Pagina 16 di 18

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - ancora un aggiornamento marzo 2020

Inviato: 29 marzo 2020, 21:53
da Fly-by-wire
Complimenti!
Bellissimo lavoro di verniciatura e mascheratura! :clap:

Un saluto, Fabio.

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - ancora un aggiornamento marzo 2020

Inviato: 13 luglio 2020, 13:21
da s_tringa
Aggiorno questo wip dopo parecchi mesi di fermo .......

Finalmente sono arrivate le decal per completare il Viking, avevo scelto un esemplare in particolare e cosi sono stato costretto a farmele stampare custom su mio disegno vettoriale.
Devo dire che la resa è molto buona ed i colori vivi e brillanti.......

Immagine

Primo passo il lucido; devo dire che in genere non amo questa fase perché combino casini e temo di rovinare tutto il lavoro fatto.
Questa volta ho utilizzato un approccio più scientifico, sperimentando il metodo suggerito da Valerio su un vecchio post, cioè estrema diluizione e più mani in sequenza incrementando la percentuale di diluente.
Lui suggeriva il diluente nitro ed il clear Tamiya, io, dopo un pò di prove, ho utilizzato il clear della GS e il Leveling Thinner diluito inizialmente all'80% ma il metodo ha funzionato lo stesso alla grande.
Ottima finitura lucida, omogenea e sottile senza effetto caramella e senza riempire le linee di pannellatura........

Immagine


Adesso si va di decals, userò il foglio Superscale dedicato ai Vikinghi del VS-21 e il mio foglio custom per l'aereo che ho scelto.
Primo lavoro estremamente noioso ma indispensabile è scontornare con calma, pazienza e lama nuova tutte le decals.
Per il foglio custom è un passaggio obbligato essendo stampate su film unico.........

Immagine


Per la posizione e la tipologia di decals, ho preso a riferimento le foto dell'esemplare che intendo riprodurre, anche perchè in questa fase di transizione (fine anni 80), non c'erano due aerei uguali.

Immagine


Alla fine le decal custom si cono comportate benissimo, il film non è sottile come le Superscale ma con un goccio di MR MARK SOFTER vanno su a meraviglia. Le Superscale invece si confermano insuperabili, hanno un film praticamente invisibile una volta applicate e trattate con i liquidi per decals.
Unica accortezza è stata di ripassare dolcemente le linee di pannellatura sotto le decals con la punta di uno stuzzicadenti.

Immagine


La fusoliera è quasi completa, mancano ppio da mettere le decal su ali e motori...........

Immagine


Unico neo, la faccia del vichingo che è leggermente più grande dei quella dell'aereo originale, mannaggia perchè nel dubbio ne avevo disegnate due versioni con misure differenti tra cui una delle giuste dimensioni e poi nel preparare il file per la stampa ne ho inserite quattro tutte uguali e del tipo più grande, ma mi accontento.

Al prossimo aggionamento.

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 13 luglio 2020, 13:29
da siderum_tenus
Ciao Sebastiano,

un doppio lavoro (modello e decal), ma carico di soddisfazioni, considerando il risultato.

Per quanto riguarda la faccia del vichingo... se non lo avessi scritto, non me ne sarei neanche accorto! :-D :-oook

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - ancora un aggiornamento marzo 2020

Inviato: 13 luglio 2020, 14:10
da microciccio
s_tringa ha scritto: 13 luglio 2020, 13:21... Unico neo, la faccia del vichingo che è leggermente più grande dei quella dell'aereo originale, mannaggia perchè nel dubbio ne avevo disegnate due versioni con misure differenti tra cui una delle giuste dimensioni e poi nel preparare il file per la stampa ne ho inserite quattro tutte uguali e del tipo più grande, ma mi accontento. ...
Ciao Sebastiano,

ti capisco, in effetti facendole stampare ad hoc, sarebbe bastato metterne di più sul foglio con dimensioni differenti ma, come hai scritto, bene comunque così! :-oook

microciccio

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 13 luglio 2020, 14:21
da VorreiVolare
Ciao Sebastiano, non conoscevo questo lavoro, ma è per me -anche come tecniche- veramente interessante e di esempio ! :-oook

Dire che lo seguirò è poco ! :-evvai

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 13 luglio 2020, 21:57
da Fly-by-wire
Sta uscendo molto ben questo lavoro Sebastiano :-oook

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 14 luglio 2020, 7:39
da Starfighter84
Lieto che il metodo da me suggerito abbia funzionato ancora una volta Sebastiano! col Leveling, effettivamente, funziona meglio... ma ho anche notato che le superfici tendono a rimanere leggermente segnate da impronte (anche se indossi i guanti). Fai attenzione quando maneggi il modello... non applicare pressione sempre sugli stessi punti. ;)

Noto un pò di silvering sui numeri di matricola... forse in quel punto la superficie è meno lucida.
Altra domanda: nelle foto precedenti i codice "NE" sulla deriva avevano "preso" bene il lavaggio... ora noto che le pannellature che attraversano il bianco non sono più in evidenza. Hai dovuto riverniciare i codici? :)

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 14 luglio 2020, 9:16
da s_tringa
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:39........Lieto che il metodo da me suggerito abbia funzionato ancora una volta Sebastiano! col Leveling, effettivamente, funziona meglio... ma ho anche notato che le superfici tendono a rimanere leggermente segnate da impronte (anche se indossi i guanti). Fai attenzione quando maneggi il modello... non applicare pressione sempre sugli stessi punti.

Si ha funzionato alla grande, quindi grazie.
In effetti ho notato anche io una leggerissima tendenza a rimanere gommoso e quindi a segnarsi, infatti sto andando sempre con i guanti e non vedo l'ora di opacizzare tutto.
Dici che con la nitro non succede? Allora devo provarci.
Avevo anche sperimentato con soddisfazione, anche sui lavaggi, il Mr. Color GX100 Super Clear che non aveva questa tendenza ma poi ho desistito dall'usarlo perchè non mi sono fidato vista l'eccessiva temperatura di questo periodo.
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:39 Noto un pò di silvering sui numeri di matricola... forse in quel punto la superficie è meno lucida.
Si è vero. dopo le foto ci sono tornato su con l'ammorbidente e penso di aver rimediato, li ed in un altro punto.
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:39Altra domanda: nelle foto precedenti i codice "NE" sulla deriva avevano "preso" bene il lavaggio... ora noto che le pannellature che attraversano il bianco non sono più in evidenza. Hai dovuto riverniciare i codici? :)
Occhio fino, alla fine i numeri dipinti erano un leggermente sbavati e cosi ho preferito metterci su le decals visto che per sicurezza mi ero fatto stampare anche i codici NE.
Dopo le foto ho ripassato accuratamente tutte le pannellature con lo stuzzicadenti ed in alcuni casi ho tagliato le decal con il taglierino.

Stasera sigillo tutto, poi un paio di giorni di asciugatura e poi lagaggi e weathering!

Sebastiano

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 14 luglio 2020, 11:59
da FreestyleAurelio
Complimenti Sebastiano, con le decals il modello prende definitivamente vita.
Forse mi sono perso qualche passaggio, a chi ti sei affidato per la stampa delle decals che hai disegnato?
Sono molto veritiere, solo le lettere "NE" sembrano essere più magre e più ravvicinate tra loro dalla foto dell'esemplare vero.

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Inviato: 14 luglio 2020, 18:31
da Madd 22
Ciao Sebastiano,

Questo wip è vecchissimo, infatti si sono perse molte delle foto iniziali (purtroppo). Se riesci cerca di ripristinare tutto il wip, perché hai fatto e stai facendo un lavoro davvero eccezionale. Sei un pazzo scatenato!

Con le mascherature hai fatto davvero un lavoro superbo, bravissimo!
Decals posizionate bene, non vedo silvering, tranne sul numero di matricola sotto lo stabilizzatore orizzontale, lucido steso davvero bene.

Non vedo l'ora di vederlo finito