Pagina 15 di 30

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 12:42
da seastorm
Bel lavoro Valerio, degno di un abile dentista e il tutto...senza anestesia :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 13:40
da SPILLONEFOREVER
Gran lavoro Valerio!! :-oook

p.s. Consentimi un commento nostalgico che i più "anziani" comprenderanno. In questa fase con le due tonalità di plastica e resina sembra un Matchbox ;)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 14:35
da shamael
Salve a tutti, ciao Vale,
Starfighter84 ha scritto:Modellando uno Spitfire ci si rende conto di quanta cura abbiano impiegato i progettisti nell'aerodinamica del velivolo... in particolare il raccordo Karman (il raccordo ali/fusoliera) è per me qualcosa che al tatto è quasi.... EROTICO!!
ed è così. ci sono aerei che a toccarli ti si addrizzano pure i peli!!!

Complimenti anche per il C-130 e relativo articolo in home page.

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 18:23
da mattia_eurofighter
ciao valerio, un lavorone! visto così sembra che le ali e fusoliera siano un pezzo unico, con le stuccature ci sai fare! attendo con impazzienza la colorazione... mi sono andato a vedere il tuo WIP sullo spitfire Israeliano e devo dire che è fantastico, quasi quasi ti rubo l'idea! :-D
per la questione del karman, non posso che darti ragione, a me fa "erotico" solo a guardarlo lo spit! :-sbraco

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 20:16
da The..Game
Bravo Vale,come al solito wip molto didattico,grazie per la condivisione delle tue esperienze,a differenza di molti bravi modellisti tu metti a disposizione di tutti le tue tecniche,personalmente ho imparato molto dai tuoi wip!
BRAVO!!! :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 20:59
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:...Modellando uno Spitfire ci si rende conto di quanta cura abbiano impiegato i progettisti nell'aerodinamica del velivolo... in particolare il raccordo Karman (il raccordo ali/fusoliera) è per me qualcosa che al tatto è quasi.... EROTICO!!

Vabbè, adesso sto esagerando...
Ciao Valè,

esagera pure che il raccordo dello Spit è veramente un'opera d'arte aeronautica. Vogliamo forse paragonarlo ai rozzi incastri dei più noti Grumman* dell'epoca?
Off Topic
SPILLONEFOREVER ha scritto:... commento nostalgico che i più "anziani" comprenderanno. In questa fase con le due tonalità di plastica e resina sembra un Matchbox ;)
:.-(
microciccio

* Wildcat e Hellcat.

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 21:59
da Lucky7
Mamma mia Valerio...fai schifo da quanto sei pignolo e bravo....io non posso far altro che prendere appunti e raccogliere bava di invidia modellistica :mrgreen:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 22:57
da Starfighter84
Grazie a tutti ragazzi!

oggi sono andato un pò avanti ma non ho fatto foto perchè il lavoro non è ancora completo. Ho, infatti, incollato la cofanatura inferiore del Merlin.... e io che pensavo che il peggio fosse passato dopo aver montato le ali! :-bleaa è stata una vera rogna da cui, ancora, non sono uscito.... :evil:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 23:07
da FreestyleAurelio
Valerio tu dovevi fare il chirurgo......questo è talento! ;) ;) ;) ;)
Ottimo lavoro!
Purtroppo non sarano mai abbastanza le foto che posti :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Inviato: 3 maggio 2012, 23:28
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Valerio tu dovevi fare il chirurgo......questo è talento!
Il paragone alla figura del chirurgo, come dice il saggio Aurelio, a me sembra azzeccatissimo; se poi fresi la resina, hai la mascherina con tanto di occhiali e, già che ci siamo, non vorremmo dimenticare anche il bisturi. Valè e guanti?!? :-sbraco :-sbraco :-sbraco