Pagina 15 di 27

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 12 marzo 2013, 7:41
da matteo24
matteo44 ha scritto:Consoliamoci a vicenda allora Carmine.... :-brindisi

Max.... Ah ah ah!!! Hai ragione!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Matteo hai provato a "ridurre" lo spazio incollando pezzetti di plasticard prima di lavorare con lo stucco o la ciano?
:)
Azz.... Sinceramente non ci ho proprio pensato... :-coccio

Segui il consiglio di Guido! Io personalmente se c'è un gap superiore al 1,5mm rimuoverei il white putty e metterei prima del plasticard. Oltre a fare molto prima eviti che lo stucco possa saltare e andare "sottoterra" ;)

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 12 marzo 2013, 8:53
da matteo44
matteo24 ha scritto:Segui il consiglio di Guido! Io personalmente se c'è un gap superiore al 1,5mm rimuoverei il white putty e metterei prima del plasticard. Oltre a fare molto prima eviti che lo stucco possa saltare e andare "sottoterra" ;)
Grazie Matteo....
Ormai però il grosso è fatto... devo ancora stuccare alcune zone e poi reincidere le pannellature perse ma credo che ormai il grosso è fatto...
Comunque sia, spero di non dover mai più affrontare fossati del genere :-bleaa ma se si dovessero ripresentare situazioni del genere proverò ad usare il plasticard come mi avete suggerito :-oook

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 12 marzo 2013, 14:06
da matteo24
matteo44 ha scritto:
matteo24 ha scritto:Segui il consiglio di Guido! Io personalmente se c'è un gap superiore al 1,5mm rimuoverei il white putty e metterei prima del plasticard. Oltre a fare molto prima eviti che lo stucco possa saltare e andare "sottoterra" ;)
Grazie Matteo....
Ormai però il grosso è fatto... devo ancora stuccare alcune zone e poi reincidere le pannellature perse ma credo che ormai il grosso è fatto...
Comunque sia, spero di non dover mai più affrontare fossati del genere :-bleaa ma se si dovessero ripresentare situazioni del genere proverò ad usare il plasticard come mi avete suggerito :-oook

..alla fine riempire con il plasticard è un'operazione che richiede davvero poco dispendio di tempo! tappo verde e via ;)

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 12 marzo 2013, 14:21
da ilGamma
bene Matteo, come ti ha già detto, per gap oltre il millimetro, vai con plastica e simili, risparmi lavoro e stucco (oltre ai santi :lol: ) :-oook

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 26 marzo 2013, 10:15
da matteo44
Heeeeiiiiiiii!!!!!
Ieri sera ho finalmente dato il primer su tutto l'aereo!!! :-woooo :-woooo :-woooo
Stasera inserisco le foto...
Intanto vi dico che ho già visto alcuni punti da riprendere e carteggiare :-bleaa :-bleaa :-bleaa
Ancora!!! :-crazy :-crazy :-help :-help

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 26 marzo 2013, 18:13
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Ieri sera ho finalmente dato il primer su tutto l'aereo!!
Ohhhh...bravo Matteo!!!
saluti

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 26 marzo 2013, 20:50
da matteo44
Ciao a tutti...
Questo è come risulta l'aereo prima del primer

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 26 marzo 2013, 20:53
da matteo44
E così invece è dopo essere passato con il primer...
mi sa che è un pò troppo scuro però...

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 27 marzo 2013, 7:48
da fabio1967
Matteo dalle ultime foto sembra tutto O.K.! Dai che ora viene il bello :-oook

Saluti
Fabio

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 27 marzo 2013, 8:03
da pitchup
Ciao Matteo
sempre difficile azzeccare le tonalità camaleontiche di questo aereo...mal....tti francesi!!!
L'unica cosa da fare è accostare i colori sul modello e vedere se vanno bene.
saluti