Pagina 16 di 17
Re: Sotar2020
Inviato: 11 febbraio 2016, 11:18
da Enrywar67
no...il sotar ha l'attacco del Badger....
Re: Sotar2020
Inviato: 11 febbraio 2016, 13:09
da siderum_tenus
Grazie Enrico

Re: Sotar2020
Inviato: 11 febbraio 2016, 14:18
da fearless
antoware ha scritto:Sto realizzando un esemplare della oklahoma national air guard (non so se si possono mettere url su questo forum ma si trovano foto su Wikipedia) tutto in neutral gray con una bella testa di indiano sulla deriva.
(il bello è che non ho idea di dove andarlo a mettere una volta completato: è.... troppo!)
bello! metti il wip!
il mio sarà un WC-130 (naso Fulton) con livrea ADC Gray e insegne Weather...
Re: Sotar2020
Inviato: 12 febbraio 2016, 12:02
da antoware
Luca, sono in fase di verniciatura e c'è poco da "wippare".
In realtà si tratta di un modello Airfix anni '70 che avevo iniziato a montare e a pre verniciare da ragazzo (leggi rovinare) poi ho smesso per qualche decennio ed adesso son tornato a lavorarci su per riprendere un po' la "mano".
Si tratta quindi di un montaggio/restauro che sto cercando di portare avanti con la massima accuratezza e correttezza nonostante le grosse magagne del kit ed i danni da me inferti in passato.
Occorre anche dire che lo sto usando un po' come nave scuola, per imparare a usare l'aerografo e per sperimentare qualche tecnica di invecchiamento, per cui non sono sicuro del risultato finale.
Prometto però che se riuscirò a portarlo a termine (e non deciderò viceversa di rottamarlo, conservare il bellissimo set di decal ed utilizzarlo acquistando un nuovo kit Italeri) posterò (nonostante le eventuali magagne

) qualche foto.
Re: Sotar2020
Inviato: 13 febbraio 2016, 4:26
da sdl1958
Enrywar67 ha scritto:...nel tuo aerografo la cera è inutile se la guarnizione del cappellotto sigilla a dovere.Sulla coroncina pure non serve perché è solo di protezione all'ago.Su alcuni arografi tra cui badger 100,150,velociy,sotar...si puo' cerare lo spray regulator per ottenere prestazioni migliori a pressioni bassissime tipo 0,3-0,5 bar ovvero quando la pressione di esercizio è talmente bassa che anche una perdita minima d'aria dal puntale influenza il funzionamento....le stesse perdite se lavori a 0,8 o piu' diventano irrisorie.....
P.s...la cera d'api la trovi in erboristeria oppure puoi usare la cera delle candele.....ma fai attenzione a quest'ultime:ce ne sono due tipi di cera e di paraffina....a guardarle sembrano uguali ma...quelle di cera fanno le classiche colature mentre quelle in paraffina bruciano completamente senza colature......

Ho comprato la c'era d'api al banchetto del miele al mercato.
Non ho capito peró dove applicarla. Mi aiuti?
Re: Sotar2020
Inviato: 13 febbraio 2016, 8:53
da Enrywar67
...ciao Stefano...che aerografo hai?la cera si mette per sigillare le filettature della duse e dell air cap e non avere quelle piccole perdite d'aria sul puntale che quando lavori a basse pressioni inficiano il funzionamento della penna.Si procede cosi':prendi un pezzetto di cera come una testa di cerino.....la maipoli un po' per ammorbidirla.....poi la attacchi sulla filettatura da sigillare e con l'accendino sciogli la cera facendola penetrare nella filettatura....tutto qua'.Dopo qualche smontaggio/lavaggio sara' necessario ripetere l'operazione.
Re: Sotar2020
Inviato: 13 febbraio 2016, 10:14
da sdl1958
Enrywar67 ha scritto:...ciao Stefano...che aerografo hai?la cera si mette per sigillare le filettature della duse e dell air cap e non avere quelle piccole perdite d'aria sul puntale che quando lavori a basse pressioni inficiano il funzionamento della penna.Si procede cosi':prendi un pezzetto di cera come una testa di cerino.....la maipoli un po' per ammorbidirla.....poi la attacchi sulla filettatura da sigillare e con l'accendino sciogli la cera facendola penetrare nella filettatura....tutto qua'.Dopo qualche smontaggio/lavaggio sara' necessario ripetere l'operazione.
Grazie
ho l' IWATA HP C plus.
Prossima volta faccio come suggerisci. Con la vaschetta che ho comprato, dato le dimensioni della filettatura, mi durerà 4 secoli!
Re: Sotar2020
Inviato: 13 febbraio 2016, 10:18
da Enrywar67
Re: Sotar2020
Inviato: 13 febbraio 2016, 10:41
da sdl1958
Stamani ho accattato anch'io il Sotar!
Adesso vado per il Sidol!
Siete dei diavoli tentatori ed io, come disse Orson Welles, "resisto a tutto fuorché alle tentazioni"
Re: Sotar2020
Inviato: 16 febbraio 2016, 21:12
da antoware
La spedizione con amazon global priority shipping del sotar in vendita dalla badger è tracciabile?