Pagina 16 di 23

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 20 novembre 2012, 18:53
da Starfighter84
Molto bene Luca, buona la ripresa di quella zona!

Perchè non dai il colore delle superfici inferiori come primer? così se è tutto OK puoi già passare alla mimetica delle superfici superiori! ;)

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 22 novembre 2012, 23:07
da Biscottino73
Mia moglie si è commossa (preso in giro, ndr) nel vedere finalmente progressi, e mi ha scattato una foto per immortalare l'evento :x

Qualche magagna c'è, pannellature oscene a parte, sopratutto lungo le linee di giunzione ma sono pià che altro nella parte inferiore; magari cercherò di mascherarle con dello sporco o srcostature. Non mi va tanto di toccarle o sto progetto non finirà mai, dopo tutto come primo modello mi sto già andando oltre mie capacità d'esperienza.ic




Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 23 novembre 2012, 9:15
da Starfighter84
Io le riprenderei... non ce la farei a vedere il modello così! ma posso anche capire il tuo stato d'animo... quindi, non ragioniam di lor ma guarda e passa! :) ;)

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 1 dicembre 2012, 15:45
da Biscottino73
Finalmente un bell'aggiornamento.
Ho ritoccato i punti che dicevo prima, non è stato facilissimo ma il risultato e sicuramente megliore di prima. Purtroppo ho pagato l'inesperienza di aver usato abbondantemente lo stucco classico in seno alla colla ciano o atri tipi di stucco più rigidi, quali i bicompinenti, nell'aggiustare lo scalino formatosi alla chiusura della parte superiore delle valve dei motori. Intervenire sarebbe stato ormai impossibile se non con una completa reincisione di tutti i pannelli. Ho lasciato così, non farò mai foto in controluce :-Figo
Ho terminato la stesura della mimetica a 4 toni, tolto i "cerotti" ed ecco un primo risultato, ci sono diversi punti da riprendere. Forse sono andato un pò troppo pesante, annullando quasi totalmente l'effetto del pre-shading (a parte l'unico colore acrilico, il marrone più schuro - e l'azzurro sottostante - che ha un effetto coprente minore).
In alcuni punti il nastro Tamiya ha lasciato dei residui di colla, si possono eliminare? Ad esempio sull'azzurro, che è acrilico, se uso un solvente tipo ragia non dovrebbe fare danni, o sbaglio?

ciaooo





Il verde indicato sulle istruzioni Eduard è davvero brutto, così l'ho sostituito un verde della Akhan (ma non ricordo il codice :-fiuu )






Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 1 dicembre 2012, 15:47
da Jacopo
Finalmente Luca :-Figo

Grandissimo ottimo lavoro devi solo riprendere un paio di cose :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 1 dicembre 2012, 18:03
da FreestyleAurelio
Che peccato per quelle tracce di collante tamiya!
Strana che sono rimaste delle tracce però!Di solito non lascia residui.
Prova se con la ragia viene vie altrimenti prova a carteggiare ad acqua e carta 1200.
Purtroppo quelle trace vengono via bene con l'antisiliconico che immancabilmente andrebbe a rovinarti il colore sottostante.

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 1 dicembre 2012, 19:19
da errico
Fossi in te andrei con carta vetrata da 2000 e vedrei se riesci a rimuovere i residui. E' comunque molto strano, non mi è mai successo con il nastro Tamiya una cosa del genere. Forse hai applicato il nastro senza aspettare che il colore fosse perfettamente asciutto :? ?

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 1 dicembre 2012, 22:15
da Madd 22
Finalmente vedo un po di vernice sopra la nuda plastica!

Certo che ci sei andato giù pesante con il colore... è molto coprente...che diluizione hai usato? e quanti mani hai dato?
Però secondo me non è del tutto male, perchè è una ottima base per il post shading che farà la differenza su questo vetusto velivolo sovietico!!!

Peccato per quel residuo... è una rogna... prova con la carta 2000 come dicono gli altri... tanto li è una zona grigia che riprendi molto facilmente! :-oook

Attendo sviluppi

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 2 dicembre 2012, 12:09
da pitchup
Ciao Luca
ottimi progressi. In effetti a volte bisogna proseguire perchè se ci si sofferma sirischia di entrare in un circolo vizioso da cui non se ne esce oppure il tutto si concluderà con il :-lancio dalla finestra!
Un solo dubbio: il verde della mimetica mi sembra troppo "verde saponetta"????
Per il resto un bel post robusto e passa la paura!
saluti

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Inviato: 2 dicembre 2012, 14:23
da Biscottino73
pitchup ha scritto:Un solo dubbio: il verde della mimetica mi sembra troppo "verde saponetta"????
Per il resto un bel post robusto e passa la paura!
saluti
Vero, anche a me non convince troppo. Come pensate che potrei intervenire, velature dello stesso colore (Humbrol 78, interior green) scurito con del nero, o del verde più scuro?