Pagina 17 di 29

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 10 febbraio 2015, 14:31
da nannolo
Bonovox ha scritto:mi sono riletto tutte e 16 pagine per vedere un lavorone
Vai alla grande!
Grazie Francesco. Mi sa che pero' ti sarai annoiato ... tante chiacchiere e pochi fatti in questo wip.... :-D
Jacopo ha scritto:Lascialo così dai :-oook
thunderjet ha scritto:Guarda Nannolo, dal mio punto di vista, gli aerei così datati sono forse gli unici dove anche se si canna un tono del colore, si può rimanere con la coscienza pulita e dormire sonni tranquilli.
matteo44 ha scritto: Per il colore invece... io ti direi che una licenza te la potresti prendere... visto che poi l'aereo sarà schiantato, e quindi ci saranno molte sporcature e ombre dovute proprio alla posizione del velivolo... io proverei a farlo più tendente al chiaro in modo che contrasti con la scena...
Starfighter84 ha scritto:Lascia tutto così Andrea... non impazzire. Sarebbe anche un peccato dover sverniciare tutto con il rischio anche di rovinare il prezioso lavoro fatto per strappare la tela dell'ala danneggiata.
ringrazio tutti per i consigli dati sul colore dell'aereo.
C'e' chi dice di lasciar stare e chi lascia uno spiraglio al cambio di colore.
Diciamo che alla fine il problema piu' che il colore in sè sarebbe quello della resa della scena.
Infatti nella basetta prevale il colore marrone e l'aereo in parte si perderebbe a causa del colore scuro.Un tono piu' verde chiaro lo farebbe staccare meglio dallo sfondo.
Il colore che ha ora , visto ad occhio nudo, non e' neanche malaccio e con sfumature abbastanza credibili.
Cmq per il momento mi sto dedicando al povero pilota ferito e alla rifinitura della basetta, con qualche attrezzo
in resina e soprattutto sto cercando di aumentare l'effetto terra umida con un prodotto della AK che voglio provare.
Poi leggendo in rete ho visto che un colore, che dicono essere molto simile al pc10 nuovo, e' il Tamiya XF51 Kakhi drab.
Mi volevo togliere lo sfizio di fare un pochino di prove e vedere come si presterebbe a eventuali sfumature. Perciò questa mattina me lo sono preso per fare esperimenti.
Alla fine tirero' le somme e vedrò il da farsi.
microciccio ha scritto: ti quoto perché se già c'è scarsa chiarezza sulla resa dei colori attuali figuriamoci su quelli del 15-18. ;)
Forse mi sono spiegato male e ci riprovo. L'aspetto generale mi sembra scuro, magari anche a causa dell'effetto che hai usato per evidenziare la posizione delle centine che credo, sia pur di poco, abbia contribuito allo scurimento generale. Considerato che devi ancora lavorare col post, o almeno così mi pare di aver capito, c'è ancora tempo prima di pensare a soluzioni drastiche come la sverniciatura che personalmente evito come la peste bubbonica :lol: !
Poi intendiamoci, magari è l'effetto delle foto mentre vedendolo dal vivo ti direi che lo trovo persino un filino chiaro!! :-prrrr :-sbraco
Come consiglio generale ti direi di seguire le tue stesse considerazioni quando pensi a ciò che migliorerebbe la resa della scena generale. :-oook

microciccio
Da ultimo un ringraziamento a Paolo che ha la capacità di trovare sempre quel particolare che ronza nella mia testa
e che a volte faccio finta di non sentire. Secondo me ha ascendenti vulcaniani che gli fanno leggere nel mio capoccione vuoto.... :-prrrr
Un approfondimento in piu' su quello che faccio ci sta sempre bene e non smettere mai di farmi notare se c'e' qualcosa che potrebbe non andare.
Eppoi come dice la canzone di Battisti : " non sara' un'av- VENTURA " e che debba finire sempre male.. :-prrrr :-sbraco

