Pagina 15 di 28

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 25 gennaio 2025, 13:39
da fearless
Ciao Max, mi sono rimesso in pari... Ottimi interventi fin qui! Il Surfacer lo rimuovi anche con un po' di alcol

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 25 gennaio 2025, 13:42
da pitchup
Ciao Luca
Allora basta un po' alcol per fortuna. Io ho sempre usato il mrsurfacer solo come primer mai come stucco, quindi, non mi ero mai posto il problema per una rimozione e pensavo si potesse fare solo con nitro o acetone (che uso per diluizione e pulizia).
grazie!
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 25 gennaio 2025, 18:59
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2025, 13:42 Ciao Luca
Allora basta un po' alcol per fortuna. Io ho sempre usato il mrsurfacer solo come primer mai come stucco, quindi, non mi ero mai posto il problema per una rimozione e pensavo si potesse fare solo con nitro o acetone (che uso per diluizione e pulizia).
grazie!
saluti
Magari prima fai delle prove "in bianco" ;)

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 gennaio 2025, 18:41
da washaki
Ciao Max,
ALCOL
Semplicemente Alcol e un certo numero di cotton fioc o fazzolettini d carta.
Lo sto facendo io ora per la terza volta sul mio Wellington...
Ciao

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 26 gennaio 2025, 19:36
da microciccio
washaki ha scritto: 26 gennaio 2025, 18:41... ALCOL
Semplicemente Alcol e un certo numero di cotton fioc o fazzolettini d carta. ...
Ciao Max,

il messaggio di Marco rende bene l'idea! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 27 gennaio 2025, 8:18
da pitchup
Ciao
bene....stasera se riesco do una botta di primer conclusiva e poi mi metto al lavoro sul trasparente e rifaccio le mascherature.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 31 gennaio 2025, 7:47
da pitchup
Ciao a tutti
ieri sono ufficialmente iniziate le operazioni di verniciatura con un mano di nero lucido. Subito un intoppo però, dopo la prima stesura: durante i precedenti vari smaneggiamenti è rimasto qualche segno di colla sulle ali.
Quindi rientro negli hangar per le operazioni di lisciatura.
Vabbè, l'importante è avere cominciato :-oook
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 31 gennaio 2025, 9:04
da Bruno P
pitchup ha scritto: 31 gennaio 2025, 7:47 Ciao a tutti
ieri sono ufficialmente iniziate le operazioni di verniciatura con un mano di nero lucido. Subito un intoppo però, dopo la prima stesura: durante i precedenti vari smaneggiamenti è rimasto qualche segno di colla sulle ali.
Quindi rientro negli hangar per le operazioni di lisciatura.
Vabbè, l'importante è avere cominciato :-oook
saluti
Evvai Max!!
Sono certo che dominerai anche questo bestione!
Attendo foto
Ciao

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 31 gennaio 2025, 9:09
da FreestyleAurelio
Esci le foto, Max :-D

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 2 febbraio 2025, 19:04
da pitchup
Ciao
ma perchè è così difficile stendere il nero lucido Tamiya X1???? Spruzzando, mi accorgo che in alcune zone viene satinato in altre lucido. Eppure mescolo per bene e diluisco con la nitro.
Successivamente un risultato migliore l'ho ottenuto aggiungendo gocce di Future al nero.
Vabbè intanto sul nero ho ripassato carta abrasiva 5000 e domani vediamo di dare un nuova ripassata così potrò iniziare a mascherare il radome che è nero lucido, dopodiché, passerò del nero opaco nelle zone del pannello antiriflesso per differenziare le aree.
saluti