Pagina 16 di 19

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 15 giugno 2017, 18:44
da Starfighter84
Vacci piano con i successivi strati di trasparente... in controluce si iniziano a vedere alcune pannellature livellate. Speriamo bene con i lavaggi. :-XXX

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 15 giugno 2017, 23:17
da Madd 22
Ciao pocios

Buona la stesura della verniciatura.
Però a me quelle scrostature un po' sparse non piacciono. Non hanno senso.
Sul bordo di attacco dell'ala, o della deriva oppure ogiva delle eliche o dei serbatoi, ha senso perché sono il punto di "attacco" del flusso d'aria sulla vernice. Che quindi piano piano si spella.
Ma sul dorso dell'ala non ne vedo motivo.
Posso capire se fossero punti dove il personale della manutenzione cammina, però mi sembrano fuori luogo.
E poi scrostato ma senza post shading?

Comuque dia, stai modellando bene.
Adesso attendo le decals

Re: RE: Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 16 giugno 2017, 11:19
da pocios
Madd 22 ha scritto:Ciao pocios

Buona la stesura della verniciatura.
Però a me quelle scrostature un po' sparse non piacciono. Non hanno senso.
Sul bordo di attacco dell'ala, o della deriva oppure ogiva delle eliche o dei serbatoi, ha senso perché sono il punto di "attacco" del flusso d'aria sulla vernice. Che quindi piano piano si spella.
Ma sul dorso dell'ala non ne vedo motivo.
Posso capire se fossero punti dove il personale della manutenzione cammina, però mi sembrano fuori luogo.
E poi scrostato ma senza post shading?

Comuque dia, stai modellando bene.
Adesso attendo le decals
Madd.. :-) .. "mettetevi d'accordo" :-) .. ho seguito i suggerimenti della community e ho Esteso le scrostature un po' Anche anche all'interno per non lasciarle limitate solo ai bordi di attacco.
Certamente i tuoi consigli molto competenti mettono a nudo i miei limiti concettuali.
Non avendo riferimenti fotografici ho operato un po' a intuito, scrostando qualche giunzione o spigolo di pannellatura.
Non ho fatto una perizia su come e dove tendono a scrostarsi questa tipologia di velivoli, ne ammetto pienamente i difetti, ma ora ormai penso che sia tardi.. piuttosto ti chiedo cosa e in che termini parli di post-shadding.. cosa mi consigli di fare? Io ora pensavo di procedere con i lavaggi ad olio .. e a tale proposito.. dato l'opaco .. mi rimangono le chiazze alluminio anch'esse opacizzate.. è giusto o devo darci (solo su di esse) un tocco di lucido?
Grazie Madd

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 16 giugno 2017, 11:42
da Starfighter84
pocios ha scritto:Non avendo riferimenti fotografici ho operato un po' a intuito, scrostando qualche giunzione o spigolo di pannellatura.
Senza riferimenti sarebbe meglio non muoversi... oppure non riprodurre particolari di cui non si hanno certezze. Vabbè, oramai...
pocios ha scritto:mi rimangono le chiazze alluminio anch'esse opacizzate.. è giusto o devo darci (solo su di esse) un tocco di lucido?
Diciamo che sarebbe meglio non esagerare con l'opaco per non far assumere al metallizzato un tono "grigio"... ma vabbè, le scrostature possono andare anche così.

Più che altro... perchè hai steso l'opaco prima dei lavaggi?

Re: RE: Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 16 giugno 2017, 13:57
da pocios
Starfighter84 ha scritto:
pocios ha scritto:Non avendo riferimenti fotografici ho operato un po' a intuito, scrostando qualche giunzione o spigolo di pannellatura.
Senza riferimenti sarebbe meglio non muoversi... oppure non riprodurre particolari di cui non si hanno certezze. Vabbè, oramai...
pocios ha scritto:mi rimangono le chiazze alluminio anch'esse opacizzate.. è giusto o devo darci (solo su di esse) un tocco di lucido?
Diciamo che sarebbe meglio non esagerare con l'opaco per non far assumere al metallizzato un tono "grigio"... ma vabbè, le scrostature possono andare anche così.

Più che altro... perchè hai steso l'opaco prima dei lavaggi?
Assolutamente no... l' opaco è ancora nel barattolo.. non lo tocco fino alla fase finale., ma chiedevo solamente per sapermi regolare in anticipo ;-) per limitare al massimo l'effetto grigio appunto

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 19 giugno 2017, 0:49
da Madd 22
Purtroppo è vero, senza riferimenti fotografici il nostro hobby perde punti.

Io personalmente quando non ho foto del velivolo o dei suoi particolari, lascio tutto in modo semplice. Nel tuo caso avrei verniciato senza scrostature, di sicuro il veivolo era verniciato, sulle scrostature non abbiamo certezza.

Sui limiti concettuali posso darti ragione perché si deve essere un po' addestrati nella materia aeronautica.

Per quanto riguarda il post shading mi riferivo al fatto che se ci sono scrostature, quindi il risultato di una prolungata azione erosiva dell'aria sulla vernice, ipotizzo che la vernice stessa non h più la stessa tonalità dell'originale. Si è sbiadita in qualche modo.

Però è sempre un idea. Perché senza riferimenti non saprei che dirti.

l'opaco sul metallizato smorza sicuramente la lucentezza ma non credo lo riduca a un grigio

Adesso vai avanti, è tutta palestra

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 22 giugno 2017, 23:32
da pocios
Con il caldo che incombe sto procedendo a piccole tappe.. le foto non sono di buona qualità ma riportano il punto della situazione : apposizione dei flaps(opportunamente invecchiati) r inizio del fissaggio delle decals (ancora da completare e chiaramente desaturare).
L'unica cosa che non mi è ben chiara anche dalle istruzioni è se vanno posizionate (come sul Mirage III C)sopra i profili alari.. le bande rosse continue.. devo verificare bene e cercare delle foto. Pare che vadano posizionate solo sulla parte posteriore delle ali, in prossimità dei flapsImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 23 giugno 2017, 8:02
da pitchup
Ciao
mi raccomando "uccidi" la brillantezza di quelle decals rosse sulle ali!
Per il resto mi piace come sta venendo fuori.
saluti

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 24 giugno 2017, 22:12
da mattia_eurofighter
il posizionamento delle decals mi sembra ottimo, il modello lo hai lucidato abbastanza per evitare ogni possibile silvering... ;) :thumbup:
concordo con chi mi ha preceduto...più che quelle in fusoliera ci sarà da desaturare quelle rosse sulle ali...e poi sei a posto! ;) :thumbup:

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 24 giugno 2017, 22:30
da pocios
Eh si Mattia.. secondo me la desaturazione in questo kit rappresenta un'operazione pari e importante come invecchiamento.
Ora aspetto un responso sulle walkline rosse da parte di Valerio perché posizionarle nel caso che vadano applicate sulla mia versione (1982) significherebbe coprire e Dover rivedere diverse scrostature se non.assottigliarle pure perché mi sembrano quelle del kit troppo larghe .. Cmq.. intanto procediamo. Grazie comunque! ;-) PS...: domani avevo lo "strappo" per Grosseto (saltato) e pare .. che ci sia il sorvolo (oggi decollato) dell'F-35 !.. mannaggia

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk