Pagina 16 di 27
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 19 ottobre 2018, 23:09
da Carbo178
Finalmente completata la mia lista personale (rigorosamente in 1/48) con l'acquisto dell' RF-101C Kitty Hawk.
La lista completa:
MB-339A Frems
MB-339 PAN Frems
Tornado IDS Italeri (Conoscendo già la bestia non sono eccessivamente spaventato)
Tornado IDS Revell (questa non la conosco, dalla scomposizione non sembra poi così semplice)
F-15C/D Heller (Academy)
F-15E Hasegawa (lo chiamano E... vabbè)
F-84F Hobbyboss (qualcuno ne sa qualcosa?)
RF-84F Tanmodel
MiG-21 ESCI (OCZ) - me lo sono trovato in casa per caso e sarebbe ottimo per il GB russo, purtroppo sono alquanto ignorante sui velivoli russi
G-91 Ocidental (mi sa che c'è un sacco da tribolare)
F-86E Italeri (andrebbe bene per fare un esemplare italiano?)
F-18A/B Kinetic
RF-101C Kitty Hawk
A questi devo aggiungere 2 RF-4C Hasegawa da finire...
Il tutto in previsione dello stop lavorativo i primi 2 mesi del 2019, quindi devo darmi qualche priorità (a parte i 2 Phantom)
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 20 ottobre 2018, 14:41
da pitchup
Ciao Marco
Ottimi propositi!!! Ma ti basterà una vita per portarli a termine tutti????
saluti
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 20 ottobre 2018, 20:04
da Carbo178
pitchup ha scritto: 20 ottobre 2018, 14:41
Ciao Marco
Ottimi propositi!!! Ma ti basterà una vita per portarli a termine tutti????
saluti
Assolutamente no, se mi impegno ne posso fare una coppia l'anno

Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 27 aprile 2019, 11:19
da Takaya74
Avevo già visto sta sezione e come al solito rimango basito.... io ne avrò 5 o 6.... Però diventerei matto a vederli nella scelta.
Poi ho fatto vedere la prima foto della collezione di Valerio a mia moglie e ha commentato :" ma la moglie non gli dice niente?".
Poi ha visto tutte le altre foto

........ è andata via in silenzio. Credo che in futuro non commenterà più se compro una scatola.
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 4 giugno 2019, 20:11
da Mauro
..ecco dove nascondo la mia "roba" tra penne integrali, scatole di fagioli e di tonno..solo per uso personale, s'intende!!
uno...

due...

tre..

senza contare una decina di 1:32 chiusi dentro un bustone in garage, forse per la prossima vita!!
PS: avete notato la pila infinita di ARII che devo ancora fare?? Ci sono anche molti agghiaccianti CA, Hobbycraft e Smer. Quando voglio tirarmi su apro una scatola Eduard o Tamiya..poi la richiudo e mi bevo una Ceres (ho un piccolo frigo appositamente fornito di fianco alla dispensa)
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 5 agosto 2019, 11:36
da gunter
Mauro, tu c'hai grosse crisi! Tu non sai più quanto stai andando su questa Tera.....(cit. Quelo)
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 5 agosto 2019, 11:38
da gunter
porca di quella.....non ci credo!
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 5 agosto 2019, 11:59
da gunter
ciao Cox,
proprio questo punto mi interessa: come fai il raddoppio dei ripiani della vetrina ikea? voglio farlo pure io
Esattamente come...
ciao
giuseppe
Cox-One ha scritto: 11 luglio 2016, 12:19
a.zin ha scritto:Ciao
se mi posso permettere una considerazione ...... anche io sono pieno di modelli ( 250 +) ma il mio
problema non sono tanto le scatole da fare, ma dove mettere i modelli finiti. Attualmente non avendo vetrine (assolutamente bandite in casa)
i miei modelli sono posizionati "sopra" i libri in libreria !! Fortuna che leggo molto e la libreria è abbastanza ampia, ma non certo per accogliere
ancora molti modelli.
Il prossimo anno mi trasferisco in una casa nuova e avendo un box doppio in lunghezza (12MT) volevo ricavare un mio "laboratorio" delle dimensioni di
circa 3MTx3MT, forse li riuscirò ad avere qualche vetrina .
E voi i modelli finiti dove li piazzate ?
Alessandro
.... la cosa dipende molto dal livello produttivo.
Con 4 modelli max anno, si riesce a convinvere facilmente.
Una vetrina Ikea, con raddoppio dei piani, ti richiede un 3 anni per riempirla .... poi considerando che i più vecchi magari vengono cestinate.
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 5 agosto 2019, 14:23
da Cox-One
Io ho usato dei ripiani in plexiglass tagliati da me.
Il ripiano è più grande del ripiano Ikea in modo che i 4 supporti metallici si trovino all'interno dei ripiani.
Al ripiano così ottenuto ho fatto prima i 4 fori per fare entrare le quattro aste (e per il primo, partendo dal fondo e l'ultimo sopra, smontando la vetrina li puoi infilare già così), ho poi tagliato con il seghetto la parte esterna del foro in modo da ottenere un canale per fare entrare le aste inclinando il piano.
Per non farle scendere basta poco. I fori e i canali sono appena più grandi delle aste. Basterà mettere del buon nastro adesivo sull'asta all'altezza voluta e il ripiano rimarrà bloccato.
Il sistema non è buono per carichi eccessivi ..... ma per i modelli, meglio ancora se senza basetta, è più che sufficiente.
Re: La lista dei modelli da fare!
Inviato: 5 agosto 2019, 15:42
da gunter
Cox-One ha scritto: 5 agosto 2019, 14:23
Io ho usato dei ripiani in plexiglass tagliati da me.
Il ripiano è più grande del ripiano Ikea in modo che i 4 supporti metallici si trovino all'interno dei ripiani.
Al ripiano così ottenuto ho fatto prima i 4 fori per fare entrare le quattro aste (e per il primo, partendo dal fondo e l'ultimo sopra, smontando la vetrina li puoi infilare già così), ho poi tagliato con il seghetto la parte esterna del foro in modo da ottenere un canale per fare entrare le aste inclinando il piano.
Per non farle scendere basta poco. I fori e i canali sono appena più grandi delle aste. Basterà mettere del buon nastro adesivo sull'asta all'altezza voluta e il ripiano rimarrà bloccato.
Il sistema non è buono per carichi eccessivi ..... ma per i modelli, meglio ancora se senza basetta, è più che sufficiente.
perfetto Cox, avevo poi trovato diverse discussioni ad hoc per la vetrina con tutte le risposte, come la tua. Solo una domanda mi rimane: visto che il primo ripiano da sotto è il fondo della vertina stessa, a che serve forare il primo e ultimo ripiano (nuovi)? non basta fare le asole aperte come dici tu e poi infilarli di sbiego? Oppure ho trovato furba la tennica delle fascette da elettrico che con la gnocca che hanno riescono a fare da appoggio ai piani.
Grazie ciao