Pagina 15 di 49

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 agosto 2011, 8:41
da Starfighter84
Anche secondo il bianco può andare bene Massimo! ;)

Per la configurazione che hai scelto, personalmente varierei qualcosa.... per esempio, 4 Sparrow contemporaneamente era abbastanza difficile vederli! di solito ne portavano solo due e, spesso, montati negli alloggiamenti posteriori (per evitare che sporcizia e detriti alzati dal ruotino anteriore potessero danneggiarli.
4 Sidewinder, invece, vanno più che bene.

Con questa configurazione di missili prediligi il solo serbatoio ventrale supersonico e ometti quelli sub alari lasciando i piloni vuoti. ;)

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 agosto 2011, 18:15
da pitchup
Ciao Massimo
credo che il bianco sia giusto, poi tanto avrai da sporcare perchè sulle portaerei gli aerei si sporcano (per fortuna nostra :-D )!
Configurazione??? Assolutamente 2 tank subalari fissi che sul Phantasma non devono MAI mancare. Quello centrale rovina l'estetica anche se è l'Adm gen CO CAG boss che te lo consiglia :-prrrr Poi i missili fai te.
saluti

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 agosto 2011, 18:32
da PanteraNera
microciccio ha scritto:
PanteraNera ha scritto:...serbatoi: Secondo voi meglio solo i 2 subalari o solo quello ventrale??
Ciao Massimo,

voto per i due classici serbatoi subalari. Anche il ventrale comunque ci può stare.

microciccio

Corro ad assemblarli! Ho deciso per i due serbatoi subalari!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2011, 0:20
da PanteraNera
Oh diamine!, ho scoperto di aver fatto una cavolata con i piloni esterni :o :

Ho montato i due piloni esterni subalari, quelli dei serbatoi, ma mi sono accorto che i serbatio hanno già " incluso" ( fuso nello stampo intendo) il loro pilone. Escluso il fatto di smontarli ( non ci penso nemmeno!) Ci sono due soluzioni secondo me per rimediare:

1) Seguo la configurazione consigliata dal Adm gen CO CAG boss :-prrrr . Solo serbatoio ventrale. In tal caso però dovrò riempire i due rettangolini vuoti del pilone ( gli incastri per qualche altro carico) con plasticard e stucco. Danno minimo al modello e secondo me soluzione migliore

oppure

2)Monto solo i due serbatoi subalari. Dovrei in tal caso separare i piloni dei serbatoi dai serbatoi stessi e poi ripetere il passo 1). Soluzione fattibile con un pò più di lavoro ma a me piace di più così

Difficile decidere....

Ho fatto anche una triste e strana scoperta: tutti i serbatoi sono pannellati in positivo :-000 ....posso fare diventare le pannellature in negativo. Ma ho fatto una simulazione e ho constatato che è difficilissimo reincidere le pannellature poste vicino alla punte dei serbatoi. Speriamo che la notte mi porti consiglio..... :-dorm :-dorm

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2011, 0:22
da Davide
PanteraNera ha scritto:Oh diamine!, ho scoperto di aver fatto una cavolata con i piloni esterni :o :

Ho montato i due piloni esterni subalari, quelli dei serbatoi, ma mi sono accorto che i serbatio hanno già " incluso" ( fuso nello stampo intendo) il loro pilone. Escluso il fatto di smontarli ( non ci penso nemmeno!) Ci sono due soluzioni secondo me per rimediare:

1) Seguo la configurazione consigliata dal Adm gen CO CAG boss :-prrrr . Solo serbatoio ventrale. In tal caso però dovrò riempire i due rettangolini vuoti del pilone ( gli incastri per qualche altro carico) con plasticard e stucco. Danno minimo al modello e secondo me soluzione migliore

oppure

2)Monto solo i due serbatoi subalari. Dovrei in tal caso separare i piloni dei serbatoi dai serbatoi stessi e poi ripetere il passo 1). Soluzione fattibile con un pò più di lavoro ma a me piace di più così

Difficile decidere....

Ho fatto anche una triste e strana scoperta: tutti i serbatoi sono pannellati in positivo :-000 ....posso fare diventare le pannellature in negativo. Ma ho fatto una simulazione e ho constatato che è difficilissimo reincidere le pannellature poste vicino alla punte dei serbatoi. Speriamo che la notte mi porti consiglio..... :-dorm :-dorm
Non riesci proprio a smontarli limitando i danni???

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2011, 3:59
da Starfighter84
Non volendo, il tuo Phantom ha praticamente imposto ala scelta dei carichi alari Massimo! ;) :mrgreen:

Scherzi a parte, diciamo che l'errore ha fatto propendere l'ago della bilancia su una configurazione comunque molto realistica... quindi io lascerei i due piloni esterni vuoti (come già detto in precedenza).

Per la reincisione dei serbatoi lascia stare... non è per niente semplice ricreare delle pannellature in negativo su superfici così tondeggianti. Magari, solo sul serbatoio, fai un lavaggio più denso e lascialo asciugare un pò di più sulla superficie... dovresti comunque ottenere un buon effetto. ;)

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2011, 19:05
da microciccio
Ciao Massimo,

in effetti incidere superfici molto arcuate è sicuramente difficile e la soluzione più rapida sembra essere la prima che hai proposto :,-( .

In effetti per incidere la punta dei piloni sarebbe teoricamente possibile ammorsare la punta dell'incisore su un supporto fisso e porre il pilone su un supporto rotante girando quest'ultimo (si inverte il metodo standard in cui a muoversi sulla superficie da incidere è la punta dell'attrezzo) anche se è una operazione complessa e rischiosa sulla quale le possibilità di errore sono elevate.

In ogni caso ti auguro buon lavoro ;)

microciccio

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2011, 19:52
da PanteraNera
Davide ha scritto:Non riesci proprio a smontarli limitando i danni???
Sono già a metà dell' opera, ho già fatto qualche stupidata su altre cose, mi sono messo la mano sul cuore e ho deciso di non staccarli. Seguirò il suggerimento di Valerio.... Il solo pensiero di farlo mi farebbe sognare i Phantasmoni di notte! :-sbraco. Anzi, sono per me sono stati proprio loro a dominare la mia mente e a farmelo costruire così!! :-D

Tornando seri, mi è venuto un dubbio sul canopy: la parte del canopy frontale ( quella in centro tra i due frames ) è colorata? Se si di che colore è? Verde o azzurra?

Intanto stasera inizierò a dare il gull Gray....

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 26 agosto 2011, 1:13
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto:Tornando seri, mi è venuto un dubbio sul canopy: la parte del canopy frontale ( quella in centro tra i due frames ) è colorata? Se si di che colore è? Verde o azzurra?
E' colorata... in che senso? internamente? esternamente? i vetri? :?

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Inviato: 26 agosto 2011, 15:23
da Citation501
Cavolo...mi hai fatto venire una voglia di montare il mio dei JollyRogers...

Non male il lavoro...bello pulito! :-oook