Pagina 16 di 18

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 agosto 2018, 10:18
da Bonovox
io vedo tutto e ti dico che le coccarde sono un tocco di classe! ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 agosto 2018, 11:01
da BackToZeon
Bonovox ha scritto: 27 agosto 2018, 10:18 io vedo tutto e ti dico che le coccarde sono un tocco di classe! ;)
Troppo buono Francesco!
Gia' che ci sono avrei una domanda (un'altra dopo le molte altre) per i colleghi modellisti (in realtà nel forum il tema e' stato trattato diverse volte ma vorrei una conferma):
Dopo aver fatto il panel lining, posato le decals e posto un altro strato di lucido, pensate che sia il caso dare una passata di vernice grigio verde super diluita (90 vs 10 diciamo) sopra le coccarde per desaturarle?
Grazie in anticipo!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 agosto 2018, 11:18
da Bonovox
BackToZeon ha scritto: 27 agosto 2018, 11:01
Bonovox ha scritto: 27 agosto 2018, 10:18 io vedo tutto e ti dico che le coccarde sono un tocco di classe! ;)
Troppo buono Francesco!
Gia' che ci sono avrei una domanda (un'altra dopo le molte altre) per i colleghi modellisti (in realtà nel forum il tema e' stato trattato diverse volte ma vorrei una conferma):
Dopo aver fatto il panel lining, posato le decals e posto un altro strato di lucido, pensate che sia il caso dare una passata di vernice grigio verde super diluita (90 vs 10 diciamo) sopra le coccarde per desaturarle?
Grazie in anticipo!
personalmente non ho mai dato spruzzatine diluite di colore sopra le decals per la loro desaturazione ma semplicemente le tratto in fase di "lavaggio", praticamente "lavo" anche loro oltre al modello :-D, in questo modo si crea quello strato sottilissimo che attenua la loro "lucentezza"; a me funziona, poi fai tu! :-oook

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 27 agosto 2018, 13:03
da BackToZeon
Bonovox ha scritto: 27 agosto 2018, 11:18
BackToZeon ha scritto: 27 agosto 2018, 11:01
Bonovox ha scritto: 27 agosto 2018, 10:18 io vedo tutto e ti dico che le coccarde sono un tocco di classe! ;)
Troppo buono Francesco!
Gia' che ci sono avrei una domanda (un'altra dopo le molte altre) per i colleghi modellisti (in realtà nel forum il tema e' stato trattato diverse volte ma vorrei una conferma):
Dopo aver fatto il panel lining, posato le decals e posto un altro strato di lucido, pensate che sia il caso dare una passata di vernice grigio verde super diluita (90 vs 10 diciamo) sopra le coccarde per desaturarle?
Grazie in anticipo!
personalmente non ho mai dato spruzzatine diluite di colore sopra le decals per la loro desaturazione ma semplicemente le tratto in fase di "lavaggio", praticamente "lavo" anche loro oltre al modello :-D, in questo modo si crea quello strato sottilissimo che attenua la loro "lucentezza"; a me funziona, poi fai tu! :-oook
Ottimo consiglio. Segno e provo a praticare! Grazie.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 agosto 2018, 22:36
da Poli 19
grazie Paolo,
ora vedo le foto e apprezzo il lavoro che hai svolto!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 28 agosto 2018, 23:00
da BackToZeon
Poli 19 ha scritto: 28 agosto 2018, 22:36 grazie Paolo,
ora vedo le foto e apprezzo il lavoro che hai svolto!
Grazie mille Fiorenzo! Spero di riuscire a rimettermi al lavoro più presto e completare gli ultimi passi: decals e dettagli vari!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 29 agosto 2018, 11:27
da PanteraNera
Molto bene con la verniciatura e le decals! Io uso la desaturazione per attenuare il colore delle decals, però è un metodo che richiede molta dimestichezza con l' aerografo...basta una spruzzata eccessiva e hai fatto ll danno.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 29 agosto 2018, 13:09
da BackToZeon
PanteraNera ha scritto: 29 agosto 2018, 11:27 Molto bene con la verniciatura e le decals! Io uso la desaturazione per attenuare il colore delle decals, però è un metodo che richiede molta dimestichezza con l' aerografo...basta una spruzzata eccessiva e hai fatto ll danno.
L'osservazione che fai penso sia valida anche nel mio caso dove le varie coccarde sono dipinte e non delle water decals. Visto le precedenti 'magagne' con la verniciatura di questo modello penso che seguirò il consiglio di francesco e magari applicherò un wash meno diluito come filtro sulle losanghe in modo tale da attenuarne il colore.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 agosto 2018, 20:41
da Starfighter84
Più che altro il problema è il rosso... che è un colore che va trattato con una certa attenzione. Se lo desaturi col grigio della mimetica diventa rosa salmone...
Dagli un bel lavaggio e per questa volta va benissimo così, a mio avviso! ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 agosto 2018, 20:52
da fabrizio79
Beh, le coccarde dipinte fanno sempre un bell' effetto! :-oook