Pagina 16 di 25

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 ottobre 2019, 19:52
da pitchup
ciao a tutti
e una..... ora altre 5 :-bleaa



Sono partito (con molti dubbi) da plasticard di spessore 1.5mm che inizialmente mi sembrava troppo spesso. Però c'è da tenere conto della smussatura al bordo di entrata e di uscita, poi di una generosa levigatura ed ecco che si arriva ad 1 mm circa decimo più o meno. Spero di riuscirne a fare almeno una al giorno (questa l'ho fatta in un oretta) dopodichè arrivaremo al problema di attaccarle al meccanismo del rotore, Devo dire: che 0 0"!!!! ... non me l'aspettavo questo inghippo, o almeno, speravo di sbagliarmi anche, se fin dall'inizio, le pale non mi convincevano. :-no-no
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 ottobre 2019, 20:52
da Alecs®
Dì la verità Max... le volevi già sistemare ma, desideravi che anche il pubblico a casa ti incitasse a non mollare proprio alla fine. :-prrrr ;)

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 ottobre 2019, 21:03
da pitchup
Ciao Alessandro
sinceramente è una scocciatura devo ammettere ...forse mi sono semplicemente convinto che andasse bene, ma poi a conti fatti il modellista è come il pokerista... puoi bluffare ma, qualcuno, prima o poi, viene sempre a vedere. Però mi sono tolto un peso davvero ora che ho cominciato ed ho già spezzato tutte le pale...come Pizarro che bruciò le navi. Così non si torna indietro.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 ottobre 2019, 21:09
da Geometrino82
Ecchecaspita che sfortuna.
Ma non è che poi ti devi mettere davvero a rifare anche il meccanismo?

Non esiste un set dedicato?
Oppure vai nel tuo negozio di fiducia, ti fai dare la scatola Italeri e la apri, ti fai prestare un righello e misuri le pale. Se vanno bene poi chiedi ad Italeri pale e rotori nuovi...facile no? Rimani a piedi per un po'di mesi ma almeno ti eviti lo sbatti... :-banana

Marco

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 ottobre 2019, 21:22
da pitchup
Ciao Marco
Geometrino82 ha scritto: 12 ottobre 2019, 21:09
... vai nel tuo negozio di fiducia, ti fai dare la scatola Italeri e la apri, ti fai prestare un righello e misuri le pale. Se vanno bene poi chiedi ad Italeri pale e rotori nuovi...facile no? Rimani a piedi per un po'di mesi ma almeno ti eviti lo sbatti... :-banana

Marco
... a parte che il kit Italeri 1/72 sembra come essere sparito dagli scaffali... in effetti non ci avevo pensato :roll: .
Un mio amico mi avevo proposto anche una soluzione in resina ma sono impedito per questi lavori
Comunque il meccanismo Trumpeter lo tengo, anche se andrà un po' rinforzato visto il peso delle pale sostituite.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 ottobre 2019, 23:46
da Jacopo
Daje Max!!! ora hai fatto un blocchetto di plasticard, ora dagli la forma della pala e ci sei!

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 13 ottobre 2019, 10:18
da fearless
È una rottura Max.. Ma purtroppo è un lavoro da fare..

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 13 ottobre 2019, 11:11
da Bonovox
Forza ragazzo. Du colpetti per la forma definitiva, dima, incisore e ci seiiii.... ;)
A proposito, ho mandato un messaggio al mio negoziante di fiducia se ha la scatoletta Italeri. In caso affermativo ci faccio un salto e vediamo se ti posso informare meglio su ste famose palette :-oook

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 13 ottobre 2019, 11:52
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 12 ottobre 2019, 11:55... onde estirpare la strisciante eresia nei confronti del sottoscritto oggi, dopo averci dormito il sonno dei giusti... ho preso il plasticard. ...
Bravo Max,

scelta degna di un modellista del tuo calibro!
Ego te absolvo a peccatis tuis ...!!!
:-pray :-pray :-pray :-laugh :-laugh :-laugh
Come chi mi ha preceduto neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più! :lol: :lol: :lol:
Tornando sul tema.
pitchup ha scritto: 12 ottobre 2019, 11:55... ho preso il plasticard. Ne ho preso uno da 1,5 mm. Ora a casa però mi sembra un po' spessino pur tenendo conto della smussatura ai bordi.
Quanto è spessa una pala del Ch47? ...
Il calcolo è semplice conoscendo la serie del profilo alare adottato per realizzare le pale e le regole che governano tale profilo. In realtà non sono certo di tutto ciò che scriverò ma per un modello in scala 1/72 può bastare ampiamente.
  1. Individuazione del profilo: la trovi in questa pagina: profilo V0011;
  2. Regole che governano il profilo: in questo caso vado a naso in quanto sono più pratico di profili NACA a 4 e 5 cifre. Supponendo che le regole siano le medesime ed avendo reperito il profilo di tipo n0011sc-il che potrebbe essere appartenente ad una famiglia simmetrica similare deduco che lo spessore massimo, al 40% della corda (diciamo poco prima della metà), è pari all'11% della corda, che è costante lungo l'apertura della pala, quindi equivale a 89,4mm che in 1/72 diventano 1,2mm.
Quindi, salvo miei errori: si, 1,5mm sono eccessivi.

microciccio

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 13 ottobre 2019, 12:06
da pitchup
Ciao Paolo
Grazzzie per l'assoluzione...ora posso anche andare al martirio!
microciccio ha scritto: 13 ottobre 2019, 11:52 Il calcolo è semplice conoscendo la serie del profilo alare adottato per realizzare le pale e le regole che governano tale profilo. In realtà non sono certo di tutto ciò che scriverò ma per un modello in scala 1/72 può bastare ampiamente.

Individuazione del profilo: la trovi in questa pagina: profilo V0011;
Regole che governano il profilo: in questo caso vado a naso in quanto sono più pratico di profili NACA a 4 e 5 cifre. Supponendo che le regole siano le medesime ed avendo reperito il profilo di tipo n0011sc-il che potrebbe essere appartenente ad una famiglia simmetrica similare deduco che lo spessore massimo, al 40% della corda (diciamo poco prima della metà), è pari all'11% della corda, che è costante lungo l'apertura della pala, quindi equivale a 89,4mm che in 1/72 diventano 1,2mm.
.....
https://www.youtube.com/watch?v=wHF9Aitkm3k
microciccio ha scritto: 13 ottobre 2019, 11:52 Quindi, salvo miei errori: si, 1,5mm sono eccessivi.
...ahhhhhh.... una bella raspata :-D
Grazie davvero sono confortato!
saluti