ,chi scriverebbe in un forum di tutti super bravi!
Ciao
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 24 maggio 2015, 9:49
da sdl1958
Non ti preoccupare del livello degli altri! Il nostro hobby non è una scienza! La fantasia ed il sapersi arrangiare la fanno da padrone quindi ognuno può contribuire con idee e soluzioni a cui nessuno aveva pensato!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 24 maggio 2015, 11:43
da pitchup
Ciao Alfredo
Ottima mascheratura, complimenti per come ti destreggi col Patafix. Per il resto si può sempre recuperare molto, in termini di profondità e vissuto, col postshading successivo.
saluti
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 24 maggio 2015, 17:50
da pensionato
DRAMMA DELLA MASCHERATURA
tutti i particolari in cronaca
Mascheratura per il marrone. E fin qui....
Tolte le maschere ecco la disgrazia (siamo sinceri: la collezione di TUTTI i possibili errori):
Scollatura dei piani di coda con scheggiatura del colore e anche un piccolo disallineamento della mascheratura del sabbia sul fianco
Incredibile "buco" nella mascheratura, che ha resistito al verde ma non al marrone (?)
Errore ingenuo nella posa del nastro tamiya: ho coperto quel che dovevo lasciare al marrone!
Inadeguatezza della stesura: esagerando col verde s'è creato uno scalino
C'è un premio per chi sbaglia di più?
Come dicono i parenti delle vittime: "speriamo che questo eviti ulteriori lutti"
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 24 maggio 2015, 20:30
da pitchup
Ciao Alfredo
In effetti un bel guaio, comunque rimediabile spero.
saluti
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 25 maggio 2015, 14:01
da matteo44
Cazzarola Alfredo!
I lavori stavano procedendo molto bene... Questo è proprio un bel problema...
Mi sa che l'unica soluzione fattibile sia sverniciare tutto e ricominciare da capo...

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 27 maggio 2015, 18:05
da pensionato
Allora: in qualche modo ho rimediato. Mancano ancora delle piccole correzioni (uno sbaffo sotto l'ala dx e l'attacco del piano orizzontale), ma ce l'ho fatta.
Riconosco che la stesura della vernice è lontana dall'uniformità: imparerò!
Ecco un po' di foto (la prima è senza flash per un esame più obiettivo dei colori):
Alla verniciatura mancano ancora: vani carrello, antiriflesso anteriore e dorso grigio (antennone? boh)
Da vicino si notano ancora gli errori, ma solo coi miei occhiali +6
