Pagina 16 di 20

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2010, 18:25
da Starfighter84
Bello sporco, anche se tutto risulta un pò "pasticciato". Adesso sotto con i lavaggi! :-D

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2010, 21:31
da monsterista
no le ali non sono ancora incollate,perke?
vale è da 1 settimana che vado avanti a lavaggi!!

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2010, 21:48
da Sportsterdave
Bello zozzo come un Tomcat dev'essere! Complimenti e buon proseguimento... :-oook

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2010, 22:14
da Starfighter84
monsterista ha scritto:vale è da 1 settimana che vado avanti a lavaggi!!
eh si, ma le ali ancora non le hai lavate! :)

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2010, 14:15
da monsterista
Cosa mi consigliate dunque..

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2010, 23:33
da Bonovox
A questo punto rifinisci meglio le striature di sporco nel punto di chiusura/apertura ali (sopra e sotto) e vai con le decals! :-oook
La foto è presa dal sito naritafamily
F14D_170.JPG
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2010, 23:43
da brock66
Bonovox ha scritto:A questo punto rifinisci meglio le striature di sporco nel punto di chiusura/apertura ali e vai con le decals! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Anche io ti consiglio la stessa cosa,per fare quelle sporcature ti consiglio o colori ad olio,oppure i gessetti.
dai che sei quasi in cima ;) ;)

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 14 settembre 2010, 0:37
da monsterista
che ne dite con della grafite scura data a pennello?

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 14 settembre 2010, 0:42
da brock66
monsterista ha scritto:che ne dite con della grafite scura data a pennello?
la grafite ti lascia un effetto tipo metallo naturale che non rende per quello che devi riprodurre,usa dei colori ad olio tipo bruno van dyck e vari grigi,per riprodurre quei segni,almeno io avevo usato quelli sul mio.

Re: nuovo progetto F14 hasegawa 1/48

Inviato: 14 settembre 2010, 0:49
da Starfighter84
Concordo con Fabio Brock... usa l'olio. Metti delle piccole gocce in corrispondenza del carapace, poi estrai l'ala... come succede nella realtà Se il processo non ti soddisfa perchè le striature sono troppo o poco visibili... ripeti il tutto o porti via l'olio in eccesso. Fai delle prove! :-oook