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 10 febbraio 2015, 20:27
da pitchup
Ciao Andrea
Ho letto e visto gli ultimi aggiornamenti. Secondo me i tuoi dubbi sul colore sono leciti dal punto di vista umano, tutti i modellisti hanno dubbi, però, francamente, discutere circa l'ESATTA tonalità di un verde dato 100 anni fa su un fascio di legno e tela volante mi sembra, come dire, un po fortino come argomento.
Ovviamente, dopo questa affermazione, subirò pazientemente le 5000 frustate suddivise in rate da 50 al giorno che vorrete infliggermi :-D
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 10 febbraio 2015, 21:13
da nannolo
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
francamente, discutere circa l'ESATTA tonalità di un verde dato 100 anni fa su un fascio di legno e tela volante mi sembra, come dire, un po fortino come argomento.
Ovviamente, dopo questa affermazione, subirò pazientemente le 5000 frustate suddivise in rate da 50 al giorno che vorrete infliggermi :-D
Il mio problema non è l'esattezza o meno della tinta quanto il fatto che pensando che fosse scuro l'ho messo sulla basetta e ho visto che un pò sparisce...
È piu un fatto di accostamento di colori.
Cmq te le frustate te le meriti a priori...
Tanto un motivo lo si trova discolaccio di un eletto...:P :)

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 11 febbraio 2015, 19:11
da pitchup
Ciao
nannolo ha scritto:Il mio problema non è l'esattezza o meno della tinta quanto il fatto che pensando che fosse scuro l'ho messo sulla basetta e ho visto che un pò sparisce...
È piu un fatto di accostamento di colori.
...ahhhhh....capito.... probabile abbia inteso male il senso del tuo dubbio se Socratico o Platonico :-prrrr
nannolo ha scritto:mq te le frustate te le meriti a priori...
Tanto un motivo lo si trova discolaccio di un eletto.
.....mi appello alla clemenza della corte...al IV emendamento.... al manuale delle giovani marmotte ...al gran Mogol... aiut!!!! :-000
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 2 marzo 2015, 15:27
da Madd 22
Allora sto dilemma del colore come è finito? :-ice :-prrrr :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 2 marzo 2015, 16:00
da nannolo
Madd 22 ha scritto:Allora sto dilemma del colore come è finito? :-ice :-prrrr :-D
:-D :-D
E' finito che , armato di una scatola di cotton fioc, ho sverniciato la parte superiore in pc10 e ho ridato un colore piu' verde.
Ho usato come base il xf81 che avevo preso per lo spit. Ho dovuto rimettere mano a qualche stuccatura perche' avevo usato lo stucco ad acqua che con l'alcool si e' in parte sciolto, ma tutto sotto controllo... :-bleaa
Ho gia' dato un po' di post, lavaggi con nero e terra bruciata e il lucido, ma non ho avuto il tempo di fare le foto. Domani dopo il lavoro provo a vedere se riesco a postare qualche cosa, poi passo alle decals.
Vorrei usare gli olii per creare variazioni cromatiche ma sul lucido vengono una schifezza. Nel caso ci provo una volta dato l'opaco.
Il problema e' che una volta visto l'hisso di Quijano capisci che e' meglio darsi all'origami e non ti soddisfa piu' nulla.... :-prrrr :-sbraco

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 2 marzo 2015, 16:28
da Bountyhunter
Sta venendo molto bene! L'idea mi piace proprio tanto!!
Bel diorama!

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 2 marzo 2015, 16:58
da Madd 22
nannolo ha scritto:... ma non ho avuto il tempo di fare le foto.
Dicono tutti così ahahah :-D :-prrrr

A parte gli scherzi hai le capacità per stupirci :cool:

Certo prendere come riferimento un modello di quijano sperando di ottenere risultati simili ...è da masochisti ahah

Comunque attento trepidante le foto del tuo super modello :-oook :-ice

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 2 marzo 2015, 17:10
da nannolo
Madd 22 ha scritto:
nannolo ha scritto:...

Certo prendere come riferimento un modello di quijano sperando di ottenere risultati simili ...è da masochisti ahah
Riferimento ? e chi lo prende come riferimento...
Sarebbe come se un imbianchino prendesse ad esempio la cappella sistina per un soffitto...
E' solo che ho fatto l'errore di vederlo.... :-disperat
E' come vedere una tipo Irina Shayk , l'ex di Ronaldo. La vedi nella pubblicità di Intimissimi ma lo sai bene che il massimo a cui puoi aspirare e' abbracciartela nello schermo come Fantozzi nel film.... :-prrrr :-sbraco

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 2 marzo 2015, 18:22
da noris64
nannolo ha scritto: ... Il problema e' che una volta visto l'hisso di Quijano capisci che e' meglio darsi all'origami e non ti soddisfa piu' nulla....
Forza Andrea, sei tu il nostro Quijano!!! :-Figo

(ma chi è sto Quijano?) :-D