Pagina 16 di 16

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 7 febbraio 2017, 12:07
da Liebemaister
Roger,
vedo che hai la ww1 sindrme come me...in effetti ci sono in giro profiles con ala alta gialla , ma io mi sono affidato ad un articolo dell'IMPS di Stoccolma
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... le_dr1.htm
in cui viene evidenziato proprio come le ultime "ricerche" vedano l'ala superiore in verde strisciato...
Anche la foto del wrech fatale di Lothar mi da' questa impressione ( http://www.aresgames.eu/7134) se guardo il pezzo di alettone rimasto intatto (starboard), e credo che il resto dell'ala che si vede chiarissima nella foto fosse tale non perche' gialla, ma per il riflesso della luce.
Poi a dirtela tutta , mi diverte di piu' fare lo striscio a pennello che verniciare ad aerografo il giallo uniforme.

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 7 febbraio 2017, 18:21
da ROGER
Ma tu lo striscio come te lo sei fatto??

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 7 febbraio 2017, 18:51
da pitchup
Ciao
ROGER ha scritto:Grazie Max...tu niente bitriplani?
....prometto un Albatros DVa prima o poi in 72 (in 48 ho già dato anni fa)!
Per il resto vedo che sei in ottima bi-triplano compagnia!
Vai con struscio.... cioè lo striscio volevo dire!
saluti

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 8 febbraio 2017, 10:40
da Liebemaister
Lo stricio l'ho fatto con un metodo messo a punto anni fa' :
fondo tan deck opaco
poi ho mischiato del verde RLM chiaro con un po' di china sepia.
Per ottenere uno striscio realistico (prima piu' coprente e poi via via meno per poi riprendere...) ho pensato di ricreare quello che avrebbe fatto uno sul vero aereo e cioe'
intingo il pennello nel secchio della vernice, tolgo l'eccesso, una pennellata bella lunga, una seconda e cosi' via fino a quando la vernice diventa poca e copre poco allora ricomincio , pero' coprendo colla prima pennellata la penultima data ....confesso che all'epoca scesi in box e a provare sul muro in scala 1:1 (ricordo che la pittura era giallina) e quindi
poi ho preso un pennellino "in scala" e ho dipinto le superfici dei modelli simulando il lavoro che avrebbe fatto un meccanico come sopra.
L'effetto e' molto simile a quello che si vede nei veri profili pubblicati sui libri.
Domani magari faccio delle foto da vicino (ho quasi finito, mi mancano solo il weathering e i tiranti) .

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 15 febbraio 2017, 11:11
da Liebemaister

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 15 febbraio 2017, 11:55
da ROGER
e con questo siamo in due...

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Inviato: 15 febbraio 2017, 12:00
da Poli 19
molto, molto carino! ben fatto...