Pagina 16 di 22

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 7 febbraio 2017, 9:35
da Ollyweb
ottimo lavoro...il set E della tamiya e perfetto e l'effetto che hai ottenuto mi piace molto , sono curioso di vederlo poi finito.
complimenti
Gianni

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 7 febbraio 2017, 17:14
da robycav
in attesa che mi arrivi la future per dare il trasparente e proseguire, negli ultimi giorni mi sono dedicato alla realizzazione di una basetta ambientata nel deserto dove piazzare poi il velivolo.

l'idea mi è venuta guardando questa immagine (e altre similari)
Immagine
fonte http://ipmsmalta.forumotion.net immagine inserita a scopo di discussione


mi sono procurato una pasta specifica della vallejo (Desert Sand), ho utilizzato un portafoto, ricoperta la base con plasticard e vinavil, appoggiato sopra del FIMO Basic Air, tipo il Das che avevo in casa (per creare la collinetta e per dare una base con movimento), quindi aggiunti dei sassolini, erba sintetica, sughero, terra ecc. prelevati dal materiale del presepio...alcune piantine sono ciuffi di lavanda essiccata...per non lasciare la base completamente piatta e vuota, e poi simulato il segno delle ruote sulla sabbia.
per il muretto di sandbags, seguendo alcuni tutorial presenti in rete, ho usato sempre della pasta FIMO che mi avanzava (e non il milliput).

il risultato per ora è questo (il muretto è solo appoggiato sulla basetta in attesa che si asciughi)
Immagine
avrei voluto ricreare il muretto come in foto mettendo come base un vero e proprio muro di sassi: ho provato unendo sassi e vinavil con risultati pessimi quindi alla fine ho desistito e ho fatto tutto in sacchi di sabbia, cercando, non so se ci sono riuscito, di mantenere delle proporzioni accettabili in scala 1/72 (forse ci aggiungo un'altra fila di sacchi in alto...)

Ovviamente il muretto va dipinto, invecchiato, così come nella basetta pensavo di aggiungere ancora dei pigmenti per variare la tonalità, il colore reale vira più verso il giallo rispetto alla foto, e magari aggiungere delle sporcature per simulare delle "chiazze di olio" a sporcare il terreno dove andrà l'aereo e poi con trasparente acrilico opaco spray a sigillare il tutto.

vorrei aggiungere alcuni bidoni di carburante, ma non mi va di acquistarli, e non saprei proprio cosa utilizzare per farmeli in casa.qualche idea?

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 7 febbraio 2017, 17:18
da jollyroger
X i bidoni non saprei che cosa consigliarti ma, la basetta mi piace proprio! Bella!!!

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 7 febbraio 2017, 17:25
da pitchup
Ciao
Mi piace quello che stai tirando fuori da questo kit. Bella anche la basetta.
Per i bidoni una volta avevo trovato un tutorial (a ricordarsi dove) partendo dall'alluminio di una lattina arrotolato però forse andava bene per l'1/32.
saluti

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 7 febbraio 2017, 20:27
da robycav
Per quando riguarda i barili, non sapendo bene come procedere, ho provato a realizzarli con il fimo, arrotolato e poi tagliato con il cutter, e dei fili di stagno da 0,2 mm, incollati con la ciano.

Questo il risultato:
Immagine

Vanno levigati in testa e regolati, pitturati (che colore?), filo di stagno in testa, poi verranno posizionati in gruppo come in foto in modo da "nascondere" la parte dove ho incollato i fili.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 8 febbraio 2017, 0:20
da Seby
la basetta è da invidia pura, bellissima. devi giusto dipingere i sachci di sabbia sporcandoli un pò.

pe ri bidoni direi che non ci sei, non credo che intervenendo su quei cuscinoni potrai fare di meglio. Non saprei cosa consigliarti al riguardo, anche per via della piccolezza della scala. Forse del semplice cartoncino arrotolato e i sempre soliti anelli potrebbero fare al caso tuo. Ovviamente però aggiungi almeno il tappo, altrimenti i bidoni diventano inutilizzabili ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 8 febbraio 2017, 8:04
da pitchup
Ciao
In effetti i bidoni purtroppo non rendono l'idea.... se riesco a trovare il tutorial (su youtube mi pare ma non ricordo i tag per arrivarci ) ti posto il link.
saluti

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 11 febbraio 2017, 14:30
da robycav
il test dei bidoni in effetti è stato decisamente negativo... forse mi conviene cercare un set a basso costo oppure ripiegare su qualcos' altro (tipo casse di vario genere).

nel frattempo ho provato a creare ex novo la composizione muro+sacchetti di sabbia che c'è nella foto a pagina precedente... prima ho realizzato il muretto in sassi e poi la parte superiore dei sacchetti di sabbia. per questi ultimi ho cercato di farli un pò più piccoli, e forse più in scala del precedente. ho utilizzato sempre la pasta fimo. il mureto è venuto forse un pò troppo "squadrato"... però l'han fatto i tedeschi che son precisi precisi in queste cose :-D
colorati utilizzando quello che avevo a disposizione: per il muretto ho usato il vallejo iraqi sand schiarendolo con del bianco, per i sacchi un revell afrika brown (che di per sè è un pò più chiaro del rlm79). poi un paio di passate di trasparente lucido della vallejo (bomboletta). quindi un lavaggio con il vallejo wash grigio, sia nelle fessure che generalizzato, quindi una passata leggera di drybrush usando delle tonalità più chiare dei colori base, ma la tecnica del drybrush faccio proprio fatica, nonostante la lettura di guide, video tutorial fatto prove ecc. ecc. ecc.. forse avrei dovuto usare dei colori diversi e ancora più chiari...boh...
Immagine
seguirà il trattamento con dei pigmenti (terra del deserto della AK) per sporcare un pò il tutto e poi traparente opaco
pensavo comunque di passare il trasparente opaco in tutta la basetta per sigillare il tutto.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 11 febbraio 2017, 16:23
da microciccio
Ciao Roberto,

con la premessa che hai fatto bene a tentare l'autocostruzione e se volessi riprovarci sei solo tu a stabilire fin dove questo hobby continua ad essere divertente, il mercato è pieno di bidoni pronti all'uso. Se digiti in un motore di ricerca "1/72 fuel drums" avrai solo l'imbarazzo della scelta tra accessori in resina e metallo. Considera che in alcuni casi sono accessori che vanno in coppia coi fuel cans e sovente sono realizzati avendo in mente, più che gli aeroplanari, i modellisti che realizzano mezzi terrestri. Sono anche inclusi in alcuni kit di mezzi terrestri ed in quelli di accessori per diorami.

So che anni fa ne avevo alcuni in un antico diorama della ESCI che regalai e non li ho più a disposizione.

microciccio

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 11 febbraio 2017, 20:27
da robycav
Ti ringrazio.
Ho guardato un po' in giro e ho trovato diverse opzioni tra cui un kit di accessori Italeri.. mi pare di aver letto che si tratta di un rebrand di un kit Esci..