Pagina 16 di 23

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 25 settembre 2021, 19:33
da Jacopo
Non demordere che stai andando davvero bene!

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 26 settembre 2021, 9:14
da Starfighter84
Piccole rifiniture necessarie... ma niente di così grave Fabio. ;)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 26 settembre 2021, 16:28
da rob_zone
Ciao Fabio

Quello che è successo a te può capitare a chiunque, non demordere! :-oook
Sono errori un di "prassi", diciamo cosi! Capitano piu spesso di quanto si pensi :-oook
VIsti i tanti e bei lavori che hai fatto, adesso ti rimane questo ultimo sforzo...dai! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2021, 19:30
da Fly-by-wire
Bonovox ha scritto: 25 settembre 2021, 12:19 l'unico modo per "stuccare" ove possibile è sempre usare la ciano! Pazienza caro Fabio, rognette in più da risolvere ma tu ne esci sempre alla grande! ;)
Grazie Francesco :-oook :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 25 settembre 2021, 14:17 Non demordere, Fabio.
La prossima volta meglio usare del sapone per piatti e un pennello piatto per pulire il modello.
Poi porti via tutto con acqua spruzzata dall'aeropenna e con il solo getto d'aria lo asciughi.
Mi sa che con il prossimo farò come hai suggerito Aurelio :-oook
Jacopo ha scritto: 25 settembre 2021, 19:33 Non demordere che stai andando davvero bene!
Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2021, 9:14 Piccole rifiniture necessarie... ma niente di così grave Fabio. ;)
rob_zone ha scritto: 26 settembre 2021, 16:28 Quello che è successo a te può capitare a chiunque, non demordere! :-oook
Sono errori un di "prassi", diciamo cosi! Capitano piu spesso di quanto si pensi :-oook
VIsti i tanti e bei lavori che hai fatto, adesso ti rimane questo ultimo sforzo...dai! :-D
Grazie del supporto ragazzi :-laugh

Avete ragione, nulla di grave, solo che mi girano le p*lle perchè con un po di accortezza potevo evitare di riprendere tutte ste rognette qui :-boing

Ma così è andata e pensiamo a risolvere...a porposito, ho ridato il colore dopo aver stuccato e carteggiato le zone incriminate, solo che non ho carteggiato nel migliore dei modi e si vede un po di scalino. Anche qui, si vede solo in controluce...ma si vede e non mi va giù.
Oltre a questo c'è un po di buccia d'arancia come si può notare dalle foto precedenti.

Qui mi sorge una domanda con una risposta quasi ovvia ma chiedo comunque:
Io ho diluito come al solito 70/30 con la nitro, solo che la boccetta era quasi finita. Può essere che il colore che rimane nella boccetta alla fine sia più "denso" e che quindi necessiti di una maggiore diluizione?

Se la risposta è si, mi spiego la leggera buccia d'arancia sul modello.

Qui gli scalini di vernice che intendo



E qui la buccia d'arancia da vicino



Ora...sto provando due soluzioni, secondo voi qual'è la più adatta tra la 2000 bagnata ed il Polishing compound?



Per ora dopo aver fatto le due prove mi trovo meglio con la 2000 bagnata. E' anche più facile pulire i residui lasciati rispetto al Polishing compound.

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2021, 21:01
da microciccio
Ciao Fabio,

ti avrei risposto Compound ma se ti trovi meglio con la 2.000 allora continua così. ;)

microciccio

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2021, 23:15
da Bonovox
È buccia d’arancia dovuta alla vernice oppure c’è in gioco anche una certa rugosità della plastica a restituire quella finitura? ;)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 29 settembre 2021, 9:55
da rob_zone
Ciao Fabio

Importante quanto detto da Francesco/Bonovox, possibile che la superficie non fosse preparata al meglio, magari visto che il modello ha subito varie lavorazioni, quella zona fosse ancora un po' sensibile.
Potrebbe anche essere a causa delle temperature, avevi utilizzato del retarder?
Comunque io ti consiglio la 2000 bagnata! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 29 settembre 2021, 13:59
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 28 settembre 2021, 19:30 Io ho diluito come al solito 70/30 con la nitro, solo che la boccetta era quasi finita. Può essere che il colore che rimane nella boccetta alla fine sia più "denso" e che quindi necessiti di una maggiore diluizione?
Se non l'hai agitato bene, sì... è la parte di pigmento più pesante che si deposita sul fondo. Ma quand'è così prova ad aumentare la diluzioni a prescindere... è un fatto di sensibilità, evidentemente stai maturando dal punto di vista dell'utilizzo dell'aerografo e inizi a notare certe "magagne" nella finitura che prima reputavi passabili.
Fly-by-wire ha scritto: 28 settembre 2021, 19:30 Per ora dopo aver fatto le due prove mi trovo meglio con la 2000 bagnata. E' anche più facile pulire i residui lasciati rispetto al Polishing compound.
Anche io ti consiglio la carta abrasiva.. o meglio, sarebbe bene utilizzare i tamponi abrasivi (quelli con la spugnetta) che sono più indicati per questo genere di lavorazioni. Inoltre è bene salire con la grana... per lucidare la vernice meglio dalla 4000 in su. ;)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 29 settembre 2021, 18:11
da FreestyleAurelio
Suggerisco anche io la carta abrasiva inumidita a partire dal taglio 2000 in su perchè il compound non riesce ad appianare quelle imperfezioni, bensì lucida ma lascia la superfice irregolare.

Il surface a che pressione lo hai dato? Considera che anche la sua applicazione richiede leggere applicazioni un po' per volta; devi ottenere delle velature come con un comunissimo colore da aeropenna

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 29 settembre 2021, 21:27
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 29 settembre 2021, 13:59... sarebbe bene utilizzare i tamponi abrasivi (quelli con la spugnetta) che sono più indicati per questo genere di lavorazioni. Inoltre è bene salire con la grana... per lucidare la vernice meglio dalla 4000 in su. ;)
Ciao Fabio,

entrambi buoni consigli ... poi penso a te che hai in casa come valore massimo la 2.000 ... e prosegui con quella! :-prrrr :-sbraco

Scherzi a parte anche la 2.000 bagnata darà buoni risultati pur essendo innegabile che tele abrasive e grane superiori consentono finiture ancor migliori, quindi valuta tu. ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 29 settembre 2021, 18:11... il compound non riesce ad appianare quelle imperfezioni, bensì lucida ma lascia la superfice irregolare. ...
Vero in generale ciò che scrive Aurelio anche se nel tuo caso, secondo me, otterresti comunque un risultato valido perché le imperfezioni sono piccole.

Aggiungo che se dopo la 2.000 volessi provare col Compound potresti ottenere un risultato :-oook .

microciccio