Pagina 16 di 25
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 13 maggio 2015, 18:24
da pitchup
Ciao Alfredo
io direi di passare sui pannelli il colore base leggermente scurito mentre al centro lo stesso colore leggermente schiarito. Assumerà profondità (lavoro alquanto difficoltoso però viste le dimensioni del soggetto).
saluti
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 14 maggio 2015, 14:17
da davide tex
Dai che sta venendo bene ,lascia trasparire il pre nella parte superiore.
Vai Alfredo!
Inviato: 14 maggio 2015, 15:13
da Rickywh
Non è facile per nessuno mantenere il preshading o stabilire quando fermarsi, per fortuna si può sempre riparare con il postshading
ciao,
Ricky
Inviato: 14 maggio 2015, 21:12
da nannolo
verniciatura ok ! per il pre coperto chissene. C'è chi neanche lo fa e nessuno se ne accorge. ...
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 19 maggio 2015, 19:35
da pensionato
APPENA IN TEMPO!
Prima ho mascherato le supf inf.
Poi mi sono accorto che i Mystère con motore P&W J52 avevano una canalina sulla sinistra della fusoliera. Dopo molti tentativi di distruzione di massa di tutti gli sprue che avevo, credo di aver ottenuto un buon risultato.
Evidenziato il percorso della tubazione e alcuni resti di sprue
Naturalmente il fascicolo in mio possesso, Francese, non cita nemmeno il P&W;
forse per i Francesi fà volgare!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 19 maggio 2015, 20:04
da Bonovox
il lavoro della canalina è una chicca ma dovresti raddrizzarla visto che segue la linea di pannellatura del longherone di battuta del canopy.
http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... 796%29.jpg
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 19 maggio 2015, 21:49
da microciccio
Ciao Alfredo,
mi sembra che questo soggetto ti stia coinvolgendo parecchio. Molto bene!
pensionato ha scritto:... le NACA... non esistono attrezzi per riprodurle, e ho fatto del mio meglio.
In rete ho trovato un collega che invece le ha semplicemente tagliate, apponendo all'interno del plasticard. Questo è sicuramente un metodo più pulito, ma poi hanno la stessa profondità mentre sono digradanti verso il dietro. ...
Metodo efficace che anch'io ho visto applicare da qualche parte.
Off Topic
pensionato ha scritto:... Mi toccherebbe regalare 39 scatole...
Prenotate!
pensionato ha scritto:APPENA IN TEMPO!
... mi sono accorto che i Mystère con motore P&W J52 avevano una canalina sulla sinistra della fusoliera. ...
Naturalmente il fascicolo in mio possesso, Francese, non cita nemmeno il P&W; forse per i Francesi fà volgare!

I francesi so' così Alfrè, prendere o lasciare!
pensionato ha scritto:Sai che non c'avevo mai pensato, Paolo? E adesso vedi i miei difetti anche se non posto fotografie. Sei un grandeeeeeeee!!!!!
P.S. Ormai a Siviglia ci son stato una decina di volte, e mi diverto solo a stare con mio figlio. Però stavolta siamo andati alla Sierra Norte de Sevilla, con panorami molto belli e rilassanti. Prati (pascoli) pieni di querce da sughero, laghetti... e cucina campagnola!
Grazie Alfredo. Lieto che sia stata una bella occasione famigliare.
microciccio
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 21 maggio 2015, 15:35
da matteo44
Bravo Alfredo!
Questi piccoli interventi fanno diventare un bel modello... ancora più bello!

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 10:06
da ROGER
Senza offesa Alfredo, ma se devi fare un pre così, risparmiati la fatica, che comunque poi lo copri con la verniciatura
Saluti dal Roger
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 22 maggio 2015, 11:01
da pensionato
ROGER ha scritto:Senza offesa Alfredo, ma se devi fare un pre così, risparmiati la fatica, che comunque poi lo copri con la verniciatura
Saluti dal Roger
Non solo non m'offendo, ma non sai che piacere fa sentire una giustissima critica! GRAZIE!
Per adesso ho dato il sabbia, e non è venuto poi così male. Un po' dell'orrido preshading si vede (i Gunze sono assolutamente non-coprenti), ma non si vede QUANTO fosse orrido.
