Pagina 16 di 30

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 17:37
da Rosario
Ragazzi, ho bisogno del vostro supporto pisicologico!! :-D Devo incollare il Windshield!! " Perche' ci vieni a rompere le P.....E? " Direte voi.
Il problema e' questo. Il pezzo in questione non ha frame,in pratica la parte che va verniciata e' sulla fusoliera, di contro la parte che si dovra incollare e' quella che deve risultare trasparente. Quindi bisogna non lasciare aria per non far vedere stacchi, sicuramente stuccare e far si che resti perfettamente trasparente.
Suggerimenti?
Io ho un paio di idee, ma le vorrei confrontare!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 17:46
da Enrywar67
...forse conviene lavorare solo sulla sede senza toccare il trasparente....tante prove a secco e alla fine incollaggio col cristal clear oppure vinavil..... ;)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 18:15
da ziper_it
Potresti provare a dipingere di nero la parte sotto del trasparente?

Francesco

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 18:50
da Rosario
No ragazzi, non si puo intervanire così! La parte va stuccata altrimenti si vedra' anche lo stacco ei frame.
Io ho pensato, dopo essermi anche consultato, di puntare il trasparente ne punti delicati con attack,spennellare la giunzione di future,per evitare che nel padssaggio successivo soi possa infltrare ciano all' interno, e poicon un ago adare a riampire i piccoli vuoti con attack, lisciatre tutto con lime e compound, dare di nuovo la futre ad erografo sul trasparente, e se il danno e' tanto rubare un po' con la mascheratura.
Quello che mi rode e che se sbagli suoi trasparenti le soluzioni poi non e' che siano molte!!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 18:58
da ilGamma
Rosario, la soluzione proposta mi sembra la più efficace. La cera Future ti aiuterà anche a "riempire" il gap un po', oltre che a proteggere il trasparente dall'altra cianoacrilica. :-oook

Per me è ok, attendiamo sviluppi! :-lino :-Figo

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 19:00
da SPILLONEFOREVER
Rosario ho avuto lo stesso problema con il Crusader Monogram. In quel caso ho fissato tutto con microgocce :.-( di attak dopo averne depositato un po' su un tappo di plastica e averlo fatto decantare per 2/3 minuti. Non ho avuto incidenti sul trasparente però ho dovuto "alzare" di un mezzo millimetro il bordo dells mascheratura perché - comunque - si sarebbe visto in trasparenza lo spessore del windshield nel punto di contatto con la fusoliera.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 19:05
da Enrywar67
altrimenti potresti appuntare col ciano il parabrezza e quando asciutto riempire il gap col milliput lisciato con cotton fioc bagnato... ;)

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 19:07
da Rosario
Enrywar67 ha scritto:altrimenti potresti appuntare col ciano il parabrezza e quando asciutto riempire il gap col milliput lisciato con cotton fioc bagnato... ;)
Anche questa e' una soluzione plausibile!! :-oook

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 19:14
da davmarx
Rosario, sei assolutamente certo che non ci siano frames sul trasparente ? non conosco a memoria il kit, ma mi sembra una cosa talmente strana... non ce l'ho sottomano, ma ho controllato il P 51 B/C, capisco che il parabrezza sia diverso, ma in questo un piccolo bordino (circa mezzo millimetro) è presente !
Se proprio non c'è nulla, questo diventa uno dei casi perfetti in cui intervenire con lo stucco bianco per legno e muri... è a base d'acqua, quindi non intacca assolutamente la plastica e anche da asciutto rimane abbastanza morbido da essere rimosso con uno stuzzicadente sfregato tangente al trasparente (che in più è anche protetto dalla future). Se vuoi provare abbi solo l'accortezza da dare velate leggere di stucco, spingendolo bene all'interno della fessura con la punta dello stuzzichino, se la prima ritira basta aggiungere un altro filo di stucco ! :-oook

Ciao ciao.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)

Inviato: 10 novembre 2013, 19:20
da Starfighter84
Come già ti avevo detto, l'accoppiata Future e ciano è la migliore anche secondo me Rosariuzzo!

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk