Pagina 16 di 28
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 31 luglio 2010, 18:43
da andrewb80
ho fatto delle prove sul timone per vedere la resa del lavaggio
per il "bianco" e grigio ho usato una miscela di grigio-azzurro scurito, mentre il per il "nero" ho usato lo stesso colore schiarito leggermente.
che ne dite? "applico" la modifica su tutto l'aereo!?
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 31 luglio 2010, 21:59
da Starfighter84
Modifica APPROVATA! bella resa Andrè....

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 31 luglio 2010, 22:29
da Bonovox
L'accendiamo?? L'accendiamo!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 1 agosto 2010, 18:16
da pitchup
Ciao Andrew
anche se un F16 mi piace un sacco...ma solo perchè è aggressor!
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 5 agosto 2010, 9:09
da Takaya74
Concordo.
Piace molto anche a me la resa.
Ero molto curioso di vedere il lavaggio sul nero..... ora che l'ho visto

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 19 agosto 2010, 15:42
da Icari Progene
secondo me è azzeccatissimo.
bello bravo andre
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 20 settembre 2010, 19:54
da Paolo89
Ciao, senti voleco chiederti una cosa....... siccome sto per montare il medesimo kit (davvero ben fatto) mi potresti dire come hai fatto per stuccare la presa d'aria all'interno e poi colorarla? Sembrerebbe un'impresa piuttosto ostica!!!
Grazie anticipatamente!
Paolo
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 22 settembre 2010, 9:16
da andrewb80
Paolo89 ha scritto:Ciao, senti voleco chiederti una cosa....... siccome sto per montare il medesimo kit (davvero ben fatto) mi potresti dire come hai fatto per stuccare la presa d'aria all'interno e poi colorarla? Sembrerebbe un'impresa piuttosto ostica!!!
Grazie anticipatamente!
Paolo
ciao. la zona interna del condotto, quella che sta a metà dell'intake non l'ho toccata, è impossibile arrivare fin la (puoi leggere i dettagli a pagina 1), mentre per la palpebra ho usato il milliput.
ciao!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 23 settembre 2010, 23:29
da Paolo89
andrewb80 ha scritto:ciao. la zona interna del condotto, quella che sta a metà dell'intake non l'ho toccata, è impossibile arrivare fin la (puoi leggere i dettagli a pagina 1), mentre per la palpebra ho usato il milliput.
ciao!
Ti ringrazio per la risposta ma quello a cui mi riferivo (potevo spiegarmi meglio in effetti) era il condotto anteriore della presa d'aria...... dato che è scomposto una volta montato c'è la linea di giunzione all'interno.......quindi per stuccarlo, lisciarlo e colorarlo è piuttosto complicato..... mi potresti spiegare come ha risolto? Scusa ancora se ti rompo co sta domanda!!!

Grazie anticipate
Paolo
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 24 settembre 2010, 9:58
da andrewb80
Paolo89 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta ma quello a cui mi riferivo (potevo spiegarmi meglio in effetti) era il condotto anteriore della presa d'aria...... dato che è scomposto una volta montato c'è la linea di giunzione all'interno.......quindi per stuccarlo, lisciarlo e colorarlo è piuttosto complicato..... mi potresti spiegare come ha risolto? Scusa ancora se ti rompo co sta domanda!!!

Grazie anticipate
Paolo
ti riferisci alla palpebra?
allora, una volta colorata e montata la presa d'aria, ho coperto il condotto ed ho tagliato il nastro a filo, a quel punto ho incollato la palpebra ed internamente ho usato il milliput. ho messo del cotone (in alcune foto si vede) per tappare l'intero condotto, lasciando scoperta la zona da colorare. la procedura non è correttissima, infatti il bianco si è un po' rovinato e dovrò sistemarlo.