siderum_tenus ha scritto: 21 ottobre 2024, 11:44
Ciao Mauri,
In effetti, il preshading che hai realizzato (sono curioso di vedere la resa; forse avresti potuto applicare anche un po' di Olive Drab) ha coperto quasi totalmente il nero che avevi passato, a questo punto forse ti saresti potuto risparmiare la fatica.
Ciao Mario, verissimo ho coperto quasi tutto il nero, ma comunque mi è servito per far saltare fuori due magagne che ho risolto prima del preshading
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2024, 0:48
Ciao Maurizio,
quali colori hai usato per il preshading sul nero?
microciccio
Ciao Paolo, ho usato sempre della gamma Ammo gli acrilici giallo, bianco e verde oliva come aveva suggerito Jacopo
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 25 ottobre 2024, 12:31
da Duck
Non avevo postato foto del ventre ed allora rimediamo subito...
Siccome la parte inferiore prevede un color grigio ventrale ed il classico light compass ghost Grey, mi ci è voluto un pochino di lavoro nella mascheratura ed anche se il distacco tra i colori è davvero minimo ora, credo che con i lavaggi si noterà di più.
Ed ecco il risultato dopo la colorazione sulla parte superiore, ci sono andato leggero diluendo molto il colore, il light compass ghost grey FS 36375, poi ho carteggiato con la 3000 per ripassare ancora con lo stesso colore diluito...ora devo vedere se fare ancora qualche sporcatura con mascherine o affidarmi ai lavaggi dopo il lucido ed i pastelli dopo il trasparente opaco.
La luce spara un poco da farlo sembrare quasi grigio bianco, ma il colore alla luce naturale tende all'azzurro e mi pare corretto
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 25 ottobre 2024, 12:56
da rob_zone
Ciao Mauri,
bello bello e bello! Forse sotto si è appiattito un pelino? Possibile però che i lavaggi facciano il resto. Ottimo lavoro comunque!
Saluti
Rob
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 26 ottobre 2024, 16:08
da Starfighter84
Mi piace il risultato finora...! con i lavaggi e i filtri si integrerà anche meglio.
Le indicazione sullo schema colori da dove le hai ricavate?
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 26 ottobre 2024, 18:16
da microciccio
Ciao Maurizio,
attendo i prossimi passi con curiosità.
microciccio
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 27 ottobre 2024, 11:43
da fearless
Mi piace il lavoro che hai fatto con il preshading!
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 28 ottobre 2024, 18:26
da Alecs®
Ottimo risultato Maurizio!
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 1 novembre 2024, 16:02
da Duck
Starfighter84 ha scritto: 26 ottobre 2024, 16:08
Mi piace il risultato finora...! con i lavaggi e i filtri si integrerà anche meglio.
Le indicazione sullo schema colori da dove le hai ricavate?
Ciao Vale! Le indicazioni che vedo sul foglio decals di Eduard per la colorazione non mi sembrano convincenti, per cui principalmente mi baso sulle due foto che ho pubblicato ad inizio WIP.
Ho utilizzato una mascherina per riprodurre un effetto sporco a chiazze sulla maggior parte della fusoliera con del grigio molto diluito e dopo averne attenuato l'effetto con un altra passata leggera di light compass Grey sono passato al lucido. Gx100 di Mr Hobby, ormai la formula che non cambio più, due passate abbondanti e speriamo che le decals vadano giù belle lisce...
Prossimo step decals ed inizio lavorazione dettagli...
Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48
Inviato: 2 novembre 2024, 10:23
da rob_zone
Ciao Mauri,
che meraviglia!! Ottimo lavoro, bravissimo.