Pagina 16 di 20

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 16 luglio 2012, 18:20
da ROGER
Ciao Matteo, in effetti sembra una lucidatura a buccia di arancia, ma potrebbe anche andare, magari fai una prova...metti le decals nelle superfici inferiori e vedi come si stendono...
Un saluto dal Roger

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 16 luglio 2012, 19:22
da Starfighter84
La stesura del trasparente non è proprio omogenea Matteo... quanto hai diluito questa volta? io, per sicurezza, un altro paio di mani le darei... ;)

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 16 luglio 2012, 19:27
da matteo24
Diluito al 70%

Il problema sono le macchie nere.. Ho dovuto frizionarle parecchio con il diluente..

i toni dei lavaggi come vi sembrano?

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 16 luglio 2012, 19:28
da Starfighter84
matteo24 ha scritto:Per il resto i toni dei lavaggi come vi sembrano?
Adesso sono :-oook ! Il nero era decisamente troppo opaco allora.... visto che alcune decal andranno proprio sulle superfici più scure, meglio abbondare con il lucido. :)

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 16 luglio 2012, 21:09
da FreestyleAurelio
Abbozzo un ipotesi: forse l'olio che hai steso ti ha ingrassato i toni che nel primo lavaggio non erano ben sigillati e lucidi, facendoti "schivare" il lucido nelle mani successive.
Lascia tutto com'è e segui il suggerimento di Valerio.
Inutile dirti di usare anche il retarder.
Per quanto riguuarda il tono dei lavaggi ed il contrasto, direi che ci siamo in pieno ;)


PS: ho recentemente scoperto che retarder + alcool non vanno per nulla daccordo......si raggruma tutto se mescolati.
Se utilizzi il retarder diluisci solo con l'X-20A (cosa obbligatoria con i clear) ;)

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 16 luglio 2012, 22:20
da matteo24
FreestyleAurelio ha scritto:Abbozzo un ipotesi: forse l'olio che hai steso ti ha ingrassato i toni che nel primo lavaggio non erano ben sigillati e lucidi, facendoti "schivare" il lucido nelle mani successive.
Lascia tutto com'è e segui il suggerimento di Valerio.
Inutile dirti di usare anche il retarder.
Per quanto riguuarda il tono dei lavaggi ed il contrasto, direi che ci siamo in pieno ;)


PS: ho recentemente scoperto che retarder + alcool non vanno per nulla daccordo......si raggruma tutto se mescolati.
Se utilizzi il retarder diluisci solo con l'X-20A (cosa obbligatoria con i clear) ;)

Sono anche io di questo parere.. anche perché sulle macchie bianche e grigie quest'effetto non è presente
ho utilizzato il gunze + suo diluente. l'alcol non lo uso mai solo per la pulizia ;)

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 17 luglio 2012, 23:47
da ilGamma
Matteo i lavaggi sono ok! :-oook prova a dare qualche altra mano di lucido prima dlele decals :-oook

Re: Artic Viper block 30 - lavaggi

Inviato: 18 luglio 2012, 20:31
da matteo24
A partire dal tardo pomeriggio sto iniziando ad applicare le decals! finalmente!

Per ora le two bobs non mi hanno dato nessun problema! (almeno per le poche finora applicate) Il film è sottile e reagiscono bene al Microset, sembrano già avere un effetto painted on, sono soddisfatto! almeno per ora :? :-crazy

Un consiglio veloce: nel caso di due decals che devono essere sovrapposte come devo procedere? Ho già applicato quella sottostante e Microset. Una volta asciutta ne devo spennellare sopra altro per prepare quella che va sopra?

Re: Artic Viper block 30 - decals

Inviato: 18 luglio 2012, 21:44
da ilGamma
Molto bene Matteo!anxhe io alcune le ho dovute sovrapporre.Una volta applicata la prima togli l'eccesso di SET,poi dai il SOL,una volta tamponato anche questo (attenzione che la rende più fragile quindi tampona) aspetti che sia bella asciutta,metti una goccia di SET per poterla posizionare correttamente e poi di nuovo SOL :-oook

Re: Artic Viper block 30 - decals

Inviato: 19 luglio 2012, 18:09
da Starfighter84
Personalmente, quando devo sovrapporre le decal non spennello nuovamente il SET... bensì solo una passata di SOL alla fine per far aderire al meglio il tutto! ;)