Pagina 17 di 21
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 18:03
da Paolo F14
Maurizio ha scritto:Ciao Paolo, bellissimo come hai recuperato il modello. Hai una foto dei pennarelli Tamiya? non li ho mai visti. Ci sono vari colori?
Maurizio
I pennarelli Tamiya si chiamano Paint Marker, hanno un pigmento finissimo e sono smalti dato che si diluiscono col diluente sintetico/acquaragia, ci sono 12 colori tra cui bianco, rosso, nero, blu ecc, ma quelli che uso sono il silver e il metallic grey da dare solo a pennello e mai direttamente sul modello, ecco una foto dei miei
Allora, sono andato avanti e ho aggiunto quasi tutti i carichi alari, mancano solo i due AIM 120 in punta d'ala. Per attaccare i missili ai pod non ho usato la colla ma i miei "soliti" pernini in filo di rame da 0,4mm in modo da evitare l'uso della colla e quindi possibili sbavazzate indesiderate. Questi perni in rame o aghi del diametro adeguato alla situazione, permettono fissaggi sicuri, facili e pulitissimi.
Infine una foto coi carichi finora montati, notare il supporto professionale del modello capovolto
Paolo
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 18:06
da Jacopo
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 18:38
da Cox-One
Il lavoro sui carichi è davvero notevole.
I missili sono davvero ben colorati e invecchiati.
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 18:53
da Maurizio
Grazie Paolo, li prenderò senz'altro. Passerò anche io ai perni per i carichi. Si evitano sbavature di colla e fastidiosi distacchi a causa di incollaggi tra parti verniciate. Spettacolare l' armanento che hai messo.
Maurizio
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 18:57
da SPILLONEFOREVER
.....Valerio e Guido, no ho usato ovviamente il trasparente opaco Gunze, so bene che il flat base Tamiya serve per opacizzare i colori lucidi mescolandolo con essi, ma so anche che pur essendo questo il suo uso, non è che funzioni granchè bene. Non so cosa sia successo, so solo che diluendolo col il diluente Tamiya dedicato e non con l'alcol isopropilico, il problema è sparito. Voi con cosa diluite l'opaco Gunze? ......
Grazie della risposta Paolo e complimenti per i carichi
Per diluire l'opaco Gunze adopero lo specifico diluente Gunze o l'alcool per alimenti. Diluizione 50% e passate veloci e leggere.
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 19:29
da Starfighter84
Normalmente i trasparenti li diluisco proprio con l'Isopropilico Paolo... quindi non saprei da cosa possa essere dipeso il tuo problema. Forse la diluizioni (a proposito, su che percentuali ti sei assestato?) oppure una confezione di trasparente un pò vecchiotta...

Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 23 gennaio 2016, 19:47
da siderum_tenus
Ciao Paolo, complimenti; quegli AIM-120 sono poi spettacolari!
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 24 gennaio 2016, 18:22
da matteo44
Questa è la classica dimostrazione che "non tutti i mali vengono per nuocere"
Gran bel lavoro Paolo... davvero complimenti

Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 24 gennaio 2016, 18:48
da filippo77
Bel lavoro complimenti anche dopo il problema il modello sta venendo su una meraviglia
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 24 gennaio 2016, 23:19
da Biscottino73
Caspita che bello che sta venendo: quei carrelli e pozzetti sono stupendi, così come gli effetti vari sulla colorazione!!
ciao ciao
luca