Pagina 15 di 18

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 2 giugno 2025, 22:19
da Starfighter84
Lo stagno ha una sezione comunque troppo spessa... valuta il rame.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 2 giugno 2025, 22:28
da FreestyleAurelio
Ciao Nicola, ci sono alcune giunture/stuccature sul ventre che sembrano non proprio perfette.
Altro punto che mi è saltato all'occhio è l'intero perimetro dei trasparenti nella zona del cockpit che non si è raccordati con la fusoliera e poi le mascherature che in alcuni punti hanno bordi un po' incerti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 3 giugno 2025, 7:54
da pitchup
Ciao
quanto ai dispersori sul naso in effetti dalla foto sembrano un po' spessi. Dalle foto di quelli veri il rilievo si nota appena. Userei lo sprue stirato al limite.
per il resto incrociamo le dita.
Per il resto noto anche come il surfacer Tamiya sia perfetto come tono per il "grigione" AMI!!!
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 4 giugno 2025, 15:13
da Jacopo
Ottimo lavoro! c'è ancora da sistemare un paio di cose ma sei sulla buona strada! per il musetto io avrei usato del rod di plasticard e abbassato lo spessore carteggiando, non sono molto pratico con il rame perchè dovrei fare un incisione dentro e sinceramente mi fa sempre un po d'effetto, lascio questa tecnica a chi è più bravo!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 4 giugno 2025, 15:24
da Bonovox
io quoto per lo sprue stirato, ne ricaveresti un bel filo sottile facilmente incollabile piuttosto che il filo di rame dove necessita la ciano per l'incollaggio. Se riesci ad assottigliare quelli già montati allora :-oook
Comunque bella bestia :-SBAV

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 4 giugno 2025, 15:35
da ponisch
Jacopo ha scritto: 4 giugno 2025, 15:13 Ottimo lavoro! c'è ancora da sistemare un paio di cose ma sei sulla buona strada! per il musetto io avrei usato del rod di plasticard e abbassato lo spessore carteggiando, non sono molto pratico con il rame perchè dovrei fare un incisione dentro e sinceramente mi fa sempre un po d'effetto, lascio questa tecnica a chi è più bravo!
Ho tolto il filo di stagno è ha creato un leggero solco, ora termino di incollare i fili di rame e vediamo l'effetto finale.
Nicola

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 10 giugno 2025, 21:55
da ponisch

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 10 giugno 2025, 22:14
da Maw89
Che bestione gigante!!!! Bello però! Occhio che si è scollato uno dei fili di rame :) Per i pannelli “lisciati” come procederai?
Nicola

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 10 giugno 2025, 22:28
da Carbo178
Ciao Nicola, i dispersori sono ancora troppo grossi, dovresti spellare un pezzo di cavo elettrico e usare un filo che dovrebbe essere 0,1mm.
Tra l'altro uno di quelli rifatti ha un'estremità storta, devi riprendere la giunzione verticale sopra il radome che si vede troppo, come la parte sotto i vetri dell'abitacolo a destra.
Sei sicuro di aver mascherato bene i vetri?

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 10 giugno 2025, 22:38
da ponisch
ok ricontrollo le vostre indicazioni
Nicola