Pagina 16 di 74

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 15:39
da Geometrino82
Strano che però tu non lo vedi una volta che l'hai pubblicato.
Comunque viene così.
112.png
Marco

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 15:43
da FreestyleAurelio
Non lo vedo nè sulle mie, ne in quelle della gallery di altri utenti.....
Grazie mille Marco ;)
Le ricaricherò diversamente allora :(

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 15:49
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:...Le zone in nero sono state lumeggiate in parte e poi drybrush con grigio ad olio. Questa è la prima volta che utilizzo questa tecnica al posto del dry acrilico ed è totalmente diversa da come si stende il colore con un acrilico e questo mi ha messo un pò in crisi inizialmente. I benefici son delle sfumature molto mobide e non dall'aspetto "polveroso"....però il passaggio dall'acrilico all'olio, inizialmente, mette un pò all'angolo ...
Anzi, spero che chi usa questa tecnica mi può dare un riscontro su questa sensazione...
Ciao Aurelio,

credo che per il dry l'uso di acrilici, che asciugano rapidamente, e olii, che asciugano lentamente, siano i due estremi. Per me il giusto compromesso è l'esecuzione con gli smalti il cui tempo di asciugatura può essere considerato intermedio rispetto ai tipi precedenti. In ogni caso, per assenza del colore adatto o rapidità di esecuzione, ho utilizzato gli acrilici ma sinora mai gli olii.

In dettaglio poi per eseguire il drybrush le marche che prediligo sono Humbrol per gli smalti e Tamiya per gli acrilici.
Off Topic
Geometrino82 ha scritto:Ciao, io sono on line eppure le scritte le vedo.
..., ma le foto le hai caricate nella gallery? Non è che dipende da quello?...
Ciao Marco,

oltre ad essere collegato on-line e navigare sul forum, condizione per la quale vedi le immagini tratte dalla Gallery con il logo MT (quindi la tua ipotesi è corretta ;) ), devi esserti anche loggato come utente. In quest' ultimo caso le immagini sono visualizzate senza il logo.
FreestyleAurelio ha scritto: :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Quindi molti particolari sono offuscati
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat...
Tranquillo Aurè che dopo il login si vedono tutte senza logo. :-oook
microciccio

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 15:56
da FreestyleAurelio
Infatti anche a me dopo il login sparisce, però resta da capire come mai alcuni utenti lo vedono nonostante il login....
Grazie delle info Paolo, gentilissimo come sempre ;)

Oltre ciò, per quel che si intravede :roll: come vi sembra il cockpit nella pagina precedente? :)

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 15:57
da Geometrino82
microciccio ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:...Le zone in nero sono state lumeggiate in parte e poi drybrush con grigio ad olio. Questa è la prima volta che utilizzo questa tecnica al posto del dry acrilico ed è totalmente diversa da come si stende il colore con un acrilico e questo mi ha messo un pò in crisi inizialmente. I benefici son delle sfumature molto mobide e non dall'aspetto "polveroso"....però il passaggio dall'acrilico all'olio, inizialmente, mette un pò all'angolo ...
Anzi, spero che chi usa questa tecnica mi può dare un riscontro su questa sensazione...
Ciao Aurelio,

credo che per il dry l'uso di acrilici, che asciugano rapidamente, e olii, che asciugano lentamente, siano i due estremi. Per me il giusto compromesso è l'esecuzione con gli smalti il cui tempo di asciugatura può essere considerato intermedio rispetto ai tipi precedenti. In ogni caso, per assenza del colore adatto o rapidità di esecuzione, ho utilizzato gli acrilici ma sinora mai gli olii.

In dettaglio poi per eseguire il drybrush le marche che prediligo sono Humbrol per gli smalti e Tamiya per gli acrilici.
Off Topic
Geometrino82 ha scritto:Ciao, io sono on line eppure le scritte le vedo.
..., ma le foto le hai caricate nella gallery? Non è che dipende da quello?...
Ciao Marco,

oltre ad essere collegato on-line e navigare sul forum, condizione per la quale vedi le immagini tratte dalla Gallery con il logo MT (quindi la tua ipotesi è corretta ;) ), devi esserti anche loggato come utente. In quest' ultimo caso le immagini sono visualizzate senza il logo.
FreestyleAurelio ha scritto: :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Quindi molti particolari sono offuscati
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat...
Tranquillo Aurè che dopo il login si vedono tutte senza logo. :-oook
microciccio
L'ultima altrimenti si va troppo fuori tema. Ma cosa vuol dire che devo essere loggato anche come utente?
(Ringrazio Aurelio per lo spazio preso in "affitto" per la domanda.)
Marco

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 16:18
da Starfighter84
Giusto la lumeggiatura sulla guarnizione mi sembra troppo accentuata Aurelio... per il resto :-oook ! ma l'HUD non ti conveniva montarlo alla fine? è ad alto rischio distruzione così!
Off Topic
I loghi di MT sulle foto dipendono dal log in degli utenti. Se un utente è registrato e loggato spariscono in automatico. Marco e Roberto: li vedete anche quando siete loggati sul forum? se si, questa cosa è molto strana... dovrò approfondire la questione. Fatemi sapere!

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 16:26
da Geometrino82
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:I loghi di MT sulle foto dipendono dal log in degli utenti. Se un utente è registrato e loggato spariscono in automatico. Marco e Roberto: li vedete anche quando siete loggati sul forum? se si, questa cosa è molto strana... dovrò approfondire la questione. Fatemi sapere!
Si io li vedo. Ho provato a fare il logout e poi a riconnettermi, per vedere se cambiava, ma li vedo ancora.

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 17:03
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:Infatti anche a me dopo il login sparisce, però resta da capire come mai alcuni utenti lo vedono nonostante il login....
Grazie delle info Paolo, gentilissimo come sempre ;)

Oltre ciò, per quel che si intravede :roll: come vi sembra il cockpit nella pagina precedente? :)
Prego Aurelio,

mi ripeto dicendo che è piacevolmente spagnoleggiante ;) . Come ho avuto modo di dire in un precedente intervento avrei soltanto attenuato la luminosità dei cuscini della seduta perché nel resto dell'abitacolo hai dato già degli ottimi punti di luce.
Geometrino82 ha scritto:
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:I loghi di MT sulle foto dipendono dal log in degli utenti. Se un utente è registrato e loggato spariscono in automatico. Marco e Roberto: li vedete anche quando siete loggati sul forum? se si, questa cosa è molto strana... dovrò approfondire la questione. Fatemi sapere!
Si io li vedo. Ho provato a fare il logout e poi a riconnettermi, per vedere se cambiava, ma li vedo ancora.
Off Topic
Sorry Mark,

ho capito male io :oops: . Adesso ci penserà Valerio D'amadholmes a indagare e risolvere questa anomalia! :-sbraco
microciccio

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 19:29
da FreestyleAurelio
Starfighter84 ha scritto:Giusto la lumeggiatura sulla guarnizione mi sembra troppo accentuata Aurelio... per il resto :-oook ! ma l'HUD non ti conveniva montarlo alla fine? è ad alto rischio distruzione così!
Ciao Valerio,
quella sulla guarnizione non è una lumeggiatura o del drybrush ma ho cercato di riprodurre il colore della costolatura laterale della guarnizione, che nella realtà è grigia. :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Tutti i diritti sono del legittimo proprietario.
Immagine inserita solo a scopo di discussione.

L'HUD effettivamente è abbastanza a rischio ma ho preferito che si unifomasse agli altri colori. Temevo in uno stacco cromatico tra il prima ed il dopo l'applicazione.Comunque gli ho creato un cupolino per proteggerlo.L'ho rimosso solo per le foto :-D
Riposto alcune img, così non dovrebbe più essere visibile il watermark:
101.png
110.png
112.png
113.png
116.png
Come vi sembra?

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16

Inviato: 23 aprile 2012, 20:03
da Starfighter84
Ah, non avevo notato il particolare in effetti... allora tutto OK! :-D