Pagina 16 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 9:03
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 6:45 Mario dai una carteggiata a tutto il modello con la 2000 (o anche più alta se la hai) bagnata in modo da lisciare bene il Surfacer. Occhio anche alle mascherature del parabrezza che non sembrano molto precise.
Ciao Valerio,

Come primer ho utilizzato quello Tamiya in bomboletta, dopo averlo "spillato": mi sembrava steso abbastanza bene... dici che serve una carteggiata?

Per quanto riguarda le mascherature, devo dire che mi hanno dato qualche problema: quasi ovunque erano sovradimensionate, ed ho dovuto tagliarle e completarle / integrarle in più punti...

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 9:33
da Starfighter84
Il fondo mi sembra un pò scabro... una carteggiata non farebbe male!
Mario, ma non avevi usato il Mr.Surfacer?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 10:45
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 9:33 Il fondo mi sembra un pò scabro... una carteggiata non farebbe male!
Mario, ma non avevi usato il Mr.Surfacer?
Ok, vado di abrasiva! :-oook

...In realtà, sto cercando di confondere le acque :-prrrr

Scherzi a parte, ho ancora varie bombolette di primer Tamiya, e mi dispiacerebbe buttarle così...

Ho usato il Mr Surfacer come stucco sulle fessure che mi avevate segnalato. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 12:25
da Ollyweb
Ciao Mario anche io avevo diverse bombolette Tamiya da parte , mi trovavo bene ma verso la fine sputacchiava per cui rimanevo fregato...credo che il primer dato ad aerografo sia la cosa migliore;anche io vedo le mascherature sui trasparenti non applicate bene...non so se dico delle stupidaggini ma vista la delicatezza e l'importanza di questi elementi che stavo pensando che per modelli futuri di verniciarli a parte e incollarli dopo anche se c'è il dubbio sull'accoppiamento con la fusoliera mi rimane....nel caso specifico penso ai trasparenti del mio spit.
Gianni

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 12:35
da siderum_tenus
Ollyweb ha scritto: 4 febbraio 2019, 12:25 Ciao Mario anche io avevo diverse bombolette Tamiya da parte , mi trovavo bene ma verso la fine sputacchiava per cui rimanevo fregato...credo che il primer dato ad aerografo sia la cosa migliore;anche io vedo le mascherature sui trasparenti non applicate bene...non so se dico delle stupidaggini ma vista la delicatezza e l'importanza di questi elementi che stavo pensando che per modelli futuri di verniciarli a parte e incollarli dopo anche se c'è il dubbio sull'accoppiamento con la fusoliera mi rimane....nel caso specifico penso ai trasparenti del mio spit.
Gianni
Ciao Gianni,

Per il primer in bomboletta hai ragione: proprio per evitare il problema cui fai riferimento, raccolgo il primer spruzzandolo (tramite una cannuccia tagliata) in un contenitore, e poi lo do ad aerografo diluendolo con la nitro.

Riguardo ai trasparenti, la tua idea di verniciarli a parte (magari a pennello) potrebbe essere la soluzione, specialmente nel caso in cui i trasparenti non corrispondano alle linee di demarcazione tra colori diversi.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 13:17
da Starfighter84
Mai a pennello ragazzi... si vedrebbe anche la differenza di tono in qualche caso. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 16:16
da das63
ciao Mario
mi sono rimesso in pari con il WIP ... procede bene, complimenti.
continuo a seguire :-D

M

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 17:48
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 13:17 Mai a pennello ragazzi... si vedrebbe anche la differenza di tono in qualche caso. ;)
Hai ragione Valerio, ma temo che per come sono riuscito a mascherare i trasparenti (e confermato dalla tua segnalazione) il risultato sarà disastroso...

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 19:47
da Starfighter84
Ma no Mario, sei ancora in tempo! rifila il bordo delle maschere applicandole su una superficie dura (meglio un vetro) e trimma tutto con un bisturi affilato... ci vuole un attimo!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 4 febbraio 2019, 19:51
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 19:47 Ma no Mario, sei ancora in tempo! rifila il bordo delle maschere applicandole su una superficie dura (meglio un vetro) e trimma tutto con un bisturi affilato... ci vuole un attimo!
Sorry Valerio, non sono sicuro di aver capito... :-vergo

Suggerisci di rimuovere le maschere, rifilarle e riposizionarle?

Dopo aver fatto tanti tentativi, sospetto che il potere adesivo possa essersi ridotto.