Pagina 16 di 28

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 30 maggio 2022, 23:23
da Starfighter84
Finitura "very smooth"! però non ho capito... perchè hai usato il nero Tamiya quando sopra gli hai passato comunque il nero Mr. Color?

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 31 maggio 2022, 9:59
da rob_zone
Ciao Matti

Rimango in attesa dei futuri trattamenti! :-oook

Saluti
RoB da Messina

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 31 maggio 2022, 12:59
da pitchup
Ciao
mamma mia.. credo che sia solo la seconda volta che riescano a fotografare un "buco nero"!
saluti

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 1 giugno 2022, 13:59
da Jacopo
Ottimo lavoro Mattia, il nero sembra davvero venuto benissimo, in alcuni punti si vede appena la pannellatura, quasi come un ombra e mi piaco come effetto aspetto la resa finale :-SBAV :-oook

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 11:54
da Jolly blue
Che finitura a specchio che gli hai dato!! Perfetta!!!

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 12:52
da Fly-by-wire
Finitura molto buona Mattia nonostante il caldo che ha remato contro!

Attendo i prossimi aggiornamenti per vedere come tratterai ulteriormente il total black :-oook

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 12:59
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2022, 23:23 Finitura "very smooth"! però non ho capito... perchè hai usato il nero Tamiya quando sopra gli hai passato comunque il nero Mr. Color?
Quoto,
domanda per interesse generale, non per il soggetto in se :-sbraco :-sbraco

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 18:14
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Mattia 😀

Ma allora non è un "what if" !!! :o
E non è nemmeno una foto sdoppiata :shock:
Ci ho messo un po' tanto a sincerarmene ma mi fai ricredere :-oook
Continuo a seguirti con piacere :-boing
Ciao
domiziano
:wave:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 4 giugno 2022, 9:31
da Edomanzo97
gran bei lavori mattia, ma sinceramente non riesco a farmelo piacere sto coso :lol: :lol:


EDO

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Inviato: 5 giugno 2022, 9:27
da pankit
Spillone ha scritto: 30 maggio 2022, 16:17 Ottimo ottimo lavoro Matti, la finitura penso sia perfetta per le fasi seguenti. Avanti tutta!
Grazie Fulvione, spero di fare correttamente andando a ragionare al contrario di quella che è la consuetudine modellistica ossia invecchiare prima per far vedere dopo. Speriamo :-pray
microciccio ha scritto: 30 maggio 2022, 16:38 Ciao Mattia,

in effetti nelle foto non si nota un gran che dell'effetto.

microciccio
Arrivano le prossime foto e si vedrà meglio Paolo, devo dire che fotografare bene la resa del modello nero lucido non è una cosa facilissima, almeno per me che sono una pippa fotografica :lol:

pawn ha scritto: 30 maggio 2022, 17:34 Attendo le fasi successive, anche perché non ho ben capito quali siano.
I prossimi step saranno le decal e poi l'invecchiamento sul modello apparentemente nuovo, voglio simulare un'usura non omogenea che sia presente nelle zone realmente più usurate del velivolo, questo grazie a un confronto incrociato di tante foto Fabri!

Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2022, 23:23 Finitura "very smooth"! però non ho capito... perchè hai usato il nero Tamiya quando sopra gli hai passato comunque il nero Mr. Color?
Argo2003 ha scritto: 2 giugno 2022, 12:59
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2022, 23:23 Finitura "very smooth"! però non ho capito... perchè hai usato il nero Tamiya quando sopra gli hai passato comunque il nero Mr. Color?
Quoto,
domanda per interesse generale, non per il soggetto in se
Ho omesso di dire una cosa, ho usato il nero lucido Tamiya X-1 per verniciare sopra le zone in alluminio e poi tutto intorno ho completato con il nero C2 Mr.Color, non ci sono andato sopra altrimenti l'obiettivo di tirarlo via più facilmente non avrebbe senso, sono due neri affiancati in pratica e lo stacco è praticamente invisibile :-Figo

rob_zone ha scritto: 31 maggio 2022, 9:59 Ciao Matti

Rimango in attesa dei futuri trattamenti!

Saluti
RoB da Messina
Jacopo ha scritto: 1 giugno 2022, 13:59 Ottimo lavoro Mattia, il nero sembra davvero venuto benissimo, in alcuni punti si vede appena la pannellatura, quasi come un ombra e mi piaco come effetto aspetto la resa finale

Grazie ragazzuoli, quell'effetto sarà ancora più evidente dalle prossime foto, mi piace l'idea che l'ala comunque faccia intravedere cosa ci fosse sotto!

Edomanzo97 ha scritto: 4 giugno 2022, 9:31 gran bei lavori mattia, ma sinceramente non riesco a farmelo piacere sto coso


EDO
Vedrai vedrai... :-sbraco
VorreiVolare ha scritto: 2 giugno 2022, 18:14 Buon pomeriggio Mattia 😀

Ma allora non è un "what if" !!!
E non è nemmeno una foto sdoppiata
Ci ho messo un po' tanto a sincerarmene ma mi fai ricredere
Continuo a seguirti con piacere
Ciao
domiziano
ahahah grazie Domiziano, ormai sulla "bellezza" del soggetto un pò mi sto ricredendo anche io però posso dire che modellisticamente è davvero una bella sfida e l'importante è sentirsi motivati e gasati in ogni fase della lavorazione!

Fly-by-wire ha scritto: 2 giugno 2022, 12:52 Finitura molto buona Mattia nonostante il caldo che ha remato contro!

Attendo i prossimi aggiornamenti per vedere come tratterai ulteriormente il total black
Grazie Fabio, non si sa perchè ma io vernicio i miei modelli puntualmente nei periodi più caldi dell'anno e devo andare di Leveling Thinner + Retarder Tamiya per forza, quest'ultimo prodotto è consigliato per i colori acrilici ma noto che mi dà una grande mano anche con le lacche ritardandone l'asciugatura! :-laugh

Jolly blue ha scritto: 2 giugno 2022, 11:54 Che finitura a specchio che gli hai dato!! Perfetta!!!
Grazie Fabio :-oook Non credo rientri nella tua "hitlist soggetti da fare" ma spero che alla fine ti piaccia!
pitchup ha scritto: 31 maggio 2022, 12:59 Ciao
mamma mia.. credo che sia solo la seconda volta che riescano a fotografare un "buco nero"!
saluti
Errore Max, questo è un DOPPIO buco nero :-brind ihih