Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Colorazione/Decals)
Inviato: 18 maggio 2020, 20:56
Facci sapere come vengono le altre decals Andrea! In un modo o nell'altro risolverai 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie Rob, lezione imparata... forse...rob_zone ha scritto: 31 maggio 2020, 0:40 Ciao Andrea
Intanto sono contento per il lavoro, è un periodo delicato per tutti, quindi più si lavora meglio è.
Secondo me stai andando benone intanto con il modello, non vedo errori oppure mancanze..certo, qualcosina la dovrai sistemare come hai anche anticipato.
Che ti sia di lezione l'uso sul Mr. Mark!
Molto aggressivo e non lascia scampo! Hai fatto bene a sostituire le decals.. ne varrà davvero la pena!
Saluti
Rob da Messina![]()
Grazie Fabio, sto ponderando con calma infatti e questo di per se è già un bel passo avanti perché fino a 2 modelli fa arrivato a questo step la voglia di finirlo era così tanta che cercavo di farlo in fretta commettendo dei grossi errori.Jolly blue ha scritto: 31 maggio 2020, 11:18 Dai Andrea che risolvi si...non perderti d'animo e pondera bene i vari passaggi! Come ti ho consigliato usa il Microsol come ammorbidente e solo se serve, le decal Twobobs non lo richiedono perché sono sottilissime e vanno al suo posto da sole! Nel buchi che hai fatto nel blu io non rattopperei con decal ma col colore visto che lo hai, mentre i lavaggi sinceramente non mi dispiaccio, anzi in molte fotosi vedono le pannellature ben evidenti, quindi ci stanno! In queste foto quando sono più sporchini si vedono anche delle piccole scrostature, io le farei per rendere il tutto veritiero e bilanciato!
Sono delicate quanto buone infatti! Delle decals Two Bobs non posso assolutamente parlarne male, al contrario della mia incompetenza...Fly-by-wire ha scritto: 31 maggio 2020, 11:47 Ciao Andrea, i lavaggi mi piacciono un sacco devo dire![]()
Sono sicuro che risolverai con le decals ed i vari "rattoppi"
Se posso chiedere...Che liquidi hai utilizzato per le decals?
I fogli TwoBobs quindi sono molto delicati mi sembra di capire
Ciao Valerio, la cosa "buffa" è che ho anche Micro Sol e Micro Set!!!Starfighter84 ha scritto: 31 maggio 2020, 11:59 Come ti hanno già detto gli altri, utilizzare il Mark Softer su decal aftermarket sottili come le 2Bobs è come usare il piccone per incastonare un diamante... è troppo aggressivo.
Il Softer può essere efficace su decal spesse e di bassa qualità come le Tamiya o le Hasegawa... ma su prodotti di qualità è troppo aggressivo.
Micro Sol e Micro Set... dotati di questi sue prodotti e non avrai sorprese.![]()
Grazie Max, effettivamente non la condanno la scelta sulla stella, ma se almeno fosse stata trasparente non avrei avuto problemi di distorsione... a saperlo prima...pitchup ha scritto: 31 maggio 2020, 12:45 Ciao Andrea
A me non dispiace affatto...c'è solo da riprendere alcuni particolari. D'altronde la difficoltà di questo soggetto sta tutta nel posizionare le decals e verniciare alcune zone dove far aderire le decals è davvero complicato. Le aziende di decals ragionano come se dovessero essere applicate ad un soggetto bidimensionale senza curve e rientranze.
Alla fine l'idea di fornire la "star" priva del bianco è logica. Quante volte ho dovuto eliminare la parte bianca delle decals hasegawa quando dovevano essere posizionate sul bianco di fondo.
saluti