Pagina 16 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 7 dicembre 2013, 21:36
da marturangel
BernaAM ha scritto:Ritagliare tutti qui quadranti non ti sarà fafice, con la fustella andresti alla grande e risparmi anche del tempo. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Fabrizio, me lo dici così

come faro!!!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 7 dicembre 2013, 21:47
da Bonovox
Mi piace il lavoro fin qui
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 7 dicembre 2013, 22:54
da marturangel
Bonovox ha scritto:Mi piace il lavoro fin qui
Grazie Francesco, tu che attrezzo mi consigli per ritagliare le decal degli strumenti, che nn sia lafustellatrice?
Ciao Angel
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 8 dicembre 2013, 9:59
da comanche
La butto lì: forse potresti usare una dima circolare come guida e provare a tagliare con la punta di un taglierino.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 9 dicembre 2013, 10:37
da matteo44
Gran bel lavoro
Per il discorso strumenti.... eh eh eh... io non l'ho mai fatto ma penso che se non hai la fustella.... ti cocca andare di taglierino e molta pazienza.... Auguri....

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 14/12)
Inviato: 14 dicembre 2013, 19:30
da marturangel
Finalmente qualche alrto piccolo progersso, sono riuscito a trovare un amico modellista provvisto di fustellatrice, ( lo ringrazio infinitamente) per avermi risolto il problema, oltre a fustellare le decal è stato anche gentile da posizionarle negli strumenti, un lavoretto di fino che non avrei saputo fare, pertanto se dovete fare dei complimente fateli a l mio amico Fabio

.
ora che gli stumenti sono al loro posto come mi devo comportare? quali sono gli altri passaggi, mi conviene fare un nuovo drybrush (ma con le decal come mi comporto intendo se debordo con il pennello nn fa nulla o mi devo limitare solo alla cornicetta degli strumenti? scusate se faccio troppe domande non voglio fare cavolate....
Ciao Angel
DSCI1150 by
angelo marturano, su Flickr
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 14/12)
Inviato: 14 dicembre 2013, 19:49
da SPILLONEFOREVER
Che bell'effetto con le decals
Se vuoi fare un altro drybrush non dovresti avere problemi, visto che le decals sono in "depressione".
La prossima volta comunque, per stare più tranquilli, applicale alla fine.
Non riesco a capire se hai già opacizzato (in alcune zone la vasca mi sembra lucida), Se è così opacizza tutto.
Poi potresti depositare una goccia di trasparente lucido (o Kristal Clear o Future) all'interno dei vari strumenti per simulare il vetrino.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 14/12)
Inviato: 14 dicembre 2013, 20:09
da marturangel
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che bell'effetto con le decals
Se vuoi fare un altro drybrush non dovresti avere problemi, visto che le decals sono in "depressione".
La prossima volta comunque, per stare più tranquilli, applicale alla fine.
Non riesco a capire se hai già opacizzato (in alcune zone la vasca mi sembra lucida), Se è così opacizza tutto.
Poi potresti depositare una goccia di trasparente lucido (o Kristal Clear o Future) all'interno dei vari strumenti per simulare il vetrino.

Ciao Guido, nn ho ancora dato l'opaco ecco perchè ti sembra lucido
Grazie per i complimenti ciao angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 14 dicembre 2013, 21:26
da Bonovox
marturangel ha scritto:Bonovox ha scritto:Mi piace il lavoro fin qui
Grazie Francesco, tu che attrezzo mi consigli per ritagliare le decal degli strumenti, che nn sia lafustellatrice?
Ciao Angel
Scusami Angelo se non ho fatto in tempo a risponderti ma vedo comunque che hai DAVVERO RISOLTO ALLA GRANDISSIMA il pannello strumenti. Grande!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 07/12)
Inviato: 15 dicembre 2013, 11:57
da marturangel
Bonovox ha scritto:marturangel ha scritto:Bonovox ha scritto:Mi piace il lavoro fin qui
Grazie Francesco, tu che attrezzo mi consigli per ritagliare le decal degli strumenti, che nn sia lafustellatrice?
Ciao Angel
Scusami Angelo se non ho fatto in tempo a risponderti ma vedo comunque che hai DAVVERO RISOLTO ALLA GRANDISSIMA il pannello strumenti. Grande!

grazie Francesco, alla fine grazie ad un amico che aveva la fustellatrice ho risolto, altrimenti stavo ancora a cercare una soluzione
ciao angel