Pagina 16 di 28
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 11:35
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:22
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 10:59
Fabio quante mani hai passato? Ci sei andato abbondante? Quanto vicino?
Chiedo perché io ho finito la x22 e non ho raggiunto questo risultato

Sembra ottimo
Eccomi
Allora premesso che dopo il surfacer1200 ho passato leggero leggere carta da 2500 e 3000
quindi ho dato il colore sul liscio Usando come diluente tappo giallo tamiya 70% con il retarder 2% (4 mani credo)
Poi 3 mani a 70 % 2 a80% 3 a 90 Usando il levelling thinner
Per mani intendo passate finche non appare appena appena bagnato ( Vista la brutta esperienza appena lo vedo bagnato passo oltre)
Spruzzate con lo 0,2 ( causa temporanea mancanza di altro attendo l Iwata) a direi tra i 3 e i 5 cm con pressione 0,7
Da vari lavori letti sul Forum credo che più il colore e il fondo sono belli lisci più diventa facile riuscire a “ caramellare “ e così o provato a fare
Io lavoro in 72 quindi credo con un barattolino di x22 escano almeno 4 modelli o più
Grazie ai tanti 2 cents trovati sul forum sto diventando ricco
Grazie Fabio, ti chiedo delle cose banali, scusami in anticipo, ma come mai hai passato la carta dopo il surface? È di norma dare una passatina?
Io ho dato 50 mani

leggendo il tuo messaggio mi viene un dubbio: io non ho utilizzato il retarder e nemmeno il tappo giallo. Ho utilizzato l x20a diluito al 70. Forse è questo il mio errore?
Comunque direi che hai raggiunto un ottimo risultato considerando le poche mani.. Io non mi ci avvicino neanche

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 12:12
da Fabio1968
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:35
Grazie Fabio, ti chiedo delle cose banali, scusami in anticipo, ma come mai hai passato la carta dopo il surface? È di norma dare una passatina?
Io ho dato 50 mani

leggendo il tuo messaggio mi viene un dubbio: io non ho utilizzato il retarder e nemmeno il tappo giallo. Ho utilizzato l x20a diluito al 70. Forse è questo il mio errore?
Comunque direi che hai raggiunto un ottimo risultato considerando le poche mani.. Io non mi ci avvicino neanche
Grazie Samuele
Come scritto prima ho carteggiato dopo la mano di primer perchè ho letto in piu post che più il fondo è liscio più è facile stendere bene la mimetica e a seguire il trasparente
Il thinner sia tappo giallo nitro o altro sicuro aiuta ma credo che nel tuo caso la buccia d arancia e il tanto consumo possa essere dovuto all aver sempre spruzzato al 70 senza aumentare la diluizione . Il buon Valerio consiglia alla fine di spruzzare un ultima mano di diluente puro che ti aiuta anche a pulire l aerografo.
Comunque aspettiamo i commenti di chi ha piu esperienza io sono un lettore compulsivo di wip e del forum ho iniziato il modello dopo circa un anno che seguivo MT
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 12:26
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 31 gennaio 2021, 12:12
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:35
Grazie Fabio, ti chiedo delle cose banali, scusami in anticipo, ma come mai hai passato la carta dopo il surface? È di norma dare una passatina?
Io ho dato 50 mani

leggendo il tuo messaggio mi viene un dubbio: io non ho utilizzato il retarder e nemmeno il tappo giallo. Ho utilizzato l x20a diluito al 70. Forse è questo il mio errore?
Comunque direi che hai raggiunto un ottimo risultato considerando le poche mani.. Io non mi ci avvicino neanche
Grazie Samuele
Come scritto prima ho carteggiato dopo la mano di primer perchè ho letto in piu post che più il fondo è liscio più è facile stendere bene la mimetica e a seguire il trasparente
Il thinner sia tappo giallo nitro o altro sicuro aiuta ma credo che nel tuo caso la buccia d arancia e il tanto consumo possa essere dovuto all aver sempre spruzzato al 70 senza aumentare la diluizione . Il buon Valerio consiglia alla fine di spruzzare un ultima mano di diluente puro che ti aiuta anche a pulire l aerografo.
Comunque aspettiamo i commenti di chi ha piu esperienza io sono un lettore compulsivo di wip e del forum ho iniziato il modello dopo circa un anno che seguivo MT
Grazie mille Fabio scusami per le tante domande.
Non sapevo andasse corteggiato dopo il primer al fine di renderlo più liscio.. Proverò nello spit che sto facendo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 12:47
da Fabio1968
Non sapevo andasse corteggiato dopo il primer al fine di renderlo più liscio.. Proverò nello spit che sto facendo
Vai pure di mille altre domande. He servono a tutti noi “ pivelli” per fare meglio.
Lo spit è già fra le scatole e magari sarà il prossimo ( eduard 1/72)
Più avanti posterò le scatole che ho per avere consiglio su cosa massacrare dopo questo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 13:33
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 31 gennaio 2021, 12:47
Lo spit è già fra le scatole e magari sarà il prossimo ( eduard 1/72)
Più avanti posterò le scatole che ho per avere consiglio su cosa massacrare dopo questo
Io anche ho aperto un wip di uno spit Eduard.. Magari mi dai un Consiglio su come massacrarlo meglio

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 13:36
da Fly-by-wire
Ciao Fabio, a me sembra bello lucido al punto giusto

Bene così!
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:35
Io ho dato 50 mani
Ciao Samuele, scusa se mi intrometto
In che senso 50 mani? Perchè con 50 mani di X-22 probabilmente nel modello ti ci puoi specchiare
Non te l'ho chiesto nel tuo WIP, ma in che modo le hai stese? Perchè sono davvero tante
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 13:42
da Zeus
Fly-by-wire ha scritto: 31 gennaio 2021, 13:36
Ciao Fabio, a me sembra bello lucido al punto giusto

Bene così!
Zeus ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:35
Io ho dato 50 mani
Ciao Samuele, scusa se mi intrometto
In che senso 50 mani? Perchè con 50 mani di X-22 probabilmente nel modello ti ci puoi specchiare
Non te l'ho chiesto nel tuo WIP, ma in che modo le hai stese? Perchè sono davvero tante
Ciao, ammetto che ho seguito questo wip e avevo paura di sciogliere tutto anche io. Quindi, con Duse da 0,3,diluizione al 70 e pressione a 0,6 mi sono armato di x22 diluito con x20a. Dopodiché ho steso mani ravvicinate, controluce, in modo da vedere che la superficie del modello venisse inumidita leggermente per poi proseguire ad una distanza tra i 3 e i 5cm.
Nelle mani finali, forse spinto dal fatto che il modello non si lucidasse come doveva ci sono andato più pesante, forse questa la causa della buccia d'arancia mista pulviscolo...
Mi piacerebbe capire cosa ho sbagliato cosicché da migliorare.. Grazie per la pazienza

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 15:15
da sirsimons
Ciao Samuele,
Temo che il tuo problema sia stato usare l x-20a per stendere il lucido. È un diluente base alcool ed asciuga velocissimo lasciandoti il colore con una finitura opaca. Quindi esattamente l’opposto di quello che ti serve quando devi dare il lucido. Sul prossimo usa l’ x-22 con il leveling thinner, è la morte sua e vedrai che con 5/6 passate totali (salendo di diluzione ) come diceva anche Fabio raggiungerai il risultato corretto. Poi certo, la finitura sottostante è fondamentale, deve essere liscia e non troppo opaco, ma col diluente sbagliato il lucido farai fatica a farlo bene!
Ps: ricorda di prendere appunti!

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 15:16
da BlueNight
Fabio1968 ha scritto: 31 gennaio 2021, 11:25
Ormai aspetto la tua gallery
Eh, io ho ancora un po' di lavoro da fare, il semi-gloss finale, ma anche il tettuccio, i carrelli... e poi mi sto andando a mettere in testa di fare una basetta ambientata, con portabombe e scaletta autocostruiti in plastica...

lo so, sono scemo, me lo dico da solo...

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 31 gennaio 2021, 15:24
da Zeus
sirsimons ha scritto: 31 gennaio 2021, 15:15
Ciao Samuele,
Temo che il tuo problema sia stato usare l x-20a per stendere il lucido. È un diluente base alcool ed asciuga velocissimo lasciandoti il colore con una finitura opaca. Quindi esattamente l’opposto di quello che ti serve quando devi dare il lucido. Sul prossimo usa l’ x-22 con il leveling thinner, è la morte sua e vedrai che con 5/6 passate totali (salendo di diluzione ) come diceva anche Fabio raggiungerai il risultato corretto. Poi certo, la finitura sottostante è fondamentale, deve essere liscia e non troppo opaco, ma col diluente sbagliato il lucido farai fatica a farlo bene!
Ps: ricorda di prendere appunti!
Grazie simone, gentilissimo. Certo mi sto annotando tutto.
Scusa la domanda idiota, ma cosa intendi per levelling thinner? Marca nello specifico? Non ho capito cosa intendi

PS. Il retarder è consigliato usarlo sempre? Se si mi consigliate una marca