Pagina 16 di 50

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 16:37
da filippo77
bravo valerio sempre lavori certosini e minuziosi i miei complimenti

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 17:23
da pensionato
E io che credevo che certi problemi nella scala 1/48 non ci fossero! Mi tengo la mia buona, vecchia 1/72, e son felice.
Stai facendo un gran lavoro di "adeguamento" del misero kit.
siderum_tenus ha scritto:
Off Topic
Grazie delle info, Valerio! :-oook

La mia domanda aveva un duplice obiettivo: modellistico (quindi in termini di documentazione) e culturale (per poter cioè "studiare" l'argomento, senza per questo necessariamente cercare in internet)
Off Topic
Mario, io ho un fantastico "MiG-29 Fulcrum" edizioni MBI, ovviamente di Yefim Gordon, librone bello corposo e completo, che ti suggerisco.

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 17:31
da siderum_tenus
Grazie mille Alfredo, butto un occhio!!! :-oook

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 20:48
da rob_zone
Pulizia e precisione disumane Vale...bravissimo!!Rimango qui ad ammirare il tuo lavorone ;)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 20:50
da pitchup
Ciao Valerio
In effetti Academy ha sempre avuto problemi con i "nasi" degli aerei.... sull'F14 per esempio. Trattandosi di uno stampo vecchiotto qualche magagna ce la si aspetta. Devo dire che però avendo avuto e montato anni addietro questo kit non mi ero accorto mica del "difetto" del radome.
Detto ciò direi che il naso è montato davvero bene.
Posso fare una domanda???? Prevedi la reincisione della linea di separazione radome / fusoliera. Essendo una zona critica sarei curioso di sapere come procederai in caso affermativo.
saluti

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 22:26
da FreestyleAurelio
Mi rimetto in pari con questo stupendo WIp Valè :-)P :-)P :-)P
Strabiliante lavoro nel cokpit guagliò :-SBAV :-oook :-oook

Leggendo del problema del musetto, lo sò che magari arrivo tardi, ma come lo vedresti a posteriori l'ispessimento di qualche mm in questa zona? Pensi che con la dovuta stuccatura e limatina all'arcata superiore della plastica si riuscirebbe ad appianare e portare a livello questa con l'after della quickboost?
24274724542_abea14bace_b.jpg
Immagine postata a scopo di discussione - Fonte flick

Re: RE: Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 22:55
da Starfighter84
pitchup ha scritto: Posso fare una domanda???? Prevedi la reincisione della linea di separazione radome / fusoliera. Essendo una zona critica sarei curioso di sapere come procederai in caso affermativo.
saluti
Già fatto Max, è già reincisa la pennellature intorno al Radome!
Non si nota per via del colore chiaro della resina... il realtà combaciava quasi alla perfezione e ho dovuto solo ripassare con l'incisore. Ovviamente dopo aver riportato in sagoma il muso.

@Aurelio: in realtà il problema si presenta solo sopra... ai lati e sotto la fusoliera segui il profilo giusto.
In ogni caso l'intervento sarebbe troppo invasivo... per cui ho deciso di lasciare tutto così. ;)

Sent by OnePlus One using Tapatalk.

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 22:59
da FreestyleAurelio
Pardon Valè, mi sono espresso male, intendevo dire di inserire una strip di plasticard proprio nella giunzione orizzontale delle due valve così da "alzare" la parte superiore durante l'incollaggio per poi raccordarla al musetto.

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 16 gennaio 2016, 14:01
da pitchup
Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto:Già fatto Max, è già reincisa la pennellature intorno al Radome!
...ahhhh..... per curiosità, hai utilizzato qualche sistema particolare per reincidere in questa zona (tubolare in pratica)???
saluti

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 16 gennaio 2016, 14:50
da Starfighter84
pitchup ha scritto:...ahhhh..... per curiosità, hai utilizzato qualche sistema particolare per reincidere in questa zona (tubolare in pratica)???
saluti
Il nastro Dymo! ma pratico tante incisioni parallele sul retro per renderlo più malleabile e meno rigido. In questo modo si conforma meglio alle curve più strette.
FreestyleAurelio ha scritto:Pardon Valè, mi sono espresso male, intendevo dire di inserire una strip di plasticard proprio nella giunzione orizzontale delle due valve così da "alzare" la parte superiore durante l'incollaggio per poi raccordarla al musetto.
No, anche alzando non si risolve. E' proprio l'ultimo anello prima del radome, per farti capire di cosa parlo, che "raddrizza" il profila in alto. Dovrei riempire di Magic Sculpt e lisciare... meglio lasciar stare! ;)