Pagina 16 di 36

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 17 gennaio 2018, 21:01
da Argo2003
Mario potresti incollare un cordolo di plastica sul bordo della vasca, stuccarlo e poi incollarci il trasparente sopra.
Se usi un bicchierino da caffè, puoi assottigliare lo spessore della plastica con un paio di spennellate di Tappo verde, e poi carteggiare fino a portarlo a filo fusoliera.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 17 gennaio 2018, 21:18
da siderum_tenus
Seby ha scritto: 17 gennaio 2018, 20:46 incollerei un pezzetto di plastica prima del trasparente. Se poi mettendo il trasparente rimane un gap, stuccherei a vinavil 50-50 acqua
Argo2003 ha scritto: 17 gennaio 2018, 21:01 Mario potresti incollare un cordolo di plastica sul bordo della vasca, stuccarlo e poi incollarci il trasparente sopra.
Se usi un bicchierino da caffè, puoi assottigliare lo spessore della plastica con un paio di spennellate di Tappo verde, e poi carteggiare fino a portarlo a filo fusoliera.
Grazie ad entrambi per i vostri spunti. ;)

Mi viene però un dubbio per entrambe le ipotesi: per incollare il pezzo di plastica, dovrei usare la tappo verde, ma in questo modo non rischio di opacizzare il trasparente? O forse il pezzo di plastica farebbe da "filtro ai vapori?

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 17 gennaio 2018, 21:36
da Seby
Il trasparente lo metti dopo aver incollato il "tappo" e carteggiato ;)

Scusa Alessandro ma non ho capito come useresti il bicchierino da caffè, potresti rispiegare il procedimento per favore? :)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 17 gennaio 2018, 21:39
da brando
siderum_tenus ha scritto: 17 gennaio 2018, 21:18
Seby ha scritto: 17 gennaio 2018, 20:46 incollerei un pezzetto di plastica prima del trasparente. Se poi mettendo il trasparente rimane un gap, stuccherei a vinavil 50-50 acqua
Argo2003 ha scritto: 17 gennaio 2018, 21:01 Mario potresti incollare un cordolo di plastica sul bordo della vasca, stuccarlo e poi incollarci il trasparente sopra.
Se usi un bicchierino da caffè, puoi assottigliare lo spessore della plastica con un paio di spennellate di Tappo verde, e poi carteggiare fino a portarlo a filo fusoliera.
Grazie ad entrambi per i vostri spunti. ;)

Mi viene però un dubbio per entrambe le ipotesi: per incollare il pezzo di plastica, dovrei usare la tappo verde, ma in questo modo non rischio di opacizzare il trasparente? O forse il pezzo di plastica farebbe da "filtro ai vapori?
Quoto anche io sull incollare un pezzetto di plastica (o plasticard ancora meglio) utilizzando la tappo verde.
I vapori della colla li hai quando usi l attack, con la tappo verde non succede...poi col micro pennellino che ha nel tappo riesci a fare degli incollaggi belli precisi senza sbavature di colla. ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 17 gennaio 2018, 21:52
da Argo2003
Mario, dai un' occhiata qui, così mi spiego meglio
viewtopic.php?f=29&t=15203&hilit=Macchi ... M&start=30

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 17 gennaio 2018, 22:38
da siderum_tenus
Argo2003 ha scritto: 17 gennaio 2018, 21:52 Mario, dai un' occhiata qui, così mi spiego meglio
viewtopic.php?f=29&t=15203&hilit=Macchi ... M&start=30
Grazie!

Spero di riuscire a tagliare un pezzo su misura, e poi procedo: spero di riuscirci al max per il week end.

@Alessandro / brando: grazie anche a te!

P.s. Ho l'impressione che il parabrezza sia leggermente sovradimensionato rispetto allo spazio disponibile: come si vede dalla penultima foto, l'angolo in basso a dx (nella foto: si tratta in realtà del lato sx della fusolier) l'angolo fuoriesce dalla sagoma.

Prevedo di dover tagliare il pezzo sporgente.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 18 gennaio 2018, 9:33
da heinkel111
io ( ma non sono molto affidabile...) incollerei il parabrezza, quindi metterei un pezzetto di milliput nella fessura e con un cotton fioc bagnato (prima che il bicomponente si indurisca, lo modellerei e toglierei l'eccesso fino a farlo andare a filo della fusoliera. Questo è quello che probabilmente farei,però non chiedermi se il risultato sarebbe gradevole...è meglio :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 18 gennaio 2018, 13:27
da Seby
Argo2003 ha scritto: 17 gennaio 2018, 21:52 Mario, dai un' occhiata qui, così mi spiego meglio
viewtopic.php?f=29&t=15203&hilit=Macchi ... M&start=30
Grazie :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 18 gennaio 2018, 23:25
da siderum_tenus
Seguendo l'ottimo consiglio di Alessandro / Argo, ma ovviamente raggiungendo risultati non altrettanto ottimi :-D , ho posizionato dei piccoli pezzi di plasticard dello spessore di 1 mm lungo il bordo del cockpit, utilizzando un pò di tappo verde per "saldare" le "sezioni" di plasticard.

Immagine2018-01-18_11-12-37 , su Flickr

Domani stuccherò con la ciano gli spazi vuoti residui, e carteggerò con estrema attenzione :-XXX :-pray


P.s. E' vero che l'ingrandimento enfatizza ogni minimo dettaglio, ma mi sta facendo venire una GRANDISSIMA voglia di fargli fare un volo di prova-motore senza elica :-D :-prrrr

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 19 gennaio 2018, 8:28
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 18 gennaio 2018, 23:25 P.s. E' vero che l'ingrandimento enfatizza ogni minimo dettaglio, ma mi sta facendo venire una GRANDISSIMA voglia di fargli fare un volo di prova-motore senza elica :-D :-prrrr
No dai tieni duro, questa è tutta esperienza utile per imparare la tecnica. :-oook