Pagina 16 di 20

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 26 luglio 2017, 23:35
da anamici31
Bella la mimetica, son sicuro che dopo il post e lucido sarà super!

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 27 luglio 2017, 0:38
da Starfighter84
Mi piace e l'andamento e anche ben fedele! :thumbup:

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 27 luglio 2017, 6:24
da Argo2003
Bella roba Lù, altroché!
La camo è perfetta, con i passaggi successivi prenderà vita e sarà spettacolare.
Dai che si vede la luce in fondo al tunnel!! [emoji14] [emoji23] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 27 luglio 2017, 7:59
da Vegas
Bella camo,
Procede bene.
Hai gia un'idea di come procederai col post e con i lavaggi?

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 27 luglio 2017, 12:26
da fearless
Sta venendo davvero bene!!

Re: RE: Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 30 luglio 2017, 11:24
da Madd 22
Vegas ha scritto:Bella camo,
Procede bene.
Hai gia un'idea di come procederai col post e con i lavaggi?
Per il post lo eseguirò molto leggero, quasi un vedo e non vedo.
Tanto si può riprendere.
I lavaggi invece saranno più decisi, soprattutto a mo di filtro

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 30 luglio 2017, 11:30
da Jacopo
Ho visto solo ora la Camo!!! davvero bellissima ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 30 luglio 2017, 14:42
da Vegas
Il tema filtri è a mio avviso molto interessante,
Sono curioso di vedere come fai,
Se riesci non lesinare con le foto di qieste fasi, cosi imparo qualcosa. Ciao

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 10 settembre 2017, 17:46
da Madd 22
Attenzione! Aggiornamenti inattesi

Piano piano si va avanti, nella speranza di essere quasi alla fine del tunel :-coccio

Successivamente ai tre toni della mimetica mi sono dedicato al grigio del radome, degli RWR (radar warning receivers), antenne varie e i rails sulle tip alari.

Ho utilizzato il Gunze h307 corrispondente al grey Fs 36320 tranne che per il radome. Infatti visionando le varie foto dei barak in giro per la rete (e come gia sollevato in altri wip) si nota che il grigio tende molto a scurirsi per via dell'usura e del sole cocente.

ImmaginePicsArt_09-10-01.20.45 by Luca Miceli, su Flickr

Infatti il radome è realizzato in fibre composite e rivestite da un materiale plastico tipo neoprene, il quale è molto soggetto all'usura.
Quindi ho scurito h307 in due tonalità e le ho spruzzate sul radome senza troppa precisione. Ovviamente andrà poi ritoccato con gli olii.

Dalla foto si nota che a ridosso del pitot sul muso manca un po di vernice. Purtroppo ho urtato il pitot che staccandosi ha portato via vernice e stucco. Adesso è sistemato anche se non perfettamente.


Passiamo alla coda e all'anello metallico adiacente ai petali dell'ugello. Essenso a ridosso della zona post bruciatore non può essere verniciata ma è in una speciale lega con acciaio inossidabile e altri alliganti resistente al calore.

ImmaginePicsArt_09-10-01.10.59 by Luca Miceli, su Flickr

Ho utilizzato gli immancabili alclad, più precisamente ALC-115 stainless steel, che si presenta in una tonalita scura. È stata più la fatica a mascherare bene tutta la zona che a spruzzare pochi ml di colore :-sbraco


Ancora alclad per le parti metalliche del portello di scarico della turbina JAS ( anche detta APU) e di una parte carenata dello scambiatore di calore (da specificare che questo scambiatore è
presente solo sulle versioni israeliane del F-16c )

ImmaginePicsArt_09-10-03.18.05 by Luca Miceli, su Flickr

Ho utilizzato una miscela al 50-50 di alluminio e pale burn metal (ALC-101 ALD-104) e, anche se nella foto sembra troppo tendente al giallo, con i lavaggi si è molto attenutato l'effetto rimande più un riflesso.

E arrivarono i lavaggi...
Ho dato tre mani abbondanti di lucido trasparente diluito con la nitro, ma devo ammettere che in alcuni punti la copertura non è stata perfetta e lo si vede dall'effetto filtro non voluto lasciato.
Quest'estate, complici le temperature torride, mi sono trovato male nei momenti della verniciatura.

ImmaginePicsArt_09-10-01.38.33 by Luca Miceli, su Flickr

Sopra ho utilizzato il bruno van dick scurito e ho cercato di far scorrere il più possibile l'olio dentro le linee e solchi per scongiurare troppo filtro, ma sulle ali con tutti quei rivetti non ho potuto evitare di comprire tutta l'ala con il lavaggio.
Inoltre sono saltati fuori alcune linee poco profonde che si notano rispetto al resto.

ImmaginePicsArt_09-10-03.13.29 by Luca Miceli, su Flickr

La parte inferiore invece è stata trattata con un lavaggio grigio appena più scuro del grigio di base. Non volevo si scurisse troppo avendo già fatto pre-shading. Sotto fortunatamente ho avuto meno problemi di filtro perche l' H307 è di suo semi lucido al contrario dei colori terrosi del dorso che sono totalmente opachi.

Unica differenza nei lavaggi sta nell'uso di un grigio scurissimo in quelle zone dove ci sono griglie sfiati e dove ho voluto simulare una maggiore profondità.

Come da consuetudine prima delle decals altre due mani di lucido trasparente per preparare il fondo.
Per una volta non ho comprato decals aftermarkets perché quelle fornite dalla kinetic sono realizzate dalla shydecals e stampate da cartograf.
Io le ho trovate un po spesse ed ho utilizzato litri di micro sol. Le decals più grosse si sono amalgamate bene invece le decals più piccole, con parecchio film visibile, sono rimaste odiosamente individuabili.

ImmagineStudio_20170910_152359 by Luca Miceli, su Flickr

Sul dorso ho dovuto porgere attengione alle linee scure delle walkaways; ricordate che la scritta "no step" va letta dall'interno verso l'esterno del velivolo, perche gli specialisti camminano sulle strutture portanti della cellula e mai su parti mobili o parti in fibra composita.

Per il resto tanta pazienza e va tutto a suo posto.
ImmagineStudio_20170910_152104 by Luca Miceli, su Flickr

Da segnalare la spesso sbagliata posizione delle decals consigliata dalle istruzioni kinetic.
Sempre e dico sempre fare riferimento alla documentazione fotografica che non mente mai.
L'errore più grossolano sta nella posizione dei triangoloni di pericolo (segnalano la presenza di seggiolini eiettabili) posti troppo avanti dalla kinetic rispetto al reale lungo la fusoliera anteriore.
Inoltre non sono fornite del tutto decals per i piloni e i lanciatori.

Immagine2017-09-10_05-10-30 by Luca Miceli, su Flickr

Ed eccolo qua, il famoso teschio simbolo del "101 First Fighter Squadron".
Le immagini si commentano da sole. Vi giuro che volevo accantonare il modello dopo questa decals. Ma come si fa a sbagliare un colore in questo modo.
Bah...adesso o maschero il possibile e spruzzo oppure mascherine.
Mai piu decals da scatola.

Inoltre se voleste realizzare i barak con lo scorpione simbolo del "105 scorpion squadron" anche lo scoprione ha un colore sbagliato. Dovrebbe essere dello stesso color sabbia della mimetica.

A presto...

Luca :-D

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 10 settembre 2017, 18:21
da Natter
Veramente uno spettacolo! Lavoro veramente pulito e preciso impeccabile! Bellissima la mimetica!