Pagina 15 di 31

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 10 novembre 2011, 11:04
da Fabio_lone
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,



Notevole il sito che hai segnalato. Alcune delle proposte sono davvero di grande interesse anche se i prezzi da gioielleria modellistica frenano rapidamente l'entusiasmo.
Ad una prima occhiata dovrebbero essere fatti col metodo che stiamo provando con pliniux in un altro post. Il costo è giustificato dalla tipologia di produzione, certo se fossero furbi e facessero delle copie in resina costerebbero molto meno.... in 48 e sopratutto in 32 si riescono ad ottenere dettagli significativi, bisogna di certo rendere atto a chi li ha realizzati che non è facile disegnare quegli scarichi :shock:

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 10 novembre 2011, 18:02
da PanteraNera
Fabio_lone ha scritto:Ad una prima occhiata dovrebbero essere fatti col metodo che stiamo provando con pliniux in un altro post. Il costo è giustificato dalla tipologia di produzione, certo se fossero furbi e facessero delle copie in resina costerebbero molto meno.... in 48 e sopratutto in 32 si riescono ad ottenere dettagli significativi, bisogna di certo rendere atto a chi li ha realizzati che non è facile disegnare quegli scarichi
Ah, ecco perchè costano così cari......Molto interessante il metodo che menzionate nel poat....roba da alto livello!!

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 13 novembre 2011, 10:34
da PanteraNera
Rieccomi qua con gli ultimi aggiornamenti.

--Ali unite alla fusoliera, roba da fasi venire una crisi isterica :-000 sugli incastri:

Ala destra, qui lo spazio tra i due pezzi ci può anche stare

Immagine

Ala sinistra, peggio che andare di notte :-disperat

Immagine

qui dovrò intervenire con milliput e plasticard nelle parte dove lo spazio è più grande.

--Zona motori: ho incollato gli ugelli. Di solito io li incollo per ultimi, ma qua c'è da fare un lavoro di stuccatura e di riempimento degli spazi vuoti ( ci sono anche qua putroppo) che arebbe impossibile da fare a modello verniciato

Immagine

Immagine

Oggi sarà la giornata dedicata alle stuccature.......

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 13 novembre 2011, 19:23
da HornetFun
Più vedo questo wip, più penso: se faccio un MiG-25, prendo l'Hasegawa, chissenefrega se è in positivo :-bleaa ; comunque, non demordere che stai procedendo benissimo, vedrai la soddisfazione a lavoro finito :-oook

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 13 novembre 2011, 19:34
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Più vedo questo wip, più penso: se faccio un MiG-25, prendo l'Hasegawa
Io appena avevo aperto la scatola mi ero già pentito!! :-D Mi sa che il prossimo, in futuro moolto lontanissimo, sarà un Hase!
A meno che qualcuno nel frattempo non ne faccia uno nuovo nuovo ma come si deve!

Oggi ho stuccato quasi tutto con il milliput.....sembra venuto bene....prevedo un inizio di settimana mooolto abrasivo! :-prrrr

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 16 novembre 2011, 0:18
da PanteraNera
Ciao, ho riempito gli spazi più larghi con il milliput e stasera sono quasi arrivato ad avere una crisi di nervi quando vedevo che non riuscivo a livellarlo :-GAZZ . Putroppo non lo avevo steso granchè bene....è una delle prime volte che lo utilizzo :? . Mazzao, ma quanto cavolo è duroooo :o !! Preso dalla follia pura anche perchè non c'ara carta vetrata che tenesse ho preso un avvitatore a batteria con regolatore di velocità e gli ho montato una fresa per legno ( non avevo altro) e ho iniziato a velocità media a levigarlo.....sicuramente qualcuno di voi mi scambierà per matto :-crazy , ma vi posso garantire che il metodo funziona.

Immagine

Certo, alla fine ci sarà da rifinire con stucco classico e carta abrasive fine..... ;)

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 16 novembre 2011, 11:59
da Fabio_lone
PanteraNera ha scritto:Ciao, ho riempito gli spazi più larghi con il milliput e stasera sono quasi arrivato ad avere una crisi di nervi quando vedevo che non riuscivo a livellarlo :-GAZZ . Putroppo non lo avevo steso granchè bene....è una delle prime volte che lo utilizzo :? . Mazzao, ma quanto cavolo è duroooo :o !! Preso dalla follia pura anche perchè non c'ara carta vetrata che tenesse ho preso un avvitatore a batteria con regolatore di velocità e gli ho montato una fresa per legno ( non avevo altro) e ho iniziato a velocità media a levigarlo.....sicuramente qualcuno di voi mi scambierà per matto :-crazy , ma vi posso garantire che il metodo funziona.


Certo, alla fine ci sarà da rifinire con stucco classico e carta abrasive fine..... ;)
La prossima volta ti consiglio il napalm, però se è estate apri la finestra per fare un po di corrente :-D

Non so per il milliput, io uso un bicomponente della tamiya e cerco di lisciarlo per bene in fase di posatura in modo tale che rimanga ben poco da tirar via una volta asciutto.
Dopo averlo posato e fatto penetrare bene nella fessura asporto con attenzione il grosso della parte con un cutter (spesso utilizzato al contrario per non far danni) o del plasticar fine poi con un cotton fiock bagnato do una lisciata finale stando attento a lasciare giusto un pochino di spessore e non farlo affossare nella parte. Alla fine dopo che sio è indurito na carteggiatina leggera 600-1200 e va alla grande.

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 16 novembre 2011, 12:52
da Psycho
Alla prima esperienza con il milliput ho avuto la tua stessa impressione, tant'è che non lo volevo più usare, alla seconda ho imparato che il milliput si lavora quando è ancora fresco bagnandolo, basta anche un cotton fioc bagnato o addirittura lo stuzzicadenti di piatto e si liscia che è una meraviglia, poi non serve neanche carteggiare e le pannellature rimangono intatte! ;)

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 16 novembre 2011, 17:49
da PanteraNera
Fabio_lone ha scritto:La prossima volta ti consiglio il napalm, però se è estate apri la finestra per fare un po di corrente
:-sbraco :-sbraco Giusto, lo ho pensato anche io!!
Psycho ha scritto:Alla prima esperienza con il milliput ho avuto la tua stessa impressione, tant'è che non lo volevo più usare, alla seconda ho imparato che il milliput si lavora quando è ancora fresco bagnandolo, basta anche un cotton fioc bagnato o addirittura lo stuzzicadenti di piatto e si liscia che è una meraviglia, poi non serve neanche carteggiare e le pannellature rimangono intatte! ;)
E' quello che ho fatto, lo ho bagnato, ma non lo ho steso bene, mea culpa. Proverò anche il bicomponente Tamiya....bisogna sperimentare tutto!! :-oook

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor

Inviato: 16 novembre 2011, 18:50
da pitchup
Ciao Massimo
hai tutta la mia stima, ma francamente comincio a sentirmi come San Tommaso nei confronti di questo kit, nel senso che finchè non lo vedrò terminato non ci crederò molto.
Fammi ricredere
saluti