Pagina 16 di 21
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 5 maggio 2016, 0:18
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Cosa userai sopra il polistirolo? Strato di carta pesta o altri prodotti?
Il livello della massicciata mi sembra buono..... mettendoci terra e altro sei a posto.
Sopra il polistirolo ci andrà stucco murario, pietre e sassolini di varia misura e colore, ma stando sempre nella tonalità grigio-giallastra tipica dei tufi della zona.
Sulle due scarpate ci andranno anche arbusti ed erba alta e migliorerò la massicciata con aggiunta di sabbia prelevata qualche anno fa da una spiaggia italiana: ha la granulometria e la forma perfetta!
Ma questo lo farò dopo aver posizionato il portale di galleria. Per ultimi il palo con la catenaria... Se sarò soddisfatto del risultato ci fisserò il K5.
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 6:47
da Digge
Gran lavoro Diego
La basetta ha un gran potenziale, bellissima la foto scelta come ispirazione.
Concordo con Vincenzo, avrai il tuo bel da fare su quella basetta, sono quegli scenari dove ogni dettaglio fa la differenza.
Avanti tutta e buon lavoro

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 13:30
da klanfa 61
Ciao Diego, come va ?
Bel lavorone, cavolo...

non ho seguito tutte le fasi, ma ci piazzerai anche dei figurini ?
Ciao e buon lavoro.
Marino
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 17:32
da diego.nello
Marinooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.... Benvenuto! Oddio come sono felice di rivederti attivo
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 17:34
da diego.nello
Non so a voi, ma a me non convince... Consigli?

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 19:10
da AndreaRD04
Ciao Diego penso dovresti provarlo col cannone montato, probabilmente ti inganna la galleria che sembra più ampia. ..mi sembra un bel lavoro pittura invecchiamento e vegetazione faranno il resto

La massicciata pero' non la abbasserei troppo, se fai caso nelle foto storiche era pronunciata.
Parere personale beninteso e cmq complimenti per come lo stai realizzando
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 21:34
da diego.nello
AndreaRD04 ha scritto:Ciao Diego penso dovresti provarlo col cannone montato, probabilmente ti inganna la galleria che sembra più ampia. ..mi sembra un bel lavoro pittura invecchiamento e vegetazione faranno il resto

La massicciata pero' non la abbasserei troppo, se fai caso nelle foto storiche era pronunciata.
Parere personale beninteso e cmq complimenti per come lo stai realizzando

il cannone è montato... è quell'affare nero
Scherzi a parte, la massicciata ora sporge di 2 cm (70 cm in scala 1:1) anzichè i 3,8 cm del kit... Quindi non l'abbasso di più... Il problema vero del portale è che non è preciso... credo che lo rifarò, ma con più cura... E magari anzichè la spugna da fiorista uso altro...

Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 6 maggio 2016, 22:19
da Cox-One
Credo che se rifai solo la parte dell'arco di ingresso possa andare bene ....
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 7 maggio 2016, 0:20
da microciccio
diego.nello ha scritto:... la massicciata ora sporge di 2 cm (70 cm in scala 1:1) anzichè i 3,8 cm del kit... Quindi non l'abbasso di più... Il problema vero del portale è che non è preciso... credo che lo rifarò, ma con più cura... E magari anzichè la spugna da fiorista uso altro...

Ciao Diego,
l'effetto della spugna da fiorista secondo me è ottimo in relazione alla scala. A me alla fine appare ben eseguito e se qualche mattone si è spostato dalla propria sede perdendo l'allineamento iniziale dipende dal fatto che la galleria, con le vibrazioni ed il resto, induce un assestamento continuo nel terreno che scivola sotto i mattoni disallineandoli.
Pensi che possa andare come motivazione?
microciccio
Re: CANNONE FERROVIARIO K5 LEOPOLD "ANZIO ANNIE"
Inviato: 7 maggio 2016, 11:43
da klanfa 61
Diego, secondo me la galleria va bene, anche se dovresti riportare i segni delle pietre sul contrafforte, ma credo che il vero problema ( se così si vuol chiamare...)
sia la lunghezza della galleria stessa...mi spiego meglio, dietro l'entrata della galleria dovrai pur mettere una chiusura, tappare il buco ok, e quest'ultimo si noterà essendo subito dietro al treno, quindi dovresti spostare tutta la galleria sopra il modello in modo da non notare la fine della galleria... e questo vorrebbe dire coprire in parte il modello, vanificando il lavoro fatto finora, a meno che tu non abbia lasciato almeno 30/40 cm di galleria, in modo da non vedere la fine, allora cambia tutto... ma considerando già la lunghezza del modello...
Forse queste sono mie fisime eh...
Ciao.
Marino