Pagina 17 di 26
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 14:51
				da matteo24
				Grande idea il milliput black!!! 

 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 16:15
				da Jacopo
				
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 17:51
				da rob_zone
				Bene Valerio,non ti smentisci mai! 
 
 
Visto che il "piu" oramai è fatto,sono molto curioso di vederti con la verniciatura! 
 
   
 
saluti
RoB da Messina  

 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 19:10
				da davmarx
				E bravo Valerio, bello il motore !  
 
 
Peccato per la scelta di bypassare la centinatura nei vani carrello, sono convinto che l'avresti comunque realizzata benissimo !
Per chi non lo conosce, io ad esempio lo vedo per la prima volta  

 , spiegheresti la differenza fra il milliput nero ed il classico bianco ?
Grazie, ciao.
 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 19:19
				da pitchup
				Ciao Valerio
Ahhhhh....ti si rivede all'opera finalmente! Bel lavoro davvero.
davmarx ha scritto:spiegheresti la differenza fra il milliput nero ed il classico bianco ?
...già ...mi associo...io uso quello bianco 

 .
saluti
 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 19:48
				da Massimo
				Certo che il motore in quel musone ci fa la figura di Sissi nelle mie braghe!!! 
 
 
Mi piace molto tutto il lavoro di dettaglio!!!
Questo ragazzo promette bene!
 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer
				Inviato: 2 settembre 2014, 20:07
				da nannolo
				Bella Valè. Ottimi aggiornamenti. 
 Mi immagino gli accidenti ogni volta che muovendo l'aereo sentirai il tic tic della canna che si muove dentro l'ala.
 
 
Ps se non sbaglio il milliput black differisce solo nel colore .
Massimo ha scritto:Certo che il motore in quel musone ci fa la figura di Sissi nelle mie braghe!!! 
 
  
Povera Sissi.... ASissino !!
 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 20:23
				da Starfighter84
				Vedo che il Milliput Black ha suscitato la vostra curiosità!
Come dice Andrea Nannolo, il black differisce dal white solo per la colorazione.
Per i canopy/windshield è ottimo perché, essendo già nero, non si corre il rischio che la stuccatura si noti guardando l'interno dell'abitacolo.
Come finezza è uguale al Milliput White Fine.... si miscela, si lavora e si rifinisce allo stesso modo degli altri prodotti!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
				Inviato: 2 settembre 2014, 20:50
				da Madd 22
				Succosissimi aggiornamenti Valerio!!!
Il motore è bellissimo e quei tubi della master... 
 
 
Starfighter84 ha scritto:Vedo che il Milliput Black ha suscitato la vostra curiosità!
Come dice Andrea Nannolo, il black differisce dal white solo per la colorazione.
Per i canopy/windshield è ottimo perché, essendo già nero, non si corre il rischio che la stuccatura si noti guardando l'interno dell'abitacolo.
Come finezza è uguale al Milliput White Fine.... si miscela, si lavora e si rifinisce allo stesso modo degli altri prodotti!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grazie della spiegazione, che ha tolto il parte la curiosità. Ovvero se usi il black su canopy nero, quando poi lo rifinisci e spruzzi la future non si vede lo stacco tra i due neri? 
o sto dicendo una castroneria?  
 
 
Attendo trepidante la verniciatura  
 
  
 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer
				Inviato: 2 settembre 2014, 21:08
				da microciccio
				Ciao Valerio,
mi sono rimesso in pari. 
 
 
Domanda sulla centinatura del vano del carrello principale. Hai anche pensato a riprodurre i profilati a L con lamina metallica piegata? Secondo me avrebbero garantito l'effetto scala al prezzo dello sbattimento necessario a riprodurli salvo che li trovi già in vendita così piccoli.
Off Topic
nannolo ha scritto:...
Massimo ha scritto:Certo che il motore in quel musone ci fa la figura di Sissi nelle mie braghe!!! 
 
  
Povera Sissi.... ASissino !!
 
  
  
microciccio