Pagina 15 di 21
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 2 luglio 2012, 20:39
da starmaster
Hoooooo!!!!! HAI VISTO CHE QUì NON SFUGGE NIENTE?!.....
ora però prima di richiudere la presa d'aria; colorala all'interno di giallo... altrimenti poi come farai?..e rischi che; si veda la differenza..

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 2 luglio 2012, 20:55
da Slingshot
starmaster ha scritto:Hoooooo!!!!! HAI VISTO CHE QUì NON SFUGGE NIENTE?!.....
ora però prima di richiudere la presa d'aria; colorala all'interno di giallo... altrimenti poi come farai?..e rischi che; si veda la differenza..

Sherlock Holmes in confronto a voi dovrebbe andare a nascondersi.
Le parti interne delle prese d'aria le ho già dipinte col giallo lufthansa, un pò si vede dalle foto.

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 3 luglio 2012, 18:01
da Slingshot
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 3 luglio 2012, 19:07
da Psycho
Ciao, è uno stucco bicomponente, ovvero per usarlo devi mescolare in parti uguali un pezzo di uno e un pezzo dell'altro componente, questo dovrebbe essere di grana intermedia, buono per i nostri scopi, anche se io preferisco il white. Io da quando l'ho provato uso solo quello, ci vuole un po' di pazienza a mescolarlo bene, ma una volta fatto basta stenderlo sulla fessura e tirarlo con uno stuzzicadente ed il gioco è fatto! si lavora con l'acqua, sia da morbido che da secco, nei nostri casi è meglio lavorarlo quando ancora morbido, è un po' ostico da carteggiare se deborda molto. Cosa importante, non ritira quando è secco. Il prezzo mi sembra un po' bassino, ma io sono abituato al prezzo del bianco, quindi non saprei!
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 5 luglio 2012, 23:41
da Starfighter84
Il Milliput è un ottimo stucco, ma si usa in situazioni "particolari" (non approfondisco il discorso per non andare troppo OT, ma se vuoi ne riparliamo)... essendo bi-componente (quindi va mescolato come ti hanno già detto) non è molto comodo da utilizzare. Dato che lo devi ordinare prendi il Basic Putty della Tamiya.

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 7 luglio 2012, 18:16
da Slingshot
Ho appena acquistato il Tamiya Basic Putty (color grigio). Voi che cosa usate per spalmarlo?
Io mi sono servito di uno stuzzicadenti, dopo aver escluso il polpastrello del dito.

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 7 luglio 2012, 18:52
da Starfighter84
Dall'alto della sua tecnologia avanzatissima, lo stuzzicadente è ideale!
Hai visto questo
VIDEO TUTORIAL?
Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 7 luglio 2012, 22:35
da Slingshot
Starfighter84 ha scritto:Dall'alto della sua tecnologia avanzatissima, lo stuzzicadente è ideale!
Hai visto questo
VIDEO TUTORIAL?
Allora lo stuzzicadenti l'ho azzeccato!!
Però non avevo pensato all'opportunità di usare la carta abrasiva con acqua e sapone.

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 8 luglio 2012, 6:24
da starmaster
per la carta abrasiva; io ti consiglierei: per la sgrossatura la 800; per la lucidatura della superficie la 1000; anche se già la 800 già va bene di suo...
attento quando carteggi perchè l'acqua aiuta la carta a togliere il materiale senza graffiare >; e meno che te ne accorgi.....hai dato una bella piallata
perciò poni molta attenzione......soprattutto per il tipo di plastica

Re: F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Inviato: 8 luglio 2012, 17:49
da Slingshot
E allora, ho passato il primer: in pratica una mano di smalto bianco opaco. Che ne pensate?
In particolare, vorrei sapere due cose:
1. è sufficiente una mano?
2. una volta asciutto, va carteggiato?
ecco le prime 5 foto
SAM_0373.JPG