Pagina 17 di 20

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 18 dicembre 2014, 18:40
da Cox-One
Questa sera ho fatto i lavaggi più pesanti .... anche se ho voluto lavorare più sui flap che non su tutte le pannellature. Il risultato è gradevole e con il post e le rifiniture finali si dovrebbe ben amalgamare.
Il prodotto della MIG lo consiglio a chi non ha mai fatto lavaggi. La diluizione è già ottimale così. Se si mette poco prodotto basta il panno per gli sbordi ... con poca ragia su un panno se più densa.

Poi ho tolto il maskol dai pozzetti ..... alla fine, con tanta calma, ho preso un pezzo di carta adesivo, ho preso la boccetta di maskol e ho appiccicato questa scritta a futura memoria ..... "RICORDATI DEL 109!!!!"

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 18 dicembre 2014, 20:58
da microciccio
Cox-One ha scritto:Questa sera ho fatto i lavaggi più pesanti .... anche se ho voluto lavorare più sui flap che non su tutte le pannellature. Il risultato è gradevole e con il post e le rifiniture finali si dovrebbe ben amalgamare. ...
Vincè, e le foto? :-NOOO :-prrrr :-sbraco
Cox-One ha scritto:... Il prodotto della MIG lo consiglio a chi non ha mai fatto lavaggi. La diluizione è già ottimale così. Se si mette poco prodotto basta il panno per gli sbordi ... con poca ragia su un panno se più densa. ...
:-oook
Cox-One ha scritto:... Poi ho tolto il maskol dai pozzetti ..... alla fine, con tanta calma, ho preso un pezzo di carta adesivo, ho preso la boccetta di maskol e ho appiccicato questa scritta a futura memoria ..... "RICORDATI DEL 109!!!!"
Nel senso che ti ha fatto qualche danno, cosa che mi stupisce perché l'ho sempre usato con soddisfazione sia pure per mascherare altro, oppure perché toglierlo tutto è stato lungo, noioso e difficile?

microciccio

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 18 dicembre 2014, 21:17
da Cox-One
Si anche io ho usato il maskol ..... ma sempre per i trasparenti o per simulare le scrostature.
Ma quando sono andato a fare le mascherature dei vani carrello non avevo ovatta per le mani ..... ma avevo il maskol .....
Togliere il maskol da superfici esterne è semplice .... ma da piccoli vani e pertugi ..... mica tanto.

Per le foto .... non ho sempre la macchina sotto mano .... poi per postarle devo usare per forza il Pc .... mentre molto spesso rispondo con lo smartphone....

.... ma prometto di postarle :-D

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 18 dicembre 2014, 21:48
da davmarx
Cox-One ha scritto:Poi ho tolto il maskol dai pozzetti ..... alla fine, con tanta calma, ho preso un pezzo di carta adesivo, ho preso la boccetta di maskol e ho appiccicato questa scritta a futura memoria ..... "RICORDATI DEL 109!!!!"
:-sbraco :-sbraco
Meno male che l'hai presa con filosofia... quando ebbi io la tua stessa pensata mi fu veramente difficile resistere alla tentazione di defenestrare il modello ! ;)

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 18 dicembre 2014, 21:52
da nannolo
Non conoscevo questi lavaggi della mig ma sembra si comportino bene. Io uso spesso quelli più vecchi e sono molto semplici da usare lasciando un alto margine di errore.
In ogni caso alla fine ti sei ripreso alla grande dall'inconveniente che avevi avuto. Complimenti

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 19 dicembre 2014, 18:27
da Cox-One
Giusto per completezza ecco una foto rapida del risultato e dei lavaggi MIG usati.
Immagine100_3558

La foto non rende moltissimo causa luce (un solo faretto alogeno da 30 Watt) ma ho voluto non marcare troppo le pannellature, mentre ho marcato di più flap, alettoni ecc ...
Gusti personali, tutto li. Ne ho approfittato per cominciare qualche sporcatura/usura, ma devo ancora lavorare con ruggine sugli scarichi e sfumare con il nero .....
.......... e intanto il carrello attende :-D .... nel fine settimana gli dedico un po di tempo per le condutture .... promesso. ;)

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 19 dicembre 2014, 19:17
da rob_zone
Vincenzo bel lavoro!Peccato per la foto,non possiamo apprezzare al 100% il modello!
In ogni caso,mi sembrano interessanti i lavaggi MIG..che mi sai dire di piu?? ;)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 21 dicembre 2014, 11:05
da Starfighter84
I lavaggi sono molto leggeri.... probabilmente le pannellature si sono livellate anche a causa dell'eccessivo spessore degli strati di vernice.
L'olio ha un potere aggrappante maggiore (essendo piu' grasso).... ;)

Vincè... sul Maskol ti avevamo avvisato! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 21 dicembre 2014, 11:42
da Cox-One
Starfighter84 ha scritto:I lavaggi sono molto leggeri.... probabilmente le pannellature si sono livellate anche a causa dell'eccessivo spessore degli strati di vernice.
L'olio ha un potere aggrappante maggiore (essendo piu' grasso).... ;)

Vincè... sul Maskol ti avevamo avvisato! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Sui lavaggi sono andato leggero sulle pannellature. Esteticamente penso che le pannallature troppo marcate siano controproducenti ..... mi piacciono visibili, ma non troppo. Cosa diversa per le superfici mobili ovviamente.
Ma questo è un discorso tutto di mio gusto :-D
Sul Maskol ..... ho detto tutto. Non lo avevo mai usato in quella maniera .... e di certo non capiterà più.

Ieri ho messo mano alle gambe del carrello. Oggi, se ho un poco di tempo, vorrei fare dei post e qualche usura ....

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 21 dicembre 2014, 17:28
da Cox-One
Piccoli aerei crescono :-D .... anche oggi qualche decina di minuti potuti dedicare al modellismo.
Dalle foto non si vede un granchè ..... ma sforzandosi si intravede il lavoro di post, i fumi delle mitragliatrici e del motore .... qualche desaturazione (ma molto soft ... giusto per spegnere un pochino i colori) ...
Immagine100_3559

Per i prossimi due giorni niente modelli .... :,-(