Mi viene un dubbio che però onestamente non saprei neanche io come chiarire: le nervature presenti sulla parte inferiore della “balconata” c’erano effettivamente o sono solo il tentativo di Revell di abbozzare i sostegni che poi tu hai messo in fotoincisione?
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 12 settembre 2024, 15:27
da Edoardo81
Le nervature sono una fotoincisione. piatta messa sotto la balconata.
Il pezzo revell sotto era liscio con i sostegni fatti più grossolanamente. Io ho limato tutto come da istruzioni
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 14 settembre 2024, 17:45
da Cox-One
Tanto da fare e da combattere ... però che bel lavoro
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 16 settembre 2024, 9:45
da Edoardo81
Ciao Cox grazie.
Si effettivamente c'è anche da combattere, contro le istruzioni per giunta!!!
Un esempio??
Eccolo qua!
Sto cominciando ad esaminare il fumaiolo, giusto per capire se è tutto ok, dato che avevo notato alcuni errori dove indicava cosa eliminare!
Fortunatamente nello spulciare anche tutto lo sviluppo con le fotoincisioni ho notato un balzello che mi ha messo il dubbio e fortunatamente eccolo qua!
Altro errore. Se avessi cominciato a lavorare, poi eliminare quella parte da ambo i lati con le fotoincisioni già applicate sarebbe stato un casino oltre ad un danno alle stesse!
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 16 settembre 2024, 17:41
da Edoardo81
Ciao a tutti eccomi qui, sempre con dubbi e perplessità
Devo proseguire con le bande bianche e nere.
Ma qui mi sorge un dilemma
Seguendo la rappresentazione vedo che la parte bianca risulta sfasata rispetto al resto in quanto sembra che debba fare solo sulle due parti circolari. Ma in questo modo non c'entra nulla con la linea retta nel resto della sovrastruttura.
Da un lato, mi dico di seguire le rappresentazioni e basta senza farmi seghe mentali, però qualche dubbio mi rimane!
Nel frattempo sto facendo anche qualche armamento.
e dovrei pitturarlo così!
Vabbè prevedo disastro!
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 17 settembre 2024, 20:36
da FreestyleAurelio
Si, in effetti la fascia bianca sembra non correre in maniera rettilinea verso l'alto.
Potresti aiutarti con una livella laser bloccando il livellamento dell'orizzonte così da poter orientare il fascio a tuo piacimento e realizzare mascherature belle dritte, soprattutto dove hai piani sfalsati che interrompono la continuità oppure curvature importanti come le fusoliere dei liner.
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte Amazon.eu
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 23 settembre 2024, 9:28
da Edoardo81
Ciao Aurelio scusami non ti ho più risposto. Ti ringrazio ma se arrivo ad usare la livella laser mia moglie mi considera fuori di testa!!
Questa settimana mi è venuta lunga perchè mi sono messo a fare diverse mitragliatrici ed antiaeree.
Ho solo un dubbio!! Il colore!
Questo è il disegno.
Sono indeciso se la parte scura farla un nero o grigio scuro
Nero Tamiya XF-1
Grigio German grey XF-63
Eccoli insieme.
Quello che posso dire a vista è che con il grigio scuro i dettagli si vedono meglio. Con il nero tendono a scomparire. Ma dal disegno mi sembra più nero che grigio.
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 23 settembre 2024, 19:21
da microciccio
Ciao Edoardo,
My Two Cents: come ho già scritto in precedenza mentre realizzavi la Roma, confermo le mie perplessità sulle canne nere, o altro colore, per i piccoli calibri che, solitamente, sono privi di verniciatura mimetica. Resto dell'idea che una tonalità simile al Gun Metal sia più vicina al reale.
microciccio
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 24 settembre 2024, 15:49
da Edoardo81
Eccomi qui con una prova con il gun metal!
Non saprei è un colore un po' strano.
Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set
Inviato: 24 settembre 2024, 18:23
da VorreiVolare
Buona sera Edoardo
La prova con il gun metal è quella a sinistra?
Che colore e come lo hai usato ?