Pagina 15 di 16
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 8:45
da HornetFun
Kit ha scritto:Ciao Hornet.....

!! Credo sia arrivato il momento di pensare all'acquisto di un aerografo

.
Popaye ha scritto:Credo proprio sia glassato a dovere!
Dicevi che per l'aerografo il problema era soprattutto il compressore...hai mai pensato a uno di quelli senza serbatoio per l'aria?
Giuse
Il problema non è serbatoio o componenti vari, è il posto su cui imboscarlo che mi manca
Starfighter84 ha scritto:Ma l'hai passato a pennello il lucido Lorenzo?

direi che è anche troppo glassato!
si, steso a pennello, tra poco vado a stendere le decal; poi, per i lavaggi do un'altra mano?

Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 8:52
da Ale85
beh ma ora li fanno talmente piccoli i compressori per aerografo che riesci tranquillamente a metterlo via senza troppi problemi. il mio quando non l ouso lo rimetto nella sua scatola e poi metto nell'armadio dove tengo i miei kit o cmq lo tengo in camera mia e non occupa molto spazio...
ciao
Ale
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 8:59
da matteo44
Ale85 ha scritto:beh ma ora li fanno talmente piccoli i compressori per aerografo che riesci tranquillamente a metterlo via senza troppi problemi. il mio quando non l ouso lo rimetto nella sua scatola e poi metto nell'armadio dove tengo i miei kit o cmq lo tengo in camera mia e non occupa molto spazio...
ciao
Ale
Io lo tengo sotto la scrivania dove faccio i modelli... ingombra pochissimo!
Vedrai che passando all'aerografo non te ne pentirai!!
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 13:27
da Psycho
Verniciare a pennello non è facile, ma secondo me può dare comunque delle belle soddisfazioni, la prossima volta ricordati di diluire meglio i colori!

e anche il lucido...
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 20:38
da Kit
Verniciare a pennello non è facile (ma neanche ad aerografo è...facile) e può dare soddisfazioni (soddisfazioni che una volta imparato ad usare l'aerografo si moltiplicano al quadrato...

).
Qualche anno fà avevo un compressorino da modellismo con serbatoio d'aria di circa un litro, funzionava benissimo e l'ingombro era veramente minimo....certo questi compressori "miniaturizzati" costano un po di più, ma considera che ti si apre tutto un nuovo mondo

!!!
Ciao!
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 20:48
da HornetFun
Decal messe:
Ricordo che: le scritte "Royal Saudi Air Force" provengono dallo scompartimento di quelle dell'ADV (a proposito, gli ADV ce le hanno nere o verdi?), gli indicatori dell'angolo d'attacco dallo scompartimento del Locusta
Purtroppo due o tre decal, mi hanno aderito mentre le posizionavo, quindi non sono nella esatta posizione cui dovrebbero essere; avete notato quel riquadro nero sotto la scritta "Royal Saudi Air Force" che si vede nell'ultima foto? Mentre tagliavo le scritte dallo scompartimento dell'ADV, mi sono accorto che al posto di scrivere "ARMAMENT", hanno scritto "ARMAMFNT", mentre su quelle dell'GR.1 hanno scritto giusto. Indovinate che è successo? Quella corretta mi si è piegata e ho dovuto usare quella con la scritta sbagliata
In conclusione dico che non sono pienamente soddisfatto, spero che coi prossimi step la situazione migliori
Ah, per i lavaggi do un'altra mano di lucido?
Saluti
PS: riguardo al compressore, nel mio caso dovrebbe essere pure silenzioso, dato che vivo in condominio...
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 21:11
da Ale85
ora come ora l itrovi piccoli e silenziosi!!
Io il mio a volte lo uso in piena notte, e nemmeno i miei che dormono due stanze accanto se ne accorgono!
ciao
Ale
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 21:24
da Psycho
dovresti proteggere le decals, quindi sì, un'altra mano di lucido, almeno sulle decals passala...
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 21:32
da HornetFun
Ale85 ha scritto:ora come ora l itrovi piccoli e silenziosi!!
Io il mio a volte lo uso in piena notte, e nemmeno i miei che dormono due stanze accanto se ne accorgono!
ciao
Ale
Veramente?

Mi potresti dare qualche info a riguardo? (marca, prezzo,...)
Psycho ha scritto:dovresti proteggere le decals, quindi sì, un'altra mano di lucido, almeno sulle decals passala...
ma se lo passo solo sulle decal, quando do l'opaco non si nota lo stacco? Cioè, non rimangono le zone più lucide rispetto alle altre? (non so se mi sono spiegato...)
PS: il modello invece come vi sembra? (commenti negativi ben accetti)
Re: Tonka R.S.A.F.
Inviato: 28 luglio 2011, 22:22
da Psycho
devi dare il trasparente diluito sulla decal e la zona circostante, in modo da proteggere solo quelle, basta poco, poi devi starci un po' attento quando fai i lavaggi.. il rischio di dare un'ulteriore mano a tutto è quello di "tappare" le pannellature rendendo inutili i lavaggi...