Pagina 16 di 32
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 10:48
da matteo44
ilGamma ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Cribbio...le prese d'aria non "fittano" per niente, in pratica lasciano non uno scalino ma tutta la scalinata di Trinità dei Monti!!!! O sono troppo grandi le piastre separatrici o c'è troppa plastica da qualche parte. Vabbè stasera di raspa
saluti
azzarola!

la raspa is the way!

E' la paere che odio di più nel modellismo.... carteggiare!!!
Però Max, ricordati uno dei motti del modellista: "In Raspa we Trust!!!"

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 11:18
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Però Max, ricordati uno dei motti del modellista: "In Raspa we Trust
arghhh...

...più che altro è che così mi perdo tutte quelle meravigliose micropannellature in negativo "Japanstyle" in quelle zone piene di curve. Non credo di avere la coscienza pulita perchè il sentore l'avevo durante le prove a secco.... avrei dovuto rifare le piastre con il plasticard.....parafrasando la Clinton..."... Shame on you Mr Pitchup"
saluti
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 11:37
da Bonovox
Questa è la parte più bella....! Ma perchè a me raspare piace!

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 13:16
da ilGamma
Max metti una foto del problema?

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 15:15
da pitchup
Ciao a tutti
ilGamma ha scritto:Max metti una foto del problema?
...spero di metterla risolto il problema...diciamo che ho gestito un pò male il montaggio di questa parte del kit fidandomi troppo della nomea Fujimi.
Visto che ci siamo un interrogativo: per riprodurre la parte arrotondata (quella che si incerniera nell'ala) del flap o alettone cosa si può usare???
saluti
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 16:03
da thunderjet
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
ilGamma ha scritto:Max metti una foto del problema?
...spero di metterla risolto il problema...diciamo che ho gestito un pò male il montaggio di questa parte del kit fidandomi troppo della nomea Fujimi.
Visto che ci siamo un interrogativo: per riprodurre la parte arrotondata (quella che si incerniera nell'ala) del flap o alettone cosa si può usare???
saluti
mi pare che la evergreen faccia anche del rod con sezione a semicirconferenza..se lo trovi della tua misura credo sia perfetto

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 29 gennaio 2013, 22:59
da davmarx
davmarx ha scritto:Aereo affascinante, ho la stessa scatola anch'io. A proposito di A6, ricordo che da giovane feci un bomber, non ricordo che versione, e trovai un notevole scalino tra fusoliera e prese d'aria. Ti seguirò con interesse perchè voglio scoprire se si trattò di un mio errore o di un difetto del kit. Ciao.
Beh, io la pulce nell'orecchio l'avevo messa!
Comunque sono sicuro che risolverai al meglio anche il problemino prese d'aria. Accendiamo un cero a santa lima da raspa!
Ciao.
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 30 gennaio 2013, 7:54
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:Beh, io la pulce nell'orecchio l'avevo messa!
...è vero... in ogni caso bastava un minimo in più di attenzione da parte mia e già che c'ero rifacevo pure le piastre di separazione.
Comunque ieri ho verniciato le piastre e le prese in bianco (a dire il vero ci vorrebbeo due bei tappi ma visto che ci saranno dentro i piloti...), oggi farò la parte rossa esterna e poi via di Milliput per coprire il buco
saluti
Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 30 gennaio 2013, 21:25
da davmarx
Bravo Max, vai di milliput che ha sempre il suo perchè!

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
Inviato: 30 gennaio 2013, 21:29
da pitchup
Ciao a tutti
davmarx ha scritto:vai di milliput che ha sempre il suo perchè!
...buona occasione per rispolverarlo

!
saluti