Pagina 15 di 16

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 9 ottobre 2014, 18:41
da thunderjet
hanno scelto il motore..

link

che ne pensate? se qualcuno ha le tabelle delle prestazioni di questo e del precedente motore,sarebbe interessante un confronto!

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 9 ottobre 2014, 20:11
da seastorm
Io sono dell'idea che degli aerei turbo elica sarebbero più che sufficienti, non credete?

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 9 ottobre 2014, 20:17
da enrico0195
solo a me piace l'HET? e anche parecchio?

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 9 ottobre 2014, 23:26
da microciccio
Off Topic
seastorm ha scritto:Io sono dell'idea che degli aerei turbo elica sarebbero più che sufficienti, ...
:-000 Che faccio, lo banno? :-prrrr :-sbraco
microciccio

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 9 ottobre 2014, 23:32
da Biscottino73
enrico0195 ha scritto:solo a me piace l'HET? e anche parecchio?

Penso che... sarà un bel casino con le mascherature!! :-sbraco

A parte tutto non mi dispiace tanto ma, allo stesso tempo, ancora non mi fa nemmeno impazzire (ho detto la stessa cosa in due modi diversi :? ): ricorda troppo gli Alphajet e, se ci sono degli aerei che proprio mi fanno :-bleaa , sono gli Alphajet della Patrouille de France ...almeno questi hanno dei bei colori.

Ciao ciao
Luca

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 10 ottobre 2014, 1:09
da seastorm
microciccio ha scritto:
Off Topic
seastorm ha scritto:Io sono dell'idea che degli aerei turbo elica sarebbero più che sufficienti, ...
:-000 Che faccio, lo banno? :-prrrr :-sbraco
microciccio
Era una plemica del tutto provocatoria la mia anche perchè ho visto così tante volte la nostra pattuglia che davvero non riesce più a darmi nessuna emozione, a prescindere dalla macchina :-crazy

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 10 ottobre 2014, 8:06
da pitchup
Ciao
Non male direi, d'altronde si storse il naso anche quando sostituirono il G91 con il 339. Ora bisogna capire come verrà rivisto e modificato il programma acrobatico in base alla caratteristiche del nuovo aereo (e quanto tempo ci vorrà).
saluti

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 12 ottobre 2014, 17:43
da Starfighter84
pitchup ha scritto:Ora bisogna capire come verrà rivisto e modificato il programma acrobatico in base alla caratteristiche del nuovo aereo
Semplice! ci limiteremo a passaggi in formazione.... neanche troppo sretta.... stile ultraleggero! :-disperat

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 24 ottobre 2014, 21:07
da syerra
eh si purtroppo non è un sogno... oscena realtà!!! manco si sono sforzati nella famosa creatività italica, per "affrescare" la macchina con una livrea moderna ma con tocchi di tradizionale sobrietà... livrea troppo confusa per un velivolo destinato a portare in giro per il mondo il buon gusto del Made in Italy... davvero tanto pacchiana quanto inutile la scritta Italia (la PAN è internazionalmente famosa e conosciuta anche da un apicolture di un villaggio di 3 capanne nel Burindi)... certo parlare di "nuovo" riferendosi al al SIAI 211, per me tale era 30 anni fa e tale rimane anche oggi, è davvero quasi blasfemia oltre ad uno vero smacco all'industria ad alta tecnologia italica! a quel punto sarebbe stato più naturale sostituire il 339A con un 339CD, quantomeno per mantenere le stesse perfomance sia a livello acrobatico che di macchina... e poi pensate che il "nuovo" sostituto sarà acquistato nei pochi esemplari per equipaggiare la PAN, quindi una bella standardizzazione di linea volo, oltre ad un "passaggio" macchina per i piloti, fine a se stesso visto che nessun altro reparto impiega il velivolo! Il 211, continuo a chiamarlo col suo vero nome, non ebbe nessun tipo di mercato 30 anni fa e non ne ha avuto neanche qualche anno fa quando venne riproposto come macchina "low cost" per le aviazioni dei paesi con poche pretese... e questa macchina invece andrà ad equipaggiare " la" pattuglia acrobatica dalle tradizioni antiche quasi quanto il volo?!...se teniamo conto che ormai la PAN vola esclusivamente grazie a sponsor privati, quest'ultima scelta credo che sia proprio l'inizio della fine... anche con il solito manico ed impegno dei nostri piloti il programma perderà il suo mordente viste le qualità non proprio eccellenti, meglio dire mediocri, del "nuovo" subentrante!!! poveri noi... e povera Aeronautica!!!di male in peggio puahhhh P.S. il BAE Hawk T2 e le Red Arrows lavorano insieme da 40 anni ed ancora non si parla di sostituzione!

Re: L'MB339-PAN va in pensione

Inviato: 25 ottobre 2014, 8:03
da pitchup
Ciao
syerra ha scritto:P.S. il BAE Hawk T2 e le Red Arrows lavorano insieme da 40 anni ed ancora non si parla di sostituzione!
... quoto il tuo pensiero.
Io sinceramente sarei per una PAN direttamente mandata sul nuovo MB346 tenendomi ben stretti i '339 fino ad allora.
saluti