Pagina 16 di 27
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 9:13
da Rickywh
Sembra tutto ben lasciato x aerografare!
Il primer scuro non mi dispiace, io tendo a lavorare su luci e ombre schiarendo progressivamente. Utilizza i colori un pelo schiariti, ben diluiti, in modo da coprire via via con velature leggere, ci metterti un po di più ma otterrai un aereo già postshadizzato
al limite prepara delle macchie in grigio chiaro al centro dei pannelli o sulle zone più esposte tipo bordo di attacco alare, deriva ecc.
...Io almeno sfrutterei la situazione di partenza in questo modo...
Buon lavoro
Ricky
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 13:15
da matteo44
Grazie mille a tutti...
fabio1967 ha scritto:Matteo dalle ultime foto sembra tutto O.K.!
Sembra....

.... Qualche stuccatura devo riprenderla

uffffffffff
pitchup ha scritto:L'unica cosa da fare è accostare i colori sul modello e vedere se vanno bene....
Rickywh ha scritto:Sembra tutto ben lasciato x aerografare!
Il primer scuro non mi dispiace, io tendo a lavorare su luci e ombre schiarendo progressivamente. Utilizza i colori un pelo schiariti, ben diluiti, in modo da coprire via via con velature leggere, ci metterti un po di più ma otterrai un aereo già postshadizzato
al limite prepara delle macchie in grigio chiaro al centro dei pannelli o sulle zone più esposte tipo bordo di attacco alare, deriva ecc.
...Io almeno sfrutterei la situazione di partenza in questo modo...
Buon lavoro
Ricky
Ieri sera ho iniziato a dare la prima mano di grigio chiaro...
In effetti, essendo stato leggero, ci sono zone più chiare e zone più scure che a dirla tutta non è che mi dispiacciano poi così tanto... Il punto è che dalle foto che ho, mi sembra di capire che le mimetiche dei mirage francesi erano parecchio pulite quindi adesso non saprei se ripassare con il grigio chiaro per uniformare il tutto oppure lasciare così com'è e dare il blu/azzurro...
Voi cosa dite?
Ciao
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 14:43
da SPILLONEFOREVER
Senza immagini è difficile risponderti Matteo...però d'istinto mi viene da consigliarti di andare avanti con la mimetica visto che comunque le successive mani di trasparente e i lavaggi contribuiranno a smorzare tutto.

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 16:33
da Rickywh
SPILLONEFOREVER ha scritto:Senza immagini è difficile risponderti Matteo...però d'istinto mi viene da consigliarti di andare avanti con la mimetica visto che comunque le successive mani di trasparente e i lavaggi contribuiranno a smorzare tutto.

come non quotare Guido
matteo44 ha scritto:mi sembra di capire che le mimetiche dei mirage francesi erano parecchio pulite
pulite di sicuro, io però credo che ti convenga comunque tentare di enfatizzare un pochino il modello con luci e ombre più che l'usura, ad amalgamare tutto fai sempre in tempo...
ciao
Ricky
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 17:21
da ilGamma
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 18:48
da rob_zone
Matteo ci sei oramai!Andiamo di mimetica adesso

quale sara?
ps:dell' A6 si sa qualcosa??
saluti
Rob da Messina

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 27 marzo 2013, 23:45
da Starfighter84
Il montaggio non è affatto male Mattè... alla fine hai vinto te!
Mostraci qualche foto della verniciatura "in progress".... comunque, personalmente, ti consiglio di realizzare una mimetica con colori "pieni". Come hai ben detto anche te, i Mirage francesi non mostrano segni evidenti di usura nella maggior parte dei casi.

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 28 marzo 2013, 9:41
da matteo44
Grazie mille a tutti per i vostri commenti...
effettivamente avete ragione... senza foto non è che potete capire molto...
volevo farle ieri sera ma fra una cosa e l'altra non ho avuto praticamente tempo...
Alla fine penso che stasera darò un'altra mano leggera di grigio chiaro...
Vi faccio una domanda... siccome prima di passare con il primer ho fatto una caxxata enorme (ovvero non ho risciaquato il modello

) in alcuni punti la superfice è un pò ruvida...
Visto che devo passare un'altra mano di colore (molto diluito) pensavo di aggiungerci qualche goccia di Future in modo da avere alla fine una superfice bella liscia... La domanda che volevo farvi è:
Acrilico Tamiya + Thinner + Retarder + Future..... vanno d'accordo se mescolati assieme vero?
Come dosi pensavo: 10gg colore - 18gg diluente - 1gg retarder - 1gg future.... cosa dite?
Grazie
Ciao
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 28 marzo 2013, 9:47
da ilGamma
matteo44 ha scritto:Grazie mille a tutti per i vostri commenti...
effettivamente avete ragione... senza foto non è che potete capire molto...
volevo farle ieri sera ma fra una cosa e l'altra non ho avuto praticamente tempo...
Alla fine penso che stasera darò un'altra mano leggera di grigio chiaro...
Vi faccio una domanda... siccome prima di passare con il primer ho fatto una caxxata enorme (ovvero non ho risciaquato il modello

) in alcuni punti la superfice è un pò ruvida...
Visto che devo passare un'altra mano di colore (molto diluito) pensavo di aggiungerci qualche goccia di Future in modo da avere alla fine una superfice bella liscia... La domanda che volevo farvi è:
Acrilico Tamiya + Thinner + Retarder + Future..... vanno d'accordo se mescolati assieme vero?
Come dosi pensavo: 10gg colore - 18gg diluente - 1gg retarder - 1gg future.... cosa dite?
Grazie
Ciao
mmm non saprei Matteo, la superficie liscia potresti averla anche solo dando il colore ben diluito.Ma se dai un leggero colpetto di 2000 bagnata e poi ritocchi?

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Inviato: 28 marzo 2013, 10:42
da Fabio_lone
Matteo quoto anche io carmine. Dai una carteggiata leggerissima e poi ci ripassi il colore diluito. Mi sembra che le stuccature abbiano retto bene la prova del primer. Dai che ci sei ormai!