Pagina 17 di 19
Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 17 luglio 2014, 19:23
da rhino
prima decals poi lavaggi

Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 17 luglio 2014, 20:06
da Starfighter84
Solitamente faccio prima i lavaggi e poi le decal. Questo perchè le pannellature, sopratutto degli Hasegawa, sono molto sottili e si potrebbero livellare con i vari strati di trasparente stesi l'uno sopra all'altro.
Se esegui subito i lavaggi scongiuri problemi di questo genere.
Dopo i lavaggi, altre 2/3 mani di trasparente per le decal.

Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 17 luglio 2014, 20:09
da Lucky7
Ok...ottimo...grigio e marroncino in alcuni posti...
Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 17 luglio 2014, 21:00
da Enrywar67
...per i lavaggi fai cosi':senti tutte le opinioni.....poi....fai di testa tua....cosi' sbagli da solo!

Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 22 luglio 2014, 13:27
da Paolo F14
Starfighter84 ha scritto:Solitamente faccio prima i lavaggi e poi le decal. Questo perchè le pannellature, sopratutto degli Hasegawa, sono molto sottili e si potrebbero livellare con i vari strati di trasparente stesi l'uno sopra all'altro.
Se esegui subito i lavaggi scongiuri problemi di questo genere.
Dopo i lavaggi, altre 2/3 mani di trasparente per le decal.

Scusate la mia probabile ignoranza modellistica (in campo aeronautico

) ma siccome il discorso mi interessa, per ovvi motivi

, la tua teoria sarebbe quella di dare il lucido, poi fare i lavaggi, e dopo mettere le decals (direttamente sopra i lavaggi?), "ficcarle" bene nelle pannellature coi vari microset e microsol e poi ridare il lucido e rifare i lavaggi selettivamente solo sulle decals?
O la scaletta è: lucido, lavaggi, lucido, decals, lucido, lavaggi selettivi sulle decals, opaco (o prima ancora lucido e dopo l'opaco)?
Il tutto per evitare che se si facesse: lucido, decals, lucido, lavaggi, opaco, si correrebbe il rischio di intasare le pannellature dando troppe mani di lucido prima di effettuare i lavaggi, è così?
Ma dopo gli ultimi lavaggi (dopo aver messo le decals) si da subito l'opaco o prima si passa una (o più) mano di lucido?
E dopo aver messo le decals, il lucido lo si ridà su tutto il modello?
In pratica per farla breve, com'è la scaletta della procedura?
Paolo
Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 22 luglio 2014, 15:58
da Lucky7
Paolo F14 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Solitamente faccio prima i lavaggi e poi le decal. Questo perchè le pannellature, sopratutto degli Hasegawa, sono molto sottili e si potrebbero livellare con i vari strati di trasparente stesi l'uno sopra all'altro.
Se esegui subito i lavaggi scongiuri problemi di questo genere.
Dopo i lavaggi, altre 2/3 mani di trasparente per le decal.

Scusate la mia probabile ignoranza modellistica (in campo aeronautico

) ma siccome il discorso mi interessa, per ovvi motivi

, la tua teoria sarebbe quella di dare il lucido, poi fare i lavaggi, e dopo mettere le decals (direttamente sopra i lavaggi?), "ficcarle" bene nelle pannellature coi vari microset e microsol e poi ridare il lucido e rifare i lavaggi selettivamente solo sulle decals?
O la scaletta è: lucido, lavaggi, lucido, decals, lucido, lavaggi selettivi sulle decals, opaco (o prima ancora lucido e dopo l'opaco)?
Il tutto per evitare che se si facesse: lucido, decals, lucido, lavaggi, opaco, si correrebbe il rischio di intasare le pannellature dando troppe mani di lucido prima di effettuare i lavaggi, è così?
Ma dopo gli ultimi lavaggi (dopo aver messo le decals) si da subito l'opaco o prima si passa una (o più) mano di lucido?
E dopo aver messo le decals, il lucido lo si ridà su tutto il modello?
In pratica per farla breve, com'è la scaletta della procedura?
Paolo
Quello che solitamente faccio io è:
lucido
decal
lucido
lavaggio
opaco per chiudere il tutto
sta volta ho seguito il consiglio di Valerio e ho fatto:
lucido
lavaggio
lucido
decal
opaco (stasera lo darò

)
Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 22 luglio 2014, 18:48
da Starfighter84
La mia solita scaletta è questa:
- Lucido
- Lavaggi (per non livellare le pannellature con altro trasparente)
- Lucido per preparare definitivamente la superficie alle decal
- Decal (personalmente i lavagi sulle decal le faccio prima della successiva mano di lucido. Tanto serve solo a mettere in risalto la pannellatura copiata dalla decal stessa).
- Lucido (su tutto il modello ma insistendo maggiormente sulle zone decalizzate)
- Opaco finale.
Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 22 luglio 2014, 23:00
da Lucky7
Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 22 luglio 2014, 23:13
da Enrywar67
...Luca.....ma che foto sono???Da quel che si capisce hai fatto un bellissimo 104.....ma le foto lo mortificano.....dai....domani faccene qualcuna magari con luce naturale.....è lo Spillone che lo chiede!!!Bravo!

Re: Con rispetto e timore...TF-104 1/48 Hase
Inviato: 23 luglio 2014, 5:56
da SPILLONEFOREVER
Ciao Luca,
segui il consiglio di Enrico San

e regalaci qualche foto più luminosa.
Bravo!
P.s. qualche problema con il lavaggio sul lato sinistro del radome?