Pagina 15 di 48
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 9 novembre 2011, 15:45
da HornetFun
Ottimo lavoro

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 9 novembre 2011, 15:50
da FreestyleAurelio
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 9 novembre 2011, 16:32
da pitchup
Ciao a tutti
grazie per i commenti! Come faccio??? Boh...ci provo... non è che vada sempre bene però
FreestyleAurelio ha scritto:Mi permetto di postarti qualche imagine
... bravo hai fatto bene...l'uso come dima per reincidere???? Non ci avevo mica pensato! Ottimo
Ora dobbiamo solo scoprire se la latta CoCa Cola va bene come la Pepsi
Citation501 ha scritto:Ciao Max! cosa usi per rivettare? il punteruolo a punta tonda
... no uso semplicemente la punta della lama del tagliabalsa...punto, affondo e asolo. devo dire che è la prima volta che ho fatto un simil lavoro, pensavo peggio ma si può fare. Poi ho fatto una bella passata di carta abrasiva finissima per ripianare i microcrateri e dopo una passata di pasta abrasiva che essendo bianca fa risaltare il lavoro fatto permettendo di vedere l'effetto estetico.
In pratica ho quasi finito la rivettatura.... ah no mancano le ali!
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 9 novembre 2011, 23:24
da Bonovox
l'idea e l'uso della latta è fenomenale. Quindi ragazzi bere bere tanto e ruttare ruttare tanto in coro, da creare l'inno dei MODELLISTI

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 10 novembre 2011, 8:46
da matteo44
Bonovox ha scritto:l'idea e l'uso della latta è fenomenale. Quindi ragazzi bere bere tanto e ruttare ruttare tanto in coro, da creare l'inno dei MODELLISTI

Quoto!!
Però, non è per fare la figura dell'ubriacone... ma anche con una lattina di buona birra l'effetto è assicurato! (sia come latta che come rutto

)
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 10 novembre 2011, 10:56
da Madd 22
Si ma la birra deve essere nella bottiglia di vetro!!! Se no che birra è ? ahaha
Viva l'acido ortofosforico! Attenti se avete più di 50 anni e vi piace la Coca cola o pepsi o concorrenza!
Comunque il lamierino è sempre utile...
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 10 novembre 2011, 16:13
da pitchup
Ciao
Madd 22 ha scritto:Si ma la birra deve essere nella bottiglia di vetro!!!
...già, poi ti voglio vedere a fare le prese d'aria con le schegge di vetro che ti si piantano tra le dita!
Bonovox ha scritto:Quindi ragazzi bere bere tanto e ruttare ruttare tanto in coro
...come il personaggio di soprannominato "Wyoming" nel film Ovosodo di Virzi.... ve lo ricordate? No...vabbè andatevelo a rivedere!
Detto ciò non mi ricordo che devo fare stasera al Phan'om?! Vabbè qualcosa farò!
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 10 novembre 2011, 23:47
da drugo
Buona idea quella delle prese d'aria con la lattina, d'altra parte sei o non sei un...metallaro?

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 21 novembre 2011, 17:48
da Starfighter84
Sono contento di averti fornito un'ispirazione Max! ottimo lavoro!
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 21 novembre 2011, 19:00
da pitchup
ciao a tutti
Ovviamente vi starete tutti ponendo domande del tipo come uscire dalla crisi oppure se le agenzie di rating sono al servizio di poteri occulti oppure a che punto è il Phantom????
Io posso rispondere solo alla terza domanda purtroppo per voi:
In pratica ho finito la rivettatura, ho incollato, raccordato e carteggiato le prese d'aria in latta Pepsi ed alla fine ho montato le ali.
Orrore: le ali lasciano un gap con la fusoliera di quasi due millimetri per parte oltre ad un gap di più di 2 mm con la parte anteriore (ma questo l'avevo preventivato).
A questo punto sarà il caso di mettere mano al milliput????? Dovrò andare a cercarmi il topic in sezione tecnica.
Per il resto oggi mi sono accorto che ho fatto un piccolo errore di posizionamento delle prese d'aria sopracitate del muso che ho posizionato almeno 3 mm più indietro rispetto al dovuto....la prossima volta leggere meglio le foto e non fidarsi solo dei disegni
saluti