Aggiorno questo wip dopo parecchi mesi di fermo .......
Finalmente sono arrivate le decal per completare il Viking, avevo scelto un esemplare in particolare e cosi sono stato costretto a farmele stampare custom su mio disegno vettoriale.
Devo dire che la resa è molto buona ed i colori vivi e brillanti.......
Primo passo il lucido; devo dire che in genere non amo questa fase perché combino casini e temo di rovinare tutto il lavoro fatto.
Questa volta ho utilizzato un approccio più scientifico, sperimentando il metodo suggerito da Valerio su un vecchio post, cioè estrema diluizione e più mani in sequenza incrementando la percentuale di diluente.
Lui suggeriva il diluente nitro ed il clear Tamiya, io, dopo un pò di prove, ho utilizzato il clear della GS e il Leveling Thinner diluito inizialmente all'80% ma il metodo ha funzionato lo stesso alla grande.
Ottima finitura lucida, omogenea e sottile senza effetto caramella e senza riempire le linee di pannellatura........
Adesso si va di decals, userò il foglio Superscale dedicato ai Vikinghi del VS-21 e il mio foglio custom per l'aereo che ho scelto.
Primo lavoro estremamente noioso ma indispensabile è scontornare con calma, pazienza e lama nuova tutte le decals.
Per il foglio custom è un passaggio obbligato essendo stampate su film unico.........
Per la posizione e la tipologia di decals, ho preso a riferimento le foto dell'esemplare che intendo riprodurre, anche perchè in questa fase di transizione (fine anni 80), non c'erano due aerei uguali.
Alla fine le decal custom si cono comportate benissimo, il film non è sottile come le Superscale ma con un goccio di MR MARK SOFTER vanno su a meraviglia. Le Superscale invece si confermano insuperabili, hanno un film praticamente invisibile una volta applicate e trattate con i liquidi per decals.
Unica accortezza è stata di ripassare dolcemente le linee di pannellatura sotto le decals con la punta di uno stuzzicadenti.
La fusoliera è quasi completa, mancano ppio da mettere le decal su ali e motori...........
Unico neo, la faccia del vichingo che è leggermente più grande dei quella dell'aereo originale, mannaggia perchè nel dubbio ne avevo disegnate due versioni con misure differenti tra cui una delle giuste dimensioni e poi nel preparare il file per la stampa ne ho inserite quattro tutte uguali e del tipo più grande, ma mi accontento.
Al prossimo aggionamento